Calcio
EUROPA LEAGUE - Aston Villa-Bologna, Rowe verso l'esordio
25.09.2025 17:35 di Napoli Magazine
aA

Febbre da Europa League per il Bologna, che stasera alle 21 inizierà la seconda avventura europea consecutiva dopo la Champions della scorsa stagione. Ad aprire le danze, sarà la trasferta di Birmingham in casa dell'Aston Villa, già affrontata un anno fa. Il Bologna è partito questo pomeriggio dopo pranzo con volo Charter, mentre in mattinata ha sostenuto la rifinitura a Casteldebole. Out gli infortunati Casale e Pobega, indisponibili anche Immobile e Sulemana, ai box ma pure fuori dalla lista Uefa al pari di Dominguez e De Silvestri. Problemi però sono anche in casa Aston Villa, con la squadra di Unai Emery alle prese con un inizio di campionato in salita (3 punti in 5 gare e terzultimo posto) e un terremoto interno, con l'addio di Monchi alla direzione sportiva proprio in queste ore. Ma Italiano non si fida, memore che nell'ultima stagione, quando ad arrivare in finale di Europa League sono state Manchester United e Tottenham, che hanno chiuso al sestultimo e al quartultimo posto la Premier: "Iniziamo il cammino contro una squadra che è la più forte del nostro girone, se non tra le più forti dell'Europa League". E' conscio delle difficoltà, ma fiducioso nei suoi uomini, il tecnico rossoblù: "Sarà tutta un'altra storia rispetto a un anno fa: a livello emozionale dobbiamo e possiamo farci trovare più pronti in virtù dell'esperienza passata. Abbiamo le qualità per fare bene e quest'anno l'obiettivo è passare il primo turno". E allora Italiano medita di schierare un Bologna che possa giocarsela a viso aperto. Provato il nazionale inglese Under 21 Rowe, l'erede di Ndoye, sulla trequarti sinistra, che potrebbe avere la prima chance da titolare. Rispetto all'ultima di campionato con il Genoa, tornano in difesa Zortea, Lucumi e Lykogiannis al fianco di Heggem e in mediana Ferguson farà coppia con Freuler. Davanti, conferme in vista per Bernardeschi e Orsolini e staffetta Castro-Dallinga, con l'argentino favorito dal primo minuto. Il Bologna va a caccia di un'impresa esterna per dare a sé e all'esterno un segnale di forza dopo un inizio di stagione a luci ombre, fatto di due ko esterni in campionato con Roma e Milan e altrettante vittorie casalinghe con Como e Genoa.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
EUROPA LEAGUE - Aston Villa-Bologna, Rowe verso l'esordio

di Napoli Magazine

25/09/2025 - 17:35

Febbre da Europa League per il Bologna, che stasera alle 21 inizierà la seconda avventura europea consecutiva dopo la Champions della scorsa stagione. Ad aprire le danze, sarà la trasferta di Birmingham in casa dell'Aston Villa, già affrontata un anno fa. Il Bologna è partito questo pomeriggio dopo pranzo con volo Charter, mentre in mattinata ha sostenuto la rifinitura a Casteldebole. Out gli infortunati Casale e Pobega, indisponibili anche Immobile e Sulemana, ai box ma pure fuori dalla lista Uefa al pari di Dominguez e De Silvestri. Problemi però sono anche in casa Aston Villa, con la squadra di Unai Emery alle prese con un inizio di campionato in salita (3 punti in 5 gare e terzultimo posto) e un terremoto interno, con l'addio di Monchi alla direzione sportiva proprio in queste ore. Ma Italiano non si fida, memore che nell'ultima stagione, quando ad arrivare in finale di Europa League sono state Manchester United e Tottenham, che hanno chiuso al sestultimo e al quartultimo posto la Premier: "Iniziamo il cammino contro una squadra che è la più forte del nostro girone, se non tra le più forti dell'Europa League". E' conscio delle difficoltà, ma fiducioso nei suoi uomini, il tecnico rossoblù: "Sarà tutta un'altra storia rispetto a un anno fa: a livello emozionale dobbiamo e possiamo farci trovare più pronti in virtù dell'esperienza passata. Abbiamo le qualità per fare bene e quest'anno l'obiettivo è passare il primo turno". E allora Italiano medita di schierare un Bologna che possa giocarsela a viso aperto. Provato il nazionale inglese Under 21 Rowe, l'erede di Ndoye, sulla trequarti sinistra, che potrebbe avere la prima chance da titolare. Rispetto all'ultima di campionato con il Genoa, tornano in difesa Zortea, Lucumi e Lykogiannis al fianco di Heggem e in mediana Ferguson farà coppia con Freuler. Davanti, conferme in vista per Bernardeschi e Orsolini e staffetta Castro-Dallinga, con l'argentino favorito dal primo minuto. Il Bologna va a caccia di un'impresa esterna per dare a sé e all'esterno un segnale di forza dopo un inizio di stagione a luci ombre, fatto di due ko esterni in campionato con Roma e Milan e altrettante vittorie casalinghe con Como e Genoa.