Un nuovo caso di Febbre del Nilo è stato accertato oggi a Oristano. Si tratta di un uomo di 72 anni residente nel capoluogo, con patologie pregresse. Il paziente si trova ora all'ospedale San Martino di Oristano. Sono le uniche informazioni che ha voluto rilasciare la Asl. Sentito dall'ANSA l'ufficio stampa dell'azienda ha sottolineato che il paziente è "in condizioni critiche", ma non ha voluto aggiungere altro mantenendo uno stretto riserbo sul caso. "Considerata la sintomatologia, sull'uomo è stato condotto l'esame sierologico per accertare le cause del malessere. La conferma della positività al virus West Nile è arrivata questa mattina dal laboratorio analisi dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari - si legge in una nota - In queste ore il dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria sta già mettendo in atto tutte le misure previste: informazione alle autorità competenti del territorio, indagine epidemiologica, circoscrizione della zona di residenza dell'uomo e richiesta alla Provincia, autorità competente, di disinfestazione dell'area".
Una seconda vittima in Campania e una terza nel Lazio per il virus West Nile. Un uomo di 74 anni è deceduto venerdì scorso - secondo quanto riferiscono il Mattino e il Messaggero - all'Ospedale del Mare di Napoli ma la notizia si è appresa solo nelle ultime ore. Un uomo di 86 anni è morto all'ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Era tra i primi contagiati nel territorio ed era in terapia intensiva. Da quanto si apprende dalle prime informazioni, sarebbe stato affetto da diverse patologie pregresse.
L'uomo, nato a Pomigliano d'Arco, era stato trasferito d'urgenza in ospedale il 20 luglio scorso per un'emorragia digestiva. Due giorni dopo sono comparsi la febbre e uno stato confusionale, un quadro clinico aggravato da un'insufficienza renale. Il paziente è deceduto alle 4,20 di venerdì scorso. Ieri era morto un uomo di 80 anni originario di Maddaloni: era ricoverato all'ospedale di Caserta.
Anche l'80enne morto ieri a Caserta era affetto da gravi patologie pregresse. Nello stesso ospedale è ricoverato per West Nile anche un altro anziano, sempre di Maddaloni. Nel Lazio, invece, è morto un uomo di 77 anni ricoverato all'Istituto Spallanzani di Roma: era affetto da patologie croniche e aveva subito un trapianto cardiaco. Aveva soggiornato nell'ultimo periodo a Baia Domizia, in provincia di Caserta, dove sono stati confermati nei giorni scorsi altri casi dell'infezione.
di Napoli Magazine
29/07/2025 - 14:42
Un nuovo caso di Febbre del Nilo è stato accertato oggi a Oristano. Si tratta di un uomo di 72 anni residente nel capoluogo, con patologie pregresse. Il paziente si trova ora all'ospedale San Martino di Oristano. Sono le uniche informazioni che ha voluto rilasciare la Asl. Sentito dall'ANSA l'ufficio stampa dell'azienda ha sottolineato che il paziente è "in condizioni critiche", ma non ha voluto aggiungere altro mantenendo uno stretto riserbo sul caso. "Considerata la sintomatologia, sull'uomo è stato condotto l'esame sierologico per accertare le cause del malessere. La conferma della positività al virus West Nile è arrivata questa mattina dal laboratorio analisi dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari - si legge in una nota - In queste ore il dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria sta già mettendo in atto tutte le misure previste: informazione alle autorità competenti del territorio, indagine epidemiologica, circoscrizione della zona di residenza dell'uomo e richiesta alla Provincia, autorità competente, di disinfestazione dell'area".
Una seconda vittima in Campania e una terza nel Lazio per il virus West Nile. Un uomo di 74 anni è deceduto venerdì scorso - secondo quanto riferiscono il Mattino e il Messaggero - all'Ospedale del Mare di Napoli ma la notizia si è appresa solo nelle ultime ore. Un uomo di 86 anni è morto all'ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Era tra i primi contagiati nel territorio ed era in terapia intensiva. Da quanto si apprende dalle prime informazioni, sarebbe stato affetto da diverse patologie pregresse.
L'uomo, nato a Pomigliano d'Arco, era stato trasferito d'urgenza in ospedale il 20 luglio scorso per un'emorragia digestiva. Due giorni dopo sono comparsi la febbre e uno stato confusionale, un quadro clinico aggravato da un'insufficienza renale. Il paziente è deceduto alle 4,20 di venerdì scorso. Ieri era morto un uomo di 80 anni originario di Maddaloni: era ricoverato all'ospedale di Caserta.
Anche l'80enne morto ieri a Caserta era affetto da gravi patologie pregresse. Nello stesso ospedale è ricoverato per West Nile anche un altro anziano, sempre di Maddaloni. Nel Lazio, invece, è morto un uomo di 77 anni ricoverato all'Istituto Spallanzani di Roma: era affetto da patologie croniche e aveva subito un trapianto cardiaco. Aveva soggiornato nell'ultimo periodo a Baia Domizia, in provincia di Caserta, dove sono stati confermati nei giorni scorsi altri casi dell'infezione.