Non solo il big match di alta classifica tra Juventus e Milan. La sesta giornata di Serie A è stata caratterizzata da risultati inaspettati, tanti gol e altrettanti provvedimenti disciplinari. Dai cartellini gialli ai rossi – diretti o meno – sono stati diversi i casi da attenzionare dal Giudice Sportivo in questa giornata di campionato.
Dopo gli episodi accaduti nella sesta giornata, il giudice sportivo ha deciso una giornata di squalifica per Idrissa Tourè del Pisa per aver commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete.
Inoltre, oltre all’ammonizione il capitano della Lazio, Danilo Cataldi è stato sanzionato con un’ammenda di mille e cinquecento euro, aggravata poiché capitano della squadra. Da evidenziare ci sono poi le squalifiche per una giornata inflitte ad Alessandro Andreini, team manager del Torino e a Simone Ottaviani, team manager della Fiorentina. Entrambi per proteste nei confronti dell’operato arbitrale.
Multa di 5000 euro per Napoli e Verona, 2000 euro al Bologna, 1500 euro a Lecce e Parma. Di seguito le motivazioni.
Ammenda di € 5.000,00: alla Soc. HELLAS VERONA per avere suoi sostenitori, all'11° del primo tempo, indirizzato un fascio di luce-laser in direzione di un calciatore della squadra avversaria; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) e d) CGS.
Ammenda di € 5.000,00: alla Soc. NAPOLI per avere suoi sostenitori, al 35° del primo tempo, indirizzato un fascio di luce-laser in direzione di un calciatore della squadra avversaria; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) e d) CGS.
Ammenda di € 2.000,00: alla Soc. BOLOGNA per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato nel recinto di gioco numerosi bicchieri di plastica; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. LECCE per avere suoi sostenitori, all'inizio della gara, lanciato nel recinto di gioco un fumogeno; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. PARMA per avere suoi sostenitori, al 45° del secondo tempo, lanciato sul terreno di gioco una bottiglietta di plastica; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
di Napoli Magazine
07/10/2025 - 17:27
Non solo il big match di alta classifica tra Juventus e Milan. La sesta giornata di Serie A è stata caratterizzata da risultati inaspettati, tanti gol e altrettanti provvedimenti disciplinari. Dai cartellini gialli ai rossi – diretti o meno – sono stati diversi i casi da attenzionare dal Giudice Sportivo in questa giornata di campionato.
Dopo gli episodi accaduti nella sesta giornata, il giudice sportivo ha deciso una giornata di squalifica per Idrissa Tourè del Pisa per aver commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete.
Inoltre, oltre all’ammonizione il capitano della Lazio, Danilo Cataldi è stato sanzionato con un’ammenda di mille e cinquecento euro, aggravata poiché capitano della squadra. Da evidenziare ci sono poi le squalifiche per una giornata inflitte ad Alessandro Andreini, team manager del Torino e a Simone Ottaviani, team manager della Fiorentina. Entrambi per proteste nei confronti dell’operato arbitrale.
Multa di 5000 euro per Napoli e Verona, 2000 euro al Bologna, 1500 euro a Lecce e Parma. Di seguito le motivazioni.
Ammenda di € 5.000,00: alla Soc. HELLAS VERONA per avere suoi sostenitori, all'11° del primo tempo, indirizzato un fascio di luce-laser in direzione di un calciatore della squadra avversaria; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) e d) CGS.
Ammenda di € 5.000,00: alla Soc. NAPOLI per avere suoi sostenitori, al 35° del primo tempo, indirizzato un fascio di luce-laser in direzione di un calciatore della squadra avversaria; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) e d) CGS.
Ammenda di € 2.000,00: alla Soc. BOLOGNA per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato nel recinto di gioco numerosi bicchieri di plastica; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. LECCE per avere suoi sostenitori, all'inizio della gara, lanciato nel recinto di gioco un fumogeno; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. PARMA per avere suoi sostenitori, al 45° del secondo tempo, lanciato sul terreno di gioco una bottiglietta di plastica; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.