Giornata sull’isola azzurra per atleti e tecnici protagonisti della 60esima edizione della Capri-Napoli trofeo Vecchio Amaro del Capo, la storica traversata in programma sabato 6 settembre.
Giovedì 4 settembre, è infatti prevista una vera e propria full immersion tra i luoghi che faranno poi da suggestivo scenario in occasione dell’avvio della gara. Si parte alle 11 al centro congressi, che la delegazione della Maratona del Golfo raggiungerà dalla zona del porto grazie ai mezzi messi a disposizione dall’amministrazione comunale. Qui i protagonisti dell’edizione 2025 della Capri-Napoli saranno accolti dal sindaco, Paolo Falco, e dal consigliere delegato allo sport, Alberto Santarpia, che porteranno i saluti dell’isola ai protagonisti della competizione natatoria in acque libere più conosciuta al mondo.
Il gruppo formato da atleti, tecnici e staff organizzativo si dirigerà poi in piazzetta: sarà questa l’occasione per scattare le foto ufficiali della giornata in una delle location più glamour di tutta Italia. Dopo la pausa dedicata al pranzo, i nuotatori si trasferiranno da “Luigi ai faraglioni”, una delle straordinarie mete turistiche di cui è dotata l’isola. Qui, nel pomeriggio, è in programma uno dei momenti più attesi in vista della gara: la sprint race da 1,2 chilometri attorno ai faraglioni, in una prova altamente suggestiva che servirà in qualche modo a saggiare la forma dei favoriti in vista della gara.
"La Capri-Napoli – afferma il consigliere comunale delegato allo Sport di Capri, Alberto Santarpia – è una delle competizioni sportive più iconiche al mondo e rappresenta da sempre un ponte ideale tra sport, natura e promozione del territorio. Accogliere atleti e tecnici sull’isola, alla vigilia della 60esima edizione, è per noi motivo di grande orgoglio e un’occasione per ribadire quanto lo sport sia, e stia diventando, sempre più parte integrante dell’identità e dell’immagine di Capri".
"Siamo felici che, grazie al supporto dell’amministrazione comunale – sottolinea il presidente del comitato organizzatore della Capri-Napoli e responsabile della società Eventualmente Eventi & Comunicazione, Luciano Cotena – gli atleti e i tecnici provenienti da ogni parte del mondo potranno vivere una giornata su un’isola di straordinaria bellezza qual è Capri. Abbiamo avuto la piena collaborazione da parte del sindaco Falco e del consigliere Santarpia che, con orgoglio, hanno supportato una manifestazione che ha fatto la storia dello sport, contribuendo a portare il mare e le bellezze di Capri e Napoli in giro per il mondo.