Basket
Basket: un altro black out fatale, Malvin Sant'Antimo sconfitta a Ferrara
29.10.2025 23:23 di Napoli Magazine
aA

Sesta sconfitta stagionale per la Malvin, al PalaBondi vince Ferrara (80-64) che spezza l’equilibrio con un perentorio 33-8 fatto registrare tra il 15’ (23-25) e il 26’ (58-33). Per i campani, che pure erano partiti bene, un black out devastante coronato anche da una serataccia ai liberi (9/20 il dato statistico). Hahn top scorer a quota 14, in doppia cifra anche Taddeo (12) e Ruggiero (10)
 
LA PARTITA – C’è Castaldo nei 10 per la Malvin che ha lasciato a casa l’acciaccato Spizzichini e che conferma il quintetto base che aveva approcciato la partita con Faenza: accanto ad Hahn ci sono Rota e Petracca mentre è Ruggiero a far coppia con Seck sotto i tabelloni. Anche Benedetto va con i suoi 5 standard, con Pellicano e Santiago a dividersi oneri e onori di regia, Solaroli a fare da raccordo tra i reparti e Tio Tiagande e Renzi a presidiare l’area colorata.  Di Hahn il canestro che apre la contesa mentre è Ricky Rota a segnare i 7 punti consecutivi che valgono il 4-9 dopo 3’30. Ferrara sembra sorpresa, e gli ospiti ne approfittano per allungare sul 6-13 (5’) con Seck e Ruggiero. C’è time out per i locali, quando si torna in campo Hahn replica a Renzi, poi però gli estensi fanno 7-0 e all’8’ sono di nuovo a -1 (14-15). E’ Taddeo in questa fase a tenere avanti la Malvin ed è sempre lui a segnare sulla sirena il canestro del 16-21.

Il secondo quarto si apre con diversi errori commessi su entrambi i fronti poi è Marchini a rompere il silenzio e a riportare sotto i suoi (21-22 al 12’). La parità è ristabilita 2 minuti dopo a quota 25, Seck avrebbe subito la palla per riportare avanti i suoi ma viene fermato da un contestatissimo fischio arbitrale e così la Adamant può prendersi il suo primo vantaggio della serata con un gioco da 3 punti di Sackey (28-25 al 16’). I napoletani sono in rottura prolungata (solo 4 punti in quasi 7 minuti), Taddeo trova un bellissimo canestro in percussione ma è un lampo nella notte e così i padroni di casa possono scappare via fino al 36-27 del 19’. Stavolta è Gandini a fermare il gioco, quando si riprende però Taddeo fa 0/2 dalla lunetta, poi sbagliano anche Seck e Giorgi e così il triplone sulla sirena di Santiago vale il +12 ferrarese a metà gara. Il parziale del secondo quarto, 23-6, è pesantissimo.

Si riprende con un canestro istantaneo di Solaroli (41-27), l’ala ferrarese poi ne mette altri 5 in circa 2 minuti e così al 23’ il tabellone dice 46-30 con la Malvin che continua a sembrare in grande difficoltà. Gandini vuole parlarci su, quando si riprende Berra trova dai 6.75 il primo canestro della sua serata ma dall’altro lato segna anche Renzi e poi è Tio Tiagande a firmare il +18 Adamant sull’ennesimo rimbalzo offensivo dei locali (51-33 al 25’). Altro time out, ma lo seguono due palle perse consecutive dei campani e così al 26’ Ferrara è a +25 (58-33). I canestri di Giorgi e Berra ritoccano lievemente il passivo prima dell’ultimo break (62-44), ma la montagna da scalare negli ultimi 10’ resta comunque ripidissima e toccherà provare ad attaccarla senza coach Gandini, che nell’intervallo viene sanzionato suo secondo fallo tecnico ed espulso. Al 33’ Hahn in percussione realizza il canestro del -14, Seck ne rosicchia un altro pochi secondi dopo (67-54) ma è probabilmente l’ultimo sussulto orgoglioso dei campani. I romagnoli ripartono con un 4-0 firmato Pellicano-Sackey e vanno a chiudere sull’80-64.
 
Il dopogara del responsabile del progetto PSA Maurizio Balbi – “Davanti ad una prestazione come quella di questa sera bisogna innanzitutto chiedere scusa a tutti coloro che ci seguono con passione e ai nostri sponsor che ci sostengono nonostante le mille difficoltà affrontate negli ultimi tempi.  E poi ovviamente bisogna prendersi le proprie responsabilità, e lo faccio io per primo. E’ ormai palese, abbiamo commesso degli errori e dovremo provare a correggerli nei prossimi giorni con decisioni che potrebbero anche essere drastiche. Siamo tutti in discussione, il tempo delle scuse e degli alibi è terminato”. 
 
ADAMANT FERRARA 80
MALVIN PSA BASKET 64
(16-21, 39-27; 62-44)

FERRARA: Pellicano 5, Santiago 17, Solaroli 15, Tio Tiagande 4, Renzi 17; Caiazza, Marchini 6, Bellini 2, Sackey 6, Casagrande 6, Dioli 2. N.e.: Brancaleoni. All.: Benedetto.

MALVIN: Hahn 14, Rota 9, Petracca 3, Ruggiero 10, Seck 4; Berra 6, Taddeo 12, Giorgi 5, Mehmedoviq 1. N.e.: Castaldo. All.: Gandini.

ARBITRI: Wasserman di Trieste, Gallo di Padova e Colussi di Cordenons (PN).

NOTE – Tiri liberi: Ferrara 15/19, Malvin 9/20. Uscito per 5 falli Caiazza. Espulso Gandini.

ULTIMISSIME BASKET
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Basket: un altro black out fatale, Malvin Sant'Antimo sconfitta a Ferrara

di Napoli Magazine

29/10/2025 - 23:23

Sesta sconfitta stagionale per la Malvin, al PalaBondi vince Ferrara (80-64) che spezza l’equilibrio con un perentorio 33-8 fatto registrare tra il 15’ (23-25) e il 26’ (58-33). Per i campani, che pure erano partiti bene, un black out devastante coronato anche da una serataccia ai liberi (9/20 il dato statistico). Hahn top scorer a quota 14, in doppia cifra anche Taddeo (12) e Ruggiero (10)
 
LA PARTITA – C’è Castaldo nei 10 per la Malvin che ha lasciato a casa l’acciaccato Spizzichini e che conferma il quintetto base che aveva approcciato la partita con Faenza: accanto ad Hahn ci sono Rota e Petracca mentre è Ruggiero a far coppia con Seck sotto i tabelloni. Anche Benedetto va con i suoi 5 standard, con Pellicano e Santiago a dividersi oneri e onori di regia, Solaroli a fare da raccordo tra i reparti e Tio Tiagande e Renzi a presidiare l’area colorata.  Di Hahn il canestro che apre la contesa mentre è Ricky Rota a segnare i 7 punti consecutivi che valgono il 4-9 dopo 3’30. Ferrara sembra sorpresa, e gli ospiti ne approfittano per allungare sul 6-13 (5’) con Seck e Ruggiero. C’è time out per i locali, quando si torna in campo Hahn replica a Renzi, poi però gli estensi fanno 7-0 e all’8’ sono di nuovo a -1 (14-15). E’ Taddeo in questa fase a tenere avanti la Malvin ed è sempre lui a segnare sulla sirena il canestro del 16-21.

Il secondo quarto si apre con diversi errori commessi su entrambi i fronti poi è Marchini a rompere il silenzio e a riportare sotto i suoi (21-22 al 12’). La parità è ristabilita 2 minuti dopo a quota 25, Seck avrebbe subito la palla per riportare avanti i suoi ma viene fermato da un contestatissimo fischio arbitrale e così la Adamant può prendersi il suo primo vantaggio della serata con un gioco da 3 punti di Sackey (28-25 al 16’). I napoletani sono in rottura prolungata (solo 4 punti in quasi 7 minuti), Taddeo trova un bellissimo canestro in percussione ma è un lampo nella notte e così i padroni di casa possono scappare via fino al 36-27 del 19’. Stavolta è Gandini a fermare il gioco, quando si riprende però Taddeo fa 0/2 dalla lunetta, poi sbagliano anche Seck e Giorgi e così il triplone sulla sirena di Santiago vale il +12 ferrarese a metà gara. Il parziale del secondo quarto, 23-6, è pesantissimo.

Si riprende con un canestro istantaneo di Solaroli (41-27), l’ala ferrarese poi ne mette altri 5 in circa 2 minuti e così al 23’ il tabellone dice 46-30 con la Malvin che continua a sembrare in grande difficoltà. Gandini vuole parlarci su, quando si riprende Berra trova dai 6.75 il primo canestro della sua serata ma dall’altro lato segna anche Renzi e poi è Tio Tiagande a firmare il +18 Adamant sull’ennesimo rimbalzo offensivo dei locali (51-33 al 25’). Altro time out, ma lo seguono due palle perse consecutive dei campani e così al 26’ Ferrara è a +25 (58-33). I canestri di Giorgi e Berra ritoccano lievemente il passivo prima dell’ultimo break (62-44), ma la montagna da scalare negli ultimi 10’ resta comunque ripidissima e toccherà provare ad attaccarla senza coach Gandini, che nell’intervallo viene sanzionato suo secondo fallo tecnico ed espulso. Al 33’ Hahn in percussione realizza il canestro del -14, Seck ne rosicchia un altro pochi secondi dopo (67-54) ma è probabilmente l’ultimo sussulto orgoglioso dei campani. I romagnoli ripartono con un 4-0 firmato Pellicano-Sackey e vanno a chiudere sull’80-64.
 
Il dopogara del responsabile del progetto PSA Maurizio Balbi – “Davanti ad una prestazione come quella di questa sera bisogna innanzitutto chiedere scusa a tutti coloro che ci seguono con passione e ai nostri sponsor che ci sostengono nonostante le mille difficoltà affrontate negli ultimi tempi.  E poi ovviamente bisogna prendersi le proprie responsabilità, e lo faccio io per primo. E’ ormai palese, abbiamo commesso degli errori e dovremo provare a correggerli nei prossimi giorni con decisioni che potrebbero anche essere drastiche. Siamo tutti in discussione, il tempo delle scuse e degli alibi è terminato”. 
 
ADAMANT FERRARA 80
MALVIN PSA BASKET 64
(16-21, 39-27; 62-44)

FERRARA: Pellicano 5, Santiago 17, Solaroli 15, Tio Tiagande 4, Renzi 17; Caiazza, Marchini 6, Bellini 2, Sackey 6, Casagrande 6, Dioli 2. N.e.: Brancaleoni. All.: Benedetto.

MALVIN: Hahn 14, Rota 9, Petracca 3, Ruggiero 10, Seck 4; Berra 6, Taddeo 12, Giorgi 5, Mehmedoviq 1. N.e.: Castaldo. All.: Gandini.

ARBITRI: Wasserman di Trieste, Gallo di Padova e Colussi di Cordenons (PN).

NOTE – Tiri liberi: Ferrara 15/19, Malvin 9/20. Uscito per 5 falli Caiazza. Espulso Gandini.