Il Pisa Sporting Club, in una nota sul sito ufficiale, evidenzia tutti i numeri, i precedenti e le curiosità sulla sfida Napoli-Pisa, in programma per lunedì 22 settembre allo Stadio Maradona: "Sono 14 i precedenti ufficiali a Napoli tra le due squadre: 10 vittorie partenopee, 3 pareggi e 1 affermazione toscana. L’ultima sfida a Napoli risale all’agosto 2007 Coppa Italia, 3-1 ai tempi supplementari per gli azzurri grazie alla tripletta di Lavezzi, dopo il vantaggio ospite di Kutuzov. Il Pisa ha vinto a Napoli in Serie A nel gennaio 1986 per 1-0, rete decisiva di Berggreen. Gli allenatori erano Ottavio Bianchi per la squadra di casa e Vincenzo Guerini per i toscani.
Era dal torneo 2021/22 che il Napoli non vinceva le prime 3 giornate di Serie A: allora partenopei a quota 9, insieme a Roma e Milan. A fine stagione azzurri terzi. Dopo 3 giornate il Napoli ha la miglior difesa della Serie A, insieme alla Roma (1 gol subito da entrambe). Se il Napoli dovesse vincere contro il Pisa, si dovrebbe tornare indietro al 2021/22 per vedere gli azzurri vincere le prime 4 giornate di Serie A. Il Pisa è ancora alla ricerca di un gol di un proprio giocatore nella stagione 2025/26: a secco in Coppa Italia a Cesena e in 2 giornate su 3 di Serie A. L’unica rete nerazzurra è stata siglata a Bergamo alla prima giornata di A, autogol di Hien. Manca da 12552 giorni una vittoria al Pisa in Serie A: l’ultima volta risale al 12 maggio 1991, Pisa-Bari 1-0. Antonio Conte, su 41 gare di campionati italiani da allenatore, nel mese di settembre ha perso una sola volta (settembre 2006 in Serie B, Arezzo-Bari 0-1) a fronte di 24 successi e 16 pareggi. Considerando solo la Serie A, è imbattuto nei 26 match disputati a settembre, con 19 vittorie e 7 pareggi.
Tra i 20 tecnici della Serie A, Antonio Conte è l’allenatore che ha la media punti più alta nei campionati professionistici italiani: 2,06. In questa classifica troviamo al secondo posto Massimiliano Allegri (1,87) e al terzo posto Fabio Grosso (1,72). Nel mese di settembre le squadre di Gilardino hanno una media punti di 0,90, frutto di 4 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte in 20 match di campionati italiani. Primo confronto da allenatori tra Antonio Conte e Alberto Gilardino".
di Napoli Magazine
20/09/2025 - 11:52
Il Pisa Sporting Club, in una nota sul sito ufficiale, evidenzia tutti i numeri, i precedenti e le curiosità sulla sfida Napoli-Pisa, in programma per lunedì 22 settembre allo Stadio Maradona: "Sono 14 i precedenti ufficiali a Napoli tra le due squadre: 10 vittorie partenopee, 3 pareggi e 1 affermazione toscana. L’ultima sfida a Napoli risale all’agosto 2007 Coppa Italia, 3-1 ai tempi supplementari per gli azzurri grazie alla tripletta di Lavezzi, dopo il vantaggio ospite di Kutuzov. Il Pisa ha vinto a Napoli in Serie A nel gennaio 1986 per 1-0, rete decisiva di Berggreen. Gli allenatori erano Ottavio Bianchi per la squadra di casa e Vincenzo Guerini per i toscani.
Era dal torneo 2021/22 che il Napoli non vinceva le prime 3 giornate di Serie A: allora partenopei a quota 9, insieme a Roma e Milan. A fine stagione azzurri terzi. Dopo 3 giornate il Napoli ha la miglior difesa della Serie A, insieme alla Roma (1 gol subito da entrambe). Se il Napoli dovesse vincere contro il Pisa, si dovrebbe tornare indietro al 2021/22 per vedere gli azzurri vincere le prime 4 giornate di Serie A. Il Pisa è ancora alla ricerca di un gol di un proprio giocatore nella stagione 2025/26: a secco in Coppa Italia a Cesena e in 2 giornate su 3 di Serie A. L’unica rete nerazzurra è stata siglata a Bergamo alla prima giornata di A, autogol di Hien. Manca da 12552 giorni una vittoria al Pisa in Serie A: l’ultima volta risale al 12 maggio 1991, Pisa-Bari 1-0. Antonio Conte, su 41 gare di campionati italiani da allenatore, nel mese di settembre ha perso una sola volta (settembre 2006 in Serie B, Arezzo-Bari 0-1) a fronte di 24 successi e 16 pareggi. Considerando solo la Serie A, è imbattuto nei 26 match disputati a settembre, con 19 vittorie e 7 pareggi.
Tra i 20 tecnici della Serie A, Antonio Conte è l’allenatore che ha la media punti più alta nei campionati professionistici italiani: 2,06. In questa classifica troviamo al secondo posto Massimiliano Allegri (1,87) e al terzo posto Fabio Grosso (1,72). Nel mese di settembre le squadre di Gilardino hanno una media punti di 0,90, frutto di 4 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte in 20 match di campionati italiani. Primo confronto da allenatori tra Antonio Conte e Alberto Gilardino".