Attualità
L'ANNUNCIO - Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, ha scelto il nome di Leone XIV: "La pace sia con voi! Costruiamo ponti di dialogo"
08.05.2025 19:15 di Napoli Magazine

Il nuovo papa è Robert Francis Prevost. Ha scelto di nome di Leone XIV. Prevost ha 70 anni, è nato a Chicago da una famiglia di origine francese, agostiniano, si è laureato in Diritto canonico. Dal 2023 è prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina. Nello stesso anno ha ricevuto la porpora. "Questo è il primo saluto del Cristo Risorto che ha dato la vita per il gregge di Dio, vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore e raggiungesse le vostre famiglie, a tutte le persone, a tutti i popoli, a tutta la terra, la pace sia con voi! Questa è una pace disarmata e disarmante, proviene da Dio che ci ama tutti incondizionatamente, ancora conserviamo nelle nostre orecchie la voce debole ma sempre coraggiosa di Papa Francesco che benediva a Roma - ha detto Papa Leone XIV come evidenziato da "Napoli Magazine" -. Il Papa che benediva a Roma dava la sua benedizione al mondo intero nella mattina del giorno di Pasqua, consentite di dare seguito a quella benedizione, siamo tutti nelle mani di Dio, senza paura, uniti, mano nella mano con Dio e tra di noi, andiamo avanti, siamo discepoli di Cristo, Cristo ci precede, il mondo ha bisogno della sua luce, l'umanità ha bisogno di lui. Aiutateci a costruire ponti con il dialogo, l'incontro, per essere un solo popolo sempre in pace, grazie a Papa Francesco. Ringrazio i Cardinali che hanno scelto me come successore di Pietro, cercando pace, giustizia, cercando di lavorare fedeli a Gesù Cristo senza paura per proclamare il Vangelo ed essere missionari. Sono un figlio di Sant'Agostino che ha detto con voi sono cristiano e per voi Vescovo, in questo senso possiamo camminare tutti verso quella patria per la quale Dio ci ha preparato. Alla chiesa di Roma un saluto speciale. Dobbiamo essere Chiesa che cstruisce ponti, sempre pronta a ricevere, con le braccia aperte a ricevere tutti quelli che hanno bisogno di amore. A tutti voi fratelli e sorelle di Roma, d'Italia de del mndo, vogliamo esser una schiesa sinodale, una chiesa che cercassempre la pace, la carità, cerca di essere vicino soprattutto a coloro che soffrono. Oggi il giorno della supplica alla Madonan di Pompei, nostra madre Maria vuole sempre camminare con noi, stare vicini, aiutarci con la sua intercessione e il suo amore, preghiamo insieme per questa nuova missione, per la pace nel mondo e chiediamo questa grazia speciale di Maria, nostra madre", ha detto Papa Leone XIV affacciandosi al balcone a Piazza San Pietro tra gli applausi dei fedeli.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
L'ANNUNCIO - Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, ha scelto il nome di Leone XIV: "La pace sia con voi! Costruiamo ponti di dialogo"

di Napoli Magazine

08/05/2025 - 19:15

Il nuovo papa è Robert Francis Prevost. Ha scelto di nome di Leone XIV. Prevost ha 70 anni, è nato a Chicago da una famiglia di origine francese, agostiniano, si è laureato in Diritto canonico. Dal 2023 è prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina. Nello stesso anno ha ricevuto la porpora. "Questo è il primo saluto del Cristo Risorto che ha dato la vita per il gregge di Dio, vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore e raggiungesse le vostre famiglie, a tutte le persone, a tutti i popoli, a tutta la terra, la pace sia con voi! Questa è una pace disarmata e disarmante, proviene da Dio che ci ama tutti incondizionatamente, ancora conserviamo nelle nostre orecchie la voce debole ma sempre coraggiosa di Papa Francesco che benediva a Roma - ha detto Papa Leone XIV come evidenziato da "Napoli Magazine" -. Il Papa che benediva a Roma dava la sua benedizione al mondo intero nella mattina del giorno di Pasqua, consentite di dare seguito a quella benedizione, siamo tutti nelle mani di Dio, senza paura, uniti, mano nella mano con Dio e tra di noi, andiamo avanti, siamo discepoli di Cristo, Cristo ci precede, il mondo ha bisogno della sua luce, l'umanità ha bisogno di lui. Aiutateci a costruire ponti con il dialogo, l'incontro, per essere un solo popolo sempre in pace, grazie a Papa Francesco. Ringrazio i Cardinali che hanno scelto me come successore di Pietro, cercando pace, giustizia, cercando di lavorare fedeli a Gesù Cristo senza paura per proclamare il Vangelo ed essere missionari. Sono un figlio di Sant'Agostino che ha detto con voi sono cristiano e per voi Vescovo, in questo senso possiamo camminare tutti verso quella patria per la quale Dio ci ha preparato. Alla chiesa di Roma un saluto speciale. Dobbiamo essere Chiesa che cstruisce ponti, sempre pronta a ricevere, con le braccia aperte a ricevere tutti quelli che hanno bisogno di amore. A tutti voi fratelli e sorelle di Roma, d'Italia de del mndo, vogliamo esser una schiesa sinodale, una chiesa che cercassempre la pace, la carità, cerca di essere vicino soprattutto a coloro che soffrono. Oggi il giorno della supplica alla Madonan di Pompei, nostra madre Maria vuole sempre camminare con noi, stare vicini, aiutarci con la sua intercessione e il suo amore, preghiamo insieme per questa nuova missione, per la pace nel mondo e chiediamo questa grazia speciale di Maria, nostra madre", ha detto Papa Leone XIV affacciandosi al balcone a Piazza San Pietro tra gli applausi dei fedeli.