Palma Campania, ricca cittadina della provincia di Napoli, è da sempre una fucina di idee e di sport. Molto attenta soprattutto al calcio, cerca di dare il suo contributo in molte iniziative ad esso attinenti. Proprio questa mattina, in collaborazione con la "Scuola Numero Uno", si è svolta presso il suo Comune, la conferenza stampa di presentazione del "Numeri 1 in Tour", stage per portieri di calcio. Presenti tante personalità di spicco, a partire da Gennaro Iezzo, ex portiere del Napoli, ad arrivare a Salvatore Soviero, ex portiere del Genoa. Il progetto mira ad avvicinare i giovani a questo ruolo, in passato bistrattato ma rivalutato da un po' di tempo a questa parte. Il portiere è colui che deve subire le maggiori pressioni e responsabilità nel corso di una gara. A prescindere da un pizzico di fortuna, per poter essere svolto al meglio necessita di grande concentrazione, di qualità sopraffina e nondimeno di nervi saldi. Lo spiega perfettamente proprio l'ex azzurro Gennaro Iezzo: "Il portiere è un ruolo fondamentale e al contempo affascinante. Ci vuole spirito di sacrificio, e noi spiegheremo ai nostri ragazzi tutto quello che c'è da fare ". Si riallaccia al discorso, Salvatore Soviero: "Offriremo ai giovani un servizio qualificato. C'è bisogno di professionalità tecnica, perchà© il portiere deve avere capacità fisiche e mentali per sopportare anche le dovute pressioni. E' innegabile che ci debba sempre essere un pizzico di fortuna, ma è importante in primis la qualità per poter arrivare a certi livelli". Concorda anche Amedeo Petrazzuolo, ex Juve Stabia, ma del progetto fanno parte anche Antonio Mirante, ex portiere del Parma, Generoso Rossi, ex portiere del Sorrento, l'indimenticato ex azzurro Salvatore Bagni e l'agente FIFA molto attento ai talenti emergenti, Gianluca Bagni. Riccardo Napolitano, presidente della R.N. Management e partner del progetto, demarca la sua utilità definendolo "di grandissima qualità e una vera opportunità per chi vuole entrare in modo serio nel mondo del calcio giocato". Quanto allo stage, ci dice il responsabile tecnico Alessandro Pacifico, che partirà da Palma Campania e toccherà varie zone italiane quali S. Antonio Abate, Casoria, Castellammare di Stabia, Todi, Perugia, Cosenza e San Mango Piemonte. Gli allenamenti si terranno su strutture in erba sintetica e con persone qualificate. L'appuntamento, quindi, è al 24 Giugno, per poter realizzare il proprio sogno nel cassetto con l'ausilio di seri professionisti.