Calcio
MEDIASET - Milan, Allegri ritrova l'equilibratore Rabiot: con lui anche la difesa respira
16.11.2025 16:41 di Napoli Magazine Fonte: Sport Mediaset
aA

Il giorno cerchiato in rosso sul calendario di Massimiliano Allegri è martedì. E c'è da capirlo: dove averlo inseguito per tutta l'estate e averlo perso dopo lo 0-0 dello Stadium contro la Juve, il tecnico del Milan ritroverà finalmente Adrien Rabiot, l'equilibratore per eccellenza di un centrocampo che, nelle ultime settimane, ha fatto acqua da tutte le parti. Basti un dato: quattro gare con il francese in campo, tra Bologna, Udinese, Napoli e, appunto, Juve e un solo gol al passivo (3 vittorie e il pareggio dello Stadium, sei gol fatti); cinque partite senza Rabiot e sei reti subite (più di una a incontro con un bilancio di due vittorie e tre pareggi tra Fiorentina, Pisa, Atalanta, Roma e Parma). Con un'aggravante: solo una volta, nell'1-0 contro la Roma, la porta di Maignan è rimasta inviolata. 

Insomma, dato che alle porte c'è il derby di Milano, contro l'attacco più prolifico del campionato, mettere chili e centimetri in mezzo al campo diventa più che un'esigenza. Per la gioia di Modric, costretto nelle ultime settimane a caricarsi sulle spalle tutto il peso della mediana rossonera, e per quella di Allegri, ovviamente, che potrà tornare a contare sull'unico giocatore in rosa in grado di fare, bene, tutte le fasi di gioco. Difendere, per l'appunto, ma anche costruire e concludere, con l'aggiunta di una presenza fisica nell'area avversaria, svuotata anche a causa dell'assenza di Gimenez.

La settimana che porterà al derby sarà importante anche per il messicano. Il fastidio alla caviglia non potrà essere sparito del tutto, ma c'è fiducia di poter contare su Santi almeno dalla panchina. Il che permetterebbe al tecnico del Diavolo di avere, per la prima volta in stagione, tutta la rosa al gran completo e, di conseguenza, di poter finalmente disporre di una panchina tale da poter cambiare la partita in corsa. Sulla formazione, in linea di massima, di dubbi ce n'è pochissimi. La linea a tre sarà quella titolare, con Tomori, Gabbia e Pavlovic. I cinque di centrocampo saranno Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot e uno tra Estupinan e Bartesaghi. L'attacco sarà affidato a Pulisic e Leao. 

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MEDIASET - Milan, Allegri ritrova l'equilibratore Rabiot: con lui anche la difesa respira

di Napoli Magazine

16/11/2025 - 16:41

Il giorno cerchiato in rosso sul calendario di Massimiliano Allegri è martedì. E c'è da capirlo: dove averlo inseguito per tutta l'estate e averlo perso dopo lo 0-0 dello Stadium contro la Juve, il tecnico del Milan ritroverà finalmente Adrien Rabiot, l'equilibratore per eccellenza di un centrocampo che, nelle ultime settimane, ha fatto acqua da tutte le parti. Basti un dato: quattro gare con il francese in campo, tra Bologna, Udinese, Napoli e, appunto, Juve e un solo gol al passivo (3 vittorie e il pareggio dello Stadium, sei gol fatti); cinque partite senza Rabiot e sei reti subite (più di una a incontro con un bilancio di due vittorie e tre pareggi tra Fiorentina, Pisa, Atalanta, Roma e Parma). Con un'aggravante: solo una volta, nell'1-0 contro la Roma, la porta di Maignan è rimasta inviolata. 

Insomma, dato che alle porte c'è il derby di Milano, contro l'attacco più prolifico del campionato, mettere chili e centimetri in mezzo al campo diventa più che un'esigenza. Per la gioia di Modric, costretto nelle ultime settimane a caricarsi sulle spalle tutto il peso della mediana rossonera, e per quella di Allegri, ovviamente, che potrà tornare a contare sull'unico giocatore in rosa in grado di fare, bene, tutte le fasi di gioco. Difendere, per l'appunto, ma anche costruire e concludere, con l'aggiunta di una presenza fisica nell'area avversaria, svuotata anche a causa dell'assenza di Gimenez.

La settimana che porterà al derby sarà importante anche per il messicano. Il fastidio alla caviglia non potrà essere sparito del tutto, ma c'è fiducia di poter contare su Santi almeno dalla panchina. Il che permetterebbe al tecnico del Diavolo di avere, per la prima volta in stagione, tutta la rosa al gran completo e, di conseguenza, di poter finalmente disporre di una panchina tale da poter cambiare la partita in corsa. Sulla formazione, in linea di massima, di dubbi ce n'è pochissimi. La linea a tre sarà quella titolare, con Tomori, Gabbia e Pavlovic. I cinque di centrocampo saranno Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot e uno tra Estupinan e Bartesaghi. L'attacco sarà affidato a Pulisic e Leao. 

Fonte: Sport Mediaset