Calcio
NEWS - Il Napoli di De Laurentis come modello in Germania per il 1. FC Saarbrücken
14.10.2025 11:57 di Napoli Magazine
aA

È stata una giornata davvero speciale per la squadra di calcio 1. FC Saarbrücken, piena di emozione, con l’assemblea straordinaria dei soci che ha segnato un momento storico. Il club tedesco, grazie al forte contributo dirigenziale dell’italo-tedesco Salvo Pitino, ha approvato la riforma dello statuto della società calcistica e il progetto del Förderkreis “Virage Est - Zukunft Blau Schwarz”.

La quasi unanimità dei voti in assemblea sono la conferma che i soci hanno capito quanto sia importante dare al club strutture moderne, una gestione professionale e una visione chiara: a guidare questa nuova fase di rinnovamento c’è il vicepresidente della squadra, Salvo Pitino, che con la sua visione illuminata incarna perfettamente la fusione tra passione mediterranea e disciplina tedesca.

Nato e cresciuto a Saarbrücken, Pitino è figlio di un padre originario di Gela, in Sicilia, e di una madre napoletana.

Quando sono arrivato nel club, nel febbraio 2023, il Saarbrücken festeggiava 120 anni. Ho sentito subito che dovevo fare qualcosa per questa città, per questo club che amo. È un gigante che dorme, e io volevo svegliarlo”, racconta con entusiasmo.

E sotto la sua guida, il club ha già vissuto momenti che resteranno nella memoria dei tifosi: la storica vittoria in Coppa di Germania contro il Bayern Monaco ha fatto parlare di Saarbrücken in tutto il mondo.

Quella partita ha mostrato che con passione e lavoro di squadra tutto è possibile. Ho capito allora che questo club poteva davvero tornare grande.

Pitino si è ispirato molto al modello italiano del Napoli di Aurelio De Laurentiis, che ha saputo rinascere dalla quinta serie fino a vincere due scudetti.

Anche lui veniva da un altro mondo, ma aveva una visione chiara. È quello che vogliamo fare qui: portare il Saarbrücken verso una nuova era.

Oggi il Saarbrücken ha oltre 4.000 soci, una comunità solida e motivata.

La nuova riforma dello statuto e il progetto Virage Est - Zukunft Blau Schwarz danno forma concreta a una visione: strutture moderne, responsabili per ogni settore, una gestione più professionale, senza perdere il cuore del club, fatto di tifosi e città.

E il messaggio è chiaro e semplice: ora bisogna lavorare insieme, uniti, per costruire il futuro: “L’amore per il club è la nostra forza più grande. Io credo in questa città, in questa squadra e in questa gente. Insieme possiamo fare qualcosa di straordinario.

Con la riforma approvata, il progetto Virage Est avviato e l’entusiasmo crescente dei tifosi, il 1. FC Saarbrücken si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia: fatto di passione, professionalità e grandi sogni.

Come dice Salvo Pitino“Il Saarbrücken non è solo una squadra di calcio. È una famiglia, un’identità, un sogno che oggi torna a vivere.”

Molti non ci credevano, qualcuno dubitava, eppure l’amore per il Saarbrücken ha vinto.

Adesso il club vive, la città vive, la regione vive: anche chi era contrario, come il presidente Hartmut Ostermann e il tesoriere Dieter Weller, ha dovuto riconoscere il risultato e accettare la volontà dei soci.

Si tratta di un passo concreto verso il futuro, che assegna la gestione quotidiana a dirigenti professionisti nominati e controllati dal consiglio di sorveglianza, mentre i soci manterranno il diritto di eleggere i membri del consiglio stesso.

In questo modo il lavoro sarà più efficiente, le responsabilità condivise, ma la comunità resterà al centro del club.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - Il Napoli di De Laurentis come modello in Germania per il 1. FC Saarbrücken

di Napoli Magazine

14/10/2025 - 11:57

È stata una giornata davvero speciale per la squadra di calcio 1. FC Saarbrücken, piena di emozione, con l’assemblea straordinaria dei soci che ha segnato un momento storico. Il club tedesco, grazie al forte contributo dirigenziale dell’italo-tedesco Salvo Pitino, ha approvato la riforma dello statuto della società calcistica e il progetto del Förderkreis “Virage Est - Zukunft Blau Schwarz”.

La quasi unanimità dei voti in assemblea sono la conferma che i soci hanno capito quanto sia importante dare al club strutture moderne, una gestione professionale e una visione chiara: a guidare questa nuova fase di rinnovamento c’è il vicepresidente della squadra, Salvo Pitino, che con la sua visione illuminata incarna perfettamente la fusione tra passione mediterranea e disciplina tedesca.

Nato e cresciuto a Saarbrücken, Pitino è figlio di un padre originario di Gela, in Sicilia, e di una madre napoletana.

Quando sono arrivato nel club, nel febbraio 2023, il Saarbrücken festeggiava 120 anni. Ho sentito subito che dovevo fare qualcosa per questa città, per questo club che amo. È un gigante che dorme, e io volevo svegliarlo”, racconta con entusiasmo.

E sotto la sua guida, il club ha già vissuto momenti che resteranno nella memoria dei tifosi: la storica vittoria in Coppa di Germania contro il Bayern Monaco ha fatto parlare di Saarbrücken in tutto il mondo.

Quella partita ha mostrato che con passione e lavoro di squadra tutto è possibile. Ho capito allora che questo club poteva davvero tornare grande.

Pitino si è ispirato molto al modello italiano del Napoli di Aurelio De Laurentiis, che ha saputo rinascere dalla quinta serie fino a vincere due scudetti.

Anche lui veniva da un altro mondo, ma aveva una visione chiara. È quello che vogliamo fare qui: portare il Saarbrücken verso una nuova era.

Oggi il Saarbrücken ha oltre 4.000 soci, una comunità solida e motivata.

La nuova riforma dello statuto e il progetto Virage Est - Zukunft Blau Schwarz danno forma concreta a una visione: strutture moderne, responsabili per ogni settore, una gestione più professionale, senza perdere il cuore del club, fatto di tifosi e città.

E il messaggio è chiaro e semplice: ora bisogna lavorare insieme, uniti, per costruire il futuro: “L’amore per il club è la nostra forza più grande. Io credo in questa città, in questa squadra e in questa gente. Insieme possiamo fare qualcosa di straordinario.

Con la riforma approvata, il progetto Virage Est avviato e l’entusiasmo crescente dei tifosi, il 1. FC Saarbrücken si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia: fatto di passione, professionalità e grandi sogni.

Come dice Salvo Pitino“Il Saarbrücken non è solo una squadra di calcio. È una famiglia, un’identità, un sogno che oggi torna a vivere.”

Molti non ci credevano, qualcuno dubitava, eppure l’amore per il Saarbrücken ha vinto.

Adesso il club vive, la città vive, la regione vive: anche chi era contrario, come il presidente Hartmut Ostermann e il tesoriere Dieter Weller, ha dovuto riconoscere il risultato e accettare la volontà dei soci.

Si tratta di un passo concreto verso il futuro, che assegna la gestione quotidiana a dirigenti professionisti nominati e controllati dal consiglio di sorveglianza, mentre i soci manterranno il diritto di eleggere i membri del consiglio stesso.

In questo modo il lavoro sarà più efficiente, le responsabilità condivise, ma la comunità resterà al centro del club.