La Malvin batte Faenza a Casalnuovo e conquista due punti importantissimi sia per la classifica sia in termini di fiducia. Sempre avanti sin dal 4-3 del 2’ minuto i ragazzi di coach Gandini, che hanno resistito ai continui tentativi di rimonta della Tema Sinergie trovando poi nel finale i canestri decisivi con Berra e Taddeo. In doppia cifra anche Rota e un solidissimo Seck da 11 punti e 13 rimbalzi.
LA PARTITA – Coach Gandini conferma lo “starting five” di Latina, con Rota e Petracca sul perimetro insieme ad Hahn e Pio Ruggiero in posizione di #4 a supporto di Seck; Pansa risponde con Fragonara in regia, Vettori e Santiangeli esterni e prime opzioni offensive e Longo a presidiare l’area in coppia con Mbacke. E’ il botta e risposta dall’arco di Santiangeli e Petracca ad accendere la partita dopo 1’, è poi la Malvin a dare il primo strattone con Seck che firma 6 punti in fila per il 10-3 del 4’. Diventa 13-5 un minuto dopo grazie ad una tripla di Rota ma soprattutto sull’onda di una difesa attenta ed aggressiva. La reazione della Tema Sinergie porta la firma di Fragonara prima e di Mbacke e vale poi il 20-16 del primo break.
Quando si riparte Hahn e Ruggiero fanno 4-0 in 34” (24-16), poi però la PSA si blocca, incorre in un paio di errori di superficialità e Faenza rientra con Van Ounsem (24-22 al 14’). Stavolta è Taddeo a guidare il controbreak campano mentre è Rota, dall’angolo, a centrare il canestro del 31-24 al 16’. Segna anche Petracca per il momentaneo +9, ma i romagnoli non sono secondi in classifica per caso e con l’incontenibile Mbacke si rifanno sotto fino al 36-33 con cui si arriva all’intervallo lungo.
Santiangeli ricuce ulteriormente sul primo assalto del secondo tempo (36-35), ma la Malvin è viva e con Seck, Rota e Berra risponde colpo su colpo ai romagnoli. Al 25’ è 48-43, Vettori mette 4 punti consecutivi per l’ennesimo rientro degli ospiti ma poi manca il canestro del sorpasso e i padroni di casa scappano di nuovo con un Berra ispiratissimo (54-47 a 3’20). C’è time out per gli ospiti, ma stavolta non inverte il trend: quando si riprende a giocare Berra e Taddeo segnano ancora per il +10 (59-49) massimo vantaggio. Anche stavolta però, nel momento migliore i ragazzi di Gandini si perdono e così Faenza può dimezzare il margine prima della sirena e riaprire completamente la contesa. C’è da lottare su ogni pallone, Taddeo inventa due canestri importantissimi (68-60 al 33’), poi è Seck a “rubare” quello del nuovo +10 che costringe la panchina ospite ad una nuova sospensione. Tocca alla Tema Sinergie, il belga Van Ounsem segna 5 punti in due attacchi e la partita è di nuovo lì: segnano Berra e poi ancora il belga (73-67), e quando si entra negli ultimi 3’ sono ancora 5 i punti che dividono le due squadre (73-68). Sbagliano prima Hahn e poi Van Ounsem, quindi è Berra a guadagnarsi e a trasformare due liberi pesantissimi con 1’54 sul cronometro (75-68). Sul fronte opposto il tiro di Fragonara è corto, sbagliano poi anche Hahn e Fumagalli e così a chiuderla è un libero di Rota a 20” dalla fine. Si chiude sul 78-70, per la Malvin è una vittoria fondamentale.
Il dopogara di coach Gandini – “Sono molto contento per i ragazzi, hanno fatto una settimana di lavoro bellissima e si meritavano questa vittoria qui. Con questa fiducia andiamo a Ferrara e poi affronteremo Piombino in una settimana in cui vogliamo confermare di essere sulla strada giusta. Non era pensabile uccidere Faenza dopo 2 quarti, sapevamo che sarebbe stata tosta ma siamo stati bravi a concedere pochissimo in difesa"..
MALVIN PSA BASKET 78
TEMA SINERGIE FAENZA 70
(20-16, 36-33; 62-57)
MALVIN: Hahn 4, Rota 10, Petracca 6, Ruggiero 8, Seck 11; Spizzichini, Berra 21, Taddeo 15, Giorgi, Mehmedoviq 3. N.e.: Giorgi. All.: Gandini.
FAENZA: Fragonara 12, Vettori 13, Santiangeli 7, Mbacke 12, Longo; Fumagalli 6, Rinaldin, Stefanini 6, Van Ounsem 14. N.e.: Bianchi. All.: Pansa.
ARBITRI: Guarino di Campobasso, Schena di Castellana Grotte (BA) e Palazzo di Campobasso.
NOTE – Tiri liberi: Malvin 18/25, Faenza 14/20. Nessuno uscito per falli.
di Napoli Magazine
26/10/2025 - 20:58
La Malvin batte Faenza a Casalnuovo e conquista due punti importantissimi sia per la classifica sia in termini di fiducia. Sempre avanti sin dal 4-3 del 2’ minuto i ragazzi di coach Gandini, che hanno resistito ai continui tentativi di rimonta della Tema Sinergie trovando poi nel finale i canestri decisivi con Berra e Taddeo. In doppia cifra anche Rota e un solidissimo Seck da 11 punti e 13 rimbalzi.
LA PARTITA – Coach Gandini conferma lo “starting five” di Latina, con Rota e Petracca sul perimetro insieme ad Hahn e Pio Ruggiero in posizione di #4 a supporto di Seck; Pansa risponde con Fragonara in regia, Vettori e Santiangeli esterni e prime opzioni offensive e Longo a presidiare l’area in coppia con Mbacke. E’ il botta e risposta dall’arco di Santiangeli e Petracca ad accendere la partita dopo 1’, è poi la Malvin a dare il primo strattone con Seck che firma 6 punti in fila per il 10-3 del 4’. Diventa 13-5 un minuto dopo grazie ad una tripla di Rota ma soprattutto sull’onda di una difesa attenta ed aggressiva. La reazione della Tema Sinergie porta la firma di Fragonara prima e di Mbacke e vale poi il 20-16 del primo break.
Quando si riparte Hahn e Ruggiero fanno 4-0 in 34” (24-16), poi però la PSA si blocca, incorre in un paio di errori di superficialità e Faenza rientra con Van Ounsem (24-22 al 14’). Stavolta è Taddeo a guidare il controbreak campano mentre è Rota, dall’angolo, a centrare il canestro del 31-24 al 16’. Segna anche Petracca per il momentaneo +9, ma i romagnoli non sono secondi in classifica per caso e con l’incontenibile Mbacke si rifanno sotto fino al 36-33 con cui si arriva all’intervallo lungo.
Santiangeli ricuce ulteriormente sul primo assalto del secondo tempo (36-35), ma la Malvin è viva e con Seck, Rota e Berra risponde colpo su colpo ai romagnoli. Al 25’ è 48-43, Vettori mette 4 punti consecutivi per l’ennesimo rientro degli ospiti ma poi manca il canestro del sorpasso e i padroni di casa scappano di nuovo con un Berra ispiratissimo (54-47 a 3’20). C’è time out per gli ospiti, ma stavolta non inverte il trend: quando si riprende a giocare Berra e Taddeo segnano ancora per il +10 (59-49) massimo vantaggio. Anche stavolta però, nel momento migliore i ragazzi di Gandini si perdono e così Faenza può dimezzare il margine prima della sirena e riaprire completamente la contesa. C’è da lottare su ogni pallone, Taddeo inventa due canestri importantissimi (68-60 al 33’), poi è Seck a “rubare” quello del nuovo +10 che costringe la panchina ospite ad una nuova sospensione. Tocca alla Tema Sinergie, il belga Van Ounsem segna 5 punti in due attacchi e la partita è di nuovo lì: segnano Berra e poi ancora il belga (73-67), e quando si entra negli ultimi 3’ sono ancora 5 i punti che dividono le due squadre (73-68). Sbagliano prima Hahn e poi Van Ounsem, quindi è Berra a guadagnarsi e a trasformare due liberi pesantissimi con 1’54 sul cronometro (75-68). Sul fronte opposto il tiro di Fragonara è corto, sbagliano poi anche Hahn e Fumagalli e così a chiuderla è un libero di Rota a 20” dalla fine. Si chiude sul 78-70, per la Malvin è una vittoria fondamentale.
Il dopogara di coach Gandini – “Sono molto contento per i ragazzi, hanno fatto una settimana di lavoro bellissima e si meritavano questa vittoria qui. Con questa fiducia andiamo a Ferrara e poi affronteremo Piombino in una settimana in cui vogliamo confermare di essere sulla strada giusta. Non era pensabile uccidere Faenza dopo 2 quarti, sapevamo che sarebbe stata tosta ma siamo stati bravi a concedere pochissimo in difesa"..
MALVIN PSA BASKET 78
TEMA SINERGIE FAENZA 70
(20-16, 36-33; 62-57)
MALVIN: Hahn 4, Rota 10, Petracca 6, Ruggiero 8, Seck 11; Spizzichini, Berra 21, Taddeo 15, Giorgi, Mehmedoviq 3. N.e.: Giorgi. All.: Gandini.
FAENZA: Fragonara 12, Vettori 13, Santiangeli 7, Mbacke 12, Longo; Fumagalli 6, Rinaldin, Stefanini 6, Van Ounsem 14. N.e.: Bianchi. All.: Pansa.
ARBITRI: Guarino di Campobasso, Schena di Castellana Grotte (BA) e Palazzo di Campobasso.
NOTE – Tiri liberi: Malvin 18/25, Faenza 14/20. Nessuno uscito per falli.