Calcio
LIBRI - "Gli Astri nel Pallone" di Riccardo Sorrentino, presentazione a Napoli il 6 novembre
03.11.2025 14:37 di Napoli Magazine
aA

Il 6 novembre alle ore 18, al Gran Cafè Gambrinus di Napoli, Riccardo Sorrentino presenterà il primo dei due volumi che formano la prima enciclopedia (al mondo) di Astrologia Calcistica e Sportiva, e cioè che unisce due passioni universali: il calcio (e lo sport) e l’astrologia; offrendo un metodo originale per interpretare i cicli, le fasi e i momenti chiave di giocatori, atleti, allenatori e squadre.

"Attraverso anni di studio e comparazione tra statistiche e biografie sportive e transiti planetari, con questa enciclopedia, oltre a voler stabilire un ponte tra queste due passioni, ho voluto chiarire e dimostrare come i bio-trend influiscano sul rendimento, sulle carriere dei protagonisti e persino sul destino dei grandi club. Gli astri nel pallone quindi, vuole offrire una nuova chiave di lettura rivoluzionaria per capire lo sport come mai prima d’ora, ed è unico nel suo genere, un vero pioniere mondiale, perché nessun altro libro ha affrontato il calcio e lo sport anche con il linguaggio dell’astrologia. Questo libro non si limita a raccontare un’idea: ma offre uno strumento pratico, affascinante e innovativo per leggere lo sport da una prospettiva completamente diversa - spiega Sorrentino - . Ed il bello è che non è necessario essere astrologi per comprenderlo: il linguaggio chiaro e gli esempi concreti infatti, lo rendono accessibile a tutti (appassionati, dirigenti e presidenti delle società sportive e di calcio, dirigenti (anche per avere dritte in chiave mercato), allenatori (che vogliono avere anche un consiglio alternativo su chi potrebbe ben figurare in quella giornata della sua squadra  e i punti deboli o forti degli avversari) e allenatori delle scuole calcio e anche di al attività sportive, calciatori, atleti, studiosi, curiosi e tifosi (che magari vogliono preventivare in anticipo il risultato della loro squadra del cuore o del loro atleta preferito, o vogliono primeggiare in uno dei tanti Fantacalcio, scegliendo i più protetti, anche come biotrend, in quella stagione). L’obiettivo però, sia chiaro, non è ‘prevedere il futuro’ nel senso superficiale del termine, ma spiegare come  i bio-trend astrali e naturali, possano influenzare il rendimento sportivo e collettivo. Sarà quindi, come scoprire una dimensione invisibile che agisce da sempre, ma che nessuno ha mai codificato, dopo tanti anni di studio, con questa precisione".

Durante la presentazione pubblica del 6 novembre, Riccardo Sorrentino accompagnerà il pubblico in un vero e proprio viaggio tra stelle, partite memorabili e casi reali, mostrando in che modo la disciplina astrologica applicata allo sport può offrire chiavi di lettura sorprendenti e inedite.

Non sarà quindi, una semplice spiegazione tecnica, ma la presentazione seguirà un approccio coinvolgente e “esperienziale”, per far percepire a tutti i benefici concreti di questa nuova prospettiva dalla comprensione dei momenti chiave delle competizioni, alla possibilità di cogliere pattern invisibili che sfuggono all’analisi tradizionale.

I relatori saranno: il presidente Nazionale Ussi Gianfranco Coppola, il direttore del Roma Antonio Sasso, i giornalisti Salvatore Caiazza e Fabrizio Cappella, l’artista Gino Rivieccio, e, come super ospite della serata, l’allenatore Roberto Mancini.

"Tanti poi, i giornalisti e gli ospiti vip che danno lustro a Napoli (e non solo), che hanno confermato la loro presenza: Carlo Alvino, Laura Bercioux, Francesco Bocchini, Anna Calemme, Umberto Chiariello, Antonio Corrado, Lorenzo Crea, Lucia Cassini, Lello Carlino, Vincenzo Cirillo, Enzo D’ Anna, Angelo Di Gennaro, Walter Di Maggio, Maria Falbo, Antonio Formisano, Gianluca Gifuni, Antonio Giordano, Titti Improta, Peppe Iannicelli, Gianni Improta, Salvatore Isaia, Gianni Lepre, Marco Lo Basso, Alessandro Lucariello, Aniello Odierna, Celeste Maione, Ornella Mancini, Magda Mancuso, Marco Martone, Massimo Massimardi, Massimo Massaccesi, Gaetano Mastellone, Silver Mele, Claudia Mercurio, Diego Moreno, Antonio Parlati, Delia Paciello, Manuel Parlato, Saverio Passaretti, Dino Piacenti, Daniele Romano per Radio Amore, Diego Paura, Umberto Russo, Dario Sarnataro, Monica Sarnelli, Valeria Sasso, Stefano Serra, Massimo Sparnelli, Paolo Torino, Nando Troise, Vittorio Vernetti", elenca Sorrentino.

Sponsor: Napolimania, Alos Club, Panarie^, i Fiori della Primula e lo scultore Armando Vano.

BIOGRAFIA DELL’AUTORE

Riccardo Sorrentino è astrologo da oltre quarant’anni. 

Autore di numerosi libri di astrologia classica, è tra i volti più noti nel panorama astrologico italiano, ed ora, con questa enciclopedia porta la sua esperienza in un campo mai esplorato prima.

Ha collaborato con: Rai, SKY,  Mediaset e Tele Monte Carlo e con tante altre emittenti nazionali e regionali

E su riviste come:  Diva e Donna, Gente, Gioia, Eva 3000, e, come quotidiano, da circa 40 anni, sul ROMA.

 E per Radio nazionali come: Radio Monte Carlo, Radio 105 oltre che per Radio Marte e Radio Amore

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LIBRI - "Gli Astri nel Pallone" di Riccardo Sorrentino, presentazione a Napoli il 6 novembre

di Napoli Magazine

03/11/2025 - 14:37

Il 6 novembre alle ore 18, al Gran Cafè Gambrinus di Napoli, Riccardo Sorrentino presenterà il primo dei due volumi che formano la prima enciclopedia (al mondo) di Astrologia Calcistica e Sportiva, e cioè che unisce due passioni universali: il calcio (e lo sport) e l’astrologia; offrendo un metodo originale per interpretare i cicli, le fasi e i momenti chiave di giocatori, atleti, allenatori e squadre.

"Attraverso anni di studio e comparazione tra statistiche e biografie sportive e transiti planetari, con questa enciclopedia, oltre a voler stabilire un ponte tra queste due passioni, ho voluto chiarire e dimostrare come i bio-trend influiscano sul rendimento, sulle carriere dei protagonisti e persino sul destino dei grandi club. Gli astri nel pallone quindi, vuole offrire una nuova chiave di lettura rivoluzionaria per capire lo sport come mai prima d’ora, ed è unico nel suo genere, un vero pioniere mondiale, perché nessun altro libro ha affrontato il calcio e lo sport anche con il linguaggio dell’astrologia. Questo libro non si limita a raccontare un’idea: ma offre uno strumento pratico, affascinante e innovativo per leggere lo sport da una prospettiva completamente diversa - spiega Sorrentino - . Ed il bello è che non è necessario essere astrologi per comprenderlo: il linguaggio chiaro e gli esempi concreti infatti, lo rendono accessibile a tutti (appassionati, dirigenti e presidenti delle società sportive e di calcio, dirigenti (anche per avere dritte in chiave mercato), allenatori (che vogliono avere anche un consiglio alternativo su chi potrebbe ben figurare in quella giornata della sua squadra  e i punti deboli o forti degli avversari) e allenatori delle scuole calcio e anche di al attività sportive, calciatori, atleti, studiosi, curiosi e tifosi (che magari vogliono preventivare in anticipo il risultato della loro squadra del cuore o del loro atleta preferito, o vogliono primeggiare in uno dei tanti Fantacalcio, scegliendo i più protetti, anche come biotrend, in quella stagione). L’obiettivo però, sia chiaro, non è ‘prevedere il futuro’ nel senso superficiale del termine, ma spiegare come  i bio-trend astrali e naturali, possano influenzare il rendimento sportivo e collettivo. Sarà quindi, come scoprire una dimensione invisibile che agisce da sempre, ma che nessuno ha mai codificato, dopo tanti anni di studio, con questa precisione".

Durante la presentazione pubblica del 6 novembre, Riccardo Sorrentino accompagnerà il pubblico in un vero e proprio viaggio tra stelle, partite memorabili e casi reali, mostrando in che modo la disciplina astrologica applicata allo sport può offrire chiavi di lettura sorprendenti e inedite.

Non sarà quindi, una semplice spiegazione tecnica, ma la presentazione seguirà un approccio coinvolgente e “esperienziale”, per far percepire a tutti i benefici concreti di questa nuova prospettiva dalla comprensione dei momenti chiave delle competizioni, alla possibilità di cogliere pattern invisibili che sfuggono all’analisi tradizionale.

I relatori saranno: il presidente Nazionale Ussi Gianfranco Coppola, il direttore del Roma Antonio Sasso, i giornalisti Salvatore Caiazza e Fabrizio Cappella, l’artista Gino Rivieccio, e, come super ospite della serata, l’allenatore Roberto Mancini.

"Tanti poi, i giornalisti e gli ospiti vip che danno lustro a Napoli (e non solo), che hanno confermato la loro presenza: Carlo Alvino, Laura Bercioux, Francesco Bocchini, Anna Calemme, Umberto Chiariello, Antonio Corrado, Lorenzo Crea, Lucia Cassini, Lello Carlino, Vincenzo Cirillo, Enzo D’ Anna, Angelo Di Gennaro, Walter Di Maggio, Maria Falbo, Antonio Formisano, Gianluca Gifuni, Antonio Giordano, Titti Improta, Peppe Iannicelli, Gianni Improta, Salvatore Isaia, Gianni Lepre, Marco Lo Basso, Alessandro Lucariello, Aniello Odierna, Celeste Maione, Ornella Mancini, Magda Mancuso, Marco Martone, Massimo Massimardi, Massimo Massaccesi, Gaetano Mastellone, Silver Mele, Claudia Mercurio, Diego Moreno, Antonio Parlati, Delia Paciello, Manuel Parlato, Saverio Passaretti, Dino Piacenti, Daniele Romano per Radio Amore, Diego Paura, Umberto Russo, Dario Sarnataro, Monica Sarnelli, Valeria Sasso, Stefano Serra, Massimo Sparnelli, Paolo Torino, Nando Troise, Vittorio Vernetti", elenca Sorrentino.

Sponsor: Napolimania, Alos Club, Panarie^, i Fiori della Primula e lo scultore Armando Vano.

BIOGRAFIA DELL’AUTORE

Riccardo Sorrentino è astrologo da oltre quarant’anni. 

Autore di numerosi libri di astrologia classica, è tra i volti più noti nel panorama astrologico italiano, ed ora, con questa enciclopedia porta la sua esperienza in un campo mai esplorato prima.

Ha collaborato con: Rai, SKY,  Mediaset e Tele Monte Carlo e con tante altre emittenti nazionali e regionali

E su riviste come:  Diva e Donna, Gente, Gioia, Eva 3000, e, come quotidiano, da circa 40 anni, sul ROMA.

 E per Radio nazionali come: Radio Monte Carlo, Radio 105 oltre che per Radio Marte e Radio Amore