Attualità
CORONAVIRUS - GAL Vesuvio Verde: 7 bandi, 3 milioni di euro di finanziamento a fondo perduto per imprese agricole, disoccupati over 50 o giovani inoccupati di età compresa tra il 18 ed i 30 anni del territorio vesuviano
25.05.2020 10:33 di Napoli Magazine

Parte anche dal Consorzio GAL Vesuvio Verde un’azione concreta a sostegno della grave emergenza economica e sociale provocata dal Covid-19. Le azioni del Consorzio, che opera con lo scopo prioritario di dare locale attuazione alla strategia del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Campania, sono indirizzate a promuovere la valorizzazione delle risorse locali, attraverso una disegno basato sul trinomio: agricoltura, sviluppo socio-economico e riqualificazione territoriale. In quest’ottica il 28 Maggio 2020 saranno di nuovo pubblicati 7 bandi, destinati a tutti coloro che intendono impegnarsi in nuove attività, anche non agricole, con premialità per i giovani inoccupati dai 18 ai 30 anni e per i disoccupati over 50; con risorse a fondo perduto fino ad un massimo di 40.000 euro. Oltre 3 mln di euro destinati ad imprese agricole ed agrituristiche, start up e associazioni di imprese, per varie tipologie di intervento, al fine di incentivare la crescita locale. I finanziamenti sono riservati ai cittadini/operatori del settore che vivono/operano nel territorio del GAL (Terzigno, San Giuseppe Vesuviano, Ottaviano, Somma Vesuviana, Sant’Anastasia, Pollena Trocchia e Massa di Somma). Questi i temi principali dei bandi in pubblicazione: aiuto all’avviamento d’impresa per attività extra agricole nelle zone rurali, creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole, sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala, contributo per associazioni di imprese del turismo rurale, cooperazione orizzontale e verticale per creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali, sostegno per azioni congiunte per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l’adattamento ad essi e per le pratiche ambientali in corso. I bandi e i relativi allegati, sono già disponibili sul sito del GAL Vesuvio Verde http://www.galvesuvioverde.it/

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CORONAVIRUS - GAL Vesuvio Verde: 7 bandi, 3 milioni di euro di finanziamento a fondo perduto per imprese agricole, disoccupati over 50 o giovani inoccupati di età compresa tra il 18 ed i 30 anni del territorio vesuviano

di Napoli Magazine

25/05/2020 - 10:33

Parte anche dal Consorzio GAL Vesuvio Verde un’azione concreta a sostegno della grave emergenza economica e sociale provocata dal Covid-19. Le azioni del Consorzio, che opera con lo scopo prioritario di dare locale attuazione alla strategia del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Campania, sono indirizzate a promuovere la valorizzazione delle risorse locali, attraverso una disegno basato sul trinomio: agricoltura, sviluppo socio-economico e riqualificazione territoriale. In quest’ottica il 28 Maggio 2020 saranno di nuovo pubblicati 7 bandi, destinati a tutti coloro che intendono impegnarsi in nuove attività, anche non agricole, con premialità per i giovani inoccupati dai 18 ai 30 anni e per i disoccupati over 50; con risorse a fondo perduto fino ad un massimo di 40.000 euro. Oltre 3 mln di euro destinati ad imprese agricole ed agrituristiche, start up e associazioni di imprese, per varie tipologie di intervento, al fine di incentivare la crescita locale. I finanziamenti sono riservati ai cittadini/operatori del settore che vivono/operano nel territorio del GAL (Terzigno, San Giuseppe Vesuviano, Ottaviano, Somma Vesuviana, Sant’Anastasia, Pollena Trocchia e Massa di Somma). Questi i temi principali dei bandi in pubblicazione: aiuto all’avviamento d’impresa per attività extra agricole nelle zone rurali, creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole, sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala, contributo per associazioni di imprese del turismo rurale, cooperazione orizzontale e verticale per creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali, sostegno per azioni congiunte per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l’adattamento ad essi e per le pratiche ambientali in corso. I bandi e i relativi allegati, sono già disponibili sul sito del GAL Vesuvio Verde http://www.galvesuvioverde.it/