Calcio
NEWS - Pass per i Mondiali: dalla Francia all'Inghilterra, ottobre è il mese decisivo
07.10.2025 14:10 di Napoli Magazine
aA

Il sogno di conquistare il pass per i prossimi Mondiali di calcio è già qui per diverse Nazionali europee. Il mese di ottobre potrebbe rivelarsi decisivo per alcune big del Vecchio Continente come Francia, Portogallo e Svizzera, mentre anche la Norvegia inserita nel girone dell'Italia ha la chance di ritrovarsi a Usa-Messico 2026 se si concretizzassero una serie di risultati favorevoli.

Saranno in tutto 48 le partite di qualificazione ai prossimi Mondiali in programma nei sei intensi giorni dal 9 al 14 ottobre. In pole per un posto già a ottobre per la rassegna iridata c'è la Francia che affronta l'ultima finestra internazionale sapendo che la vittoria nelle due partite contro Azerbaigian e Islanda, insieme a un pareggio tra Islanda e Ucraina, le consentirà di staccare il pass. Anche due vittorie consecutive dei Bleus, insieme alla sconfitta dell'Islanda contro l'Ucraina e al mancato successo dell'Ucraina contro l'Azerbaigian, sarebbero sufficienti per i finalisti sconfitti del 2022 e vincitori del 2018.

In buona posizione anche i campioni d'Europa della Spagna: le Furie Rosse hanno iniziato alla grande la campagna di qualificazione con due vittorie in trasferta contro Bulgaria e Turchia e questo mese ha l'opportunità di volare alla coppa iridata. Se i campioni del mondo 2010 dovessero sconfiggere Georgia e Bulgaria nelle loro due partite, la Turchia non riuscisse a battere la Bulgaria e gli uomini di Vincenzo Montella pareggiassero con la Georgia, la Roja si garantirebbe il primo posto nel proprio girone.

Due vittorie consecutive del Portogallo nelle partite contro l'Irlanda e l'Ungheria, insieme alla mancata vittoria dell'Armenia in entrambe le partite contro gli stessi avversari, sarebbero sufficienti per garantire anche a Cristiano Ronaldo e compagni un posto tra le 48 squadre che si contenderanno la gloria mondiale la prossima estate.

Sulla buona strada è anche l'Inghilterra dopo aver superato brillantemente le prime cinque partite, vincendole tutte e cinque senza subire gol, con il momento clou rappresentato dalla vittoria per 5-0 in trasferta contro la Serbia nell'ultima partita. La squadra di Thomas Tuchel si qualificherà ai Mondiali se conquisterà i tre punti in Lettonia e la Serbia non vincerà entrambe le partite contro Albania e Andorra. Un pareggio sarebbe sufficiente per i Tre Leoni, se la Serbia pareggiasse con l'Albania e poi non riuscisse a sconfiggere Andorra.

Quasi fatta per la Svizzera: la Nazionale bestia nera degli azzurri ha iniziato al top il cammino delle qualificazioni e sa che, se continuerà a vincere contro Svezia e Slovenia e il Kosovo non riuscirà a ottenere il massimo dei punti nelle partite contro gli stessi avversari, potrà ottenere il pass.

Per quanto riguarda il girone dell'Italia, grazie alle qualità realizzative di Erling Haaland, la Norvegia ha ottenuto il 100% dei punti disponibili nelle cinque partite disputate, con 24 gol segnati e solo tre subiti, e si trova ora a un passo dalla qualificazione. La squadra di Stale Solbakken tornerà sulla scena mondiale per la prima volta dal 1998 se riuscirà a conquistare un'altra vittoria contro Israele e se la Nazionale di Gattuso, seconda in classifica, non riuscirà a vincere nessuna delle due partite contro Estonia e Israele.

Tra le Nazionali più blasonate anche la Germania è in difficoltà: la Slovacchia è la sorprendente capolista del Gruppo A dopo la vittoria in trasferta proprio contro i tedeschi. Potrà conquistare un vantaggio importante in testa al girone e assicurarsi la qualificazione ai Mondiali con il massimo dei punti nelle partite contro Irlanda del Nord e Lussemburgo, a condizione che la Germania non riesca a battere il Lussemburgo e che la quattro volte vincitrice dei Mondiali pareggi con gli uomini di Michael O'Neill.    

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - Pass per i Mondiali: dalla Francia all'Inghilterra, ottobre è il mese decisivo

di Napoli Magazine

07/10/2025 - 14:10

Il sogno di conquistare il pass per i prossimi Mondiali di calcio è già qui per diverse Nazionali europee. Il mese di ottobre potrebbe rivelarsi decisivo per alcune big del Vecchio Continente come Francia, Portogallo e Svizzera, mentre anche la Norvegia inserita nel girone dell'Italia ha la chance di ritrovarsi a Usa-Messico 2026 se si concretizzassero una serie di risultati favorevoli.

Saranno in tutto 48 le partite di qualificazione ai prossimi Mondiali in programma nei sei intensi giorni dal 9 al 14 ottobre. In pole per un posto già a ottobre per la rassegna iridata c'è la Francia che affronta l'ultima finestra internazionale sapendo che la vittoria nelle due partite contro Azerbaigian e Islanda, insieme a un pareggio tra Islanda e Ucraina, le consentirà di staccare il pass. Anche due vittorie consecutive dei Bleus, insieme alla sconfitta dell'Islanda contro l'Ucraina e al mancato successo dell'Ucraina contro l'Azerbaigian, sarebbero sufficienti per i finalisti sconfitti del 2022 e vincitori del 2018.

In buona posizione anche i campioni d'Europa della Spagna: le Furie Rosse hanno iniziato alla grande la campagna di qualificazione con due vittorie in trasferta contro Bulgaria e Turchia e questo mese ha l'opportunità di volare alla coppa iridata. Se i campioni del mondo 2010 dovessero sconfiggere Georgia e Bulgaria nelle loro due partite, la Turchia non riuscisse a battere la Bulgaria e gli uomini di Vincenzo Montella pareggiassero con la Georgia, la Roja si garantirebbe il primo posto nel proprio girone.

Due vittorie consecutive del Portogallo nelle partite contro l'Irlanda e l'Ungheria, insieme alla mancata vittoria dell'Armenia in entrambe le partite contro gli stessi avversari, sarebbero sufficienti per garantire anche a Cristiano Ronaldo e compagni un posto tra le 48 squadre che si contenderanno la gloria mondiale la prossima estate.

Sulla buona strada è anche l'Inghilterra dopo aver superato brillantemente le prime cinque partite, vincendole tutte e cinque senza subire gol, con il momento clou rappresentato dalla vittoria per 5-0 in trasferta contro la Serbia nell'ultima partita. La squadra di Thomas Tuchel si qualificherà ai Mondiali se conquisterà i tre punti in Lettonia e la Serbia non vincerà entrambe le partite contro Albania e Andorra. Un pareggio sarebbe sufficiente per i Tre Leoni, se la Serbia pareggiasse con l'Albania e poi non riuscisse a sconfiggere Andorra.

Quasi fatta per la Svizzera: la Nazionale bestia nera degli azzurri ha iniziato al top il cammino delle qualificazioni e sa che, se continuerà a vincere contro Svezia e Slovenia e il Kosovo non riuscirà a ottenere il massimo dei punti nelle partite contro gli stessi avversari, potrà ottenere il pass.

Per quanto riguarda il girone dell'Italia, grazie alle qualità realizzative di Erling Haaland, la Norvegia ha ottenuto il 100% dei punti disponibili nelle cinque partite disputate, con 24 gol segnati e solo tre subiti, e si trova ora a un passo dalla qualificazione. La squadra di Stale Solbakken tornerà sulla scena mondiale per la prima volta dal 1998 se riuscirà a conquistare un'altra vittoria contro Israele e se la Nazionale di Gattuso, seconda in classifica, non riuscirà a vincere nessuna delle due partite contro Estonia e Israele.

Tra le Nazionali più blasonate anche la Germania è in difficoltà: la Slovacchia è la sorprendente capolista del Gruppo A dopo la vittoria in trasferta proprio contro i tedeschi. Potrà conquistare un vantaggio importante in testa al girone e assicurarsi la qualificazione ai Mondiali con il massimo dei punti nelle partite contro Irlanda del Nord e Lussemburgo, a condizione che la Germania non riesca a battere il Lussemburgo e che la quattro volte vincitrice dei Mondiali pareggi con gli uomini di Michael O'Neill.