Il Senato, a margine dell'esame del Decreto sport, ha accolto nella giornata di lunedì 4 agosto un ordine del giorno presentato da Maurizio Gasparri di Forza Italia a sostegno della classe arbitrale, che invita tra l'altro "a promuovere e sostenere la piena affermazione del diritto alla rappresentanza e alla contrattazione collettiva". "Apprendiamo con soddisfazione l'accoglimento dell'ordine del giorno" fa sapere il coordinamento nazionale degli arbitri SLC, CGIL, che "auspica che a questo punto la FIGC non continui a sottrarsi al confronto e che il presidente, Gabriele Gravina, risponda alla richiesta d'incontro inviata da SLC, CGIL FISTEL, CISL, UILCOM e UIL da oltre un mese".
di Napoli Magazine
05/08/2025 - 16:31
Il Senato, a margine dell'esame del Decreto sport, ha accolto nella giornata di lunedì 4 agosto un ordine del giorno presentato da Maurizio Gasparri di Forza Italia a sostegno della classe arbitrale, che invita tra l'altro "a promuovere e sostenere la piena affermazione del diritto alla rappresentanza e alla contrattazione collettiva". "Apprendiamo con soddisfazione l'accoglimento dell'ordine del giorno" fa sapere il coordinamento nazionale degli arbitri SLC, CGIL, che "auspica che a questo punto la FIGC non continui a sottrarsi al confronto e che il presidente, Gabriele Gravina, risponda alla richiesta d'incontro inviata da SLC, CGIL FISTEL, CISL, UILCOM e UIL da oltre un mese".