Calcio
SERIE B - Cagliari, nessun accordo con il Comune per lo stadio
17.02.2023 20:20 di Napoli Magazine
aA

Nessuna conciliazione tra Cagliari calcio e Comune di Quartu: la vertenza Is Arenas si risolvera' a marzo con il pronunciamento del giudice. Lo rende noto l'amministrazione comunale quartese. Nell'interesse di tutti, il Comune - si legge in una nota del Municipio - aveva avviato gia' da tempo un tentativo di conciliazione, che tuttavia si e' ora concluso con un nulla di fatto. L'amministrazione comunale aveva proposto al club rossoblu' un accordo che prevedeva la rinuncia a piu' di 40mila euro per il ripristino della pista di atletica (da 659mila a 618mila) e una cifra anche superiore per cio' che concerne il campo di calcio (da 450mila a 225mila). Il Cagliari calcio - spiegano da Quartu - ha tuttavia ritenuto non condivisibile tale quantificazione economica, rifiutando l'offerta e non presentando alcuna controproposta. "Ci saremmo aspettati una posizione diversa da parte del Cagliari - commenta l'assessore comunale ai Lavori pubblici Antonio Conti - anche per riconoscenza verso una citta' che aveva accolto il club con generosita'. Se non altrettanta generosita', avremmo di certo auspicato maggiore collaborazione, dato che i quartesi a seguito di tale cortesia hanno dovuto rinunciare al proprio campo di calcio in erba e all'unica pista di atletica cittadina per piu' di 10 anni. Proprio per questo l'amministrazione reputa non ci sia altro tempo da perdere e ha gia' avviato l'iter perche' l'area torni quanto prima a disposizione dei tanti sportivi della nostra citta'". Nel 2012 il Cagliari aveva scelto Quartu e lo stadio Is Arenas per disputare le proprie partite casalinghe. Quartu aveva rinunciato a utilizzare il campo da calcio in erba e la pista di atletica. Poi lo smantellamento dell'impianto con la rimozione delle tribune. Per la rinascita del polo sportivo Quartu ha gia' ottenuto due finanziamenti da 1.6 milioni e da 700mila euro, nell'ambito dei fondi Pnrr il primo e tramite fondi regionali il secondo, per interventi che prevedono tra le altre cose anche la costruzione di nuovi spogliatoi e la nascita di un campo da baseball. Proprio tenendo conto di tali finanziamenti- conclude il Comune- e quindi dell'urgenza di portare avanti il progetto, il giudice ha accettato l'istanza del Comune di accertamento dello stato dei luoghi, che e' stata infatti gia' effettuata.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SERIE B - Cagliari, nessun accordo con il Comune per lo stadio

di Napoli Magazine

17/02/2023 - 20:20

Nessuna conciliazione tra Cagliari calcio e Comune di Quartu: la vertenza Is Arenas si risolvera' a marzo con il pronunciamento del giudice. Lo rende noto l'amministrazione comunale quartese. Nell'interesse di tutti, il Comune - si legge in una nota del Municipio - aveva avviato gia' da tempo un tentativo di conciliazione, che tuttavia si e' ora concluso con un nulla di fatto. L'amministrazione comunale aveva proposto al club rossoblu' un accordo che prevedeva la rinuncia a piu' di 40mila euro per il ripristino della pista di atletica (da 659mila a 618mila) e una cifra anche superiore per cio' che concerne il campo di calcio (da 450mila a 225mila). Il Cagliari calcio - spiegano da Quartu - ha tuttavia ritenuto non condivisibile tale quantificazione economica, rifiutando l'offerta e non presentando alcuna controproposta. "Ci saremmo aspettati una posizione diversa da parte del Cagliari - commenta l'assessore comunale ai Lavori pubblici Antonio Conti - anche per riconoscenza verso una citta' che aveva accolto il club con generosita'. Se non altrettanta generosita', avremmo di certo auspicato maggiore collaborazione, dato che i quartesi a seguito di tale cortesia hanno dovuto rinunciare al proprio campo di calcio in erba e all'unica pista di atletica cittadina per piu' di 10 anni. Proprio per questo l'amministrazione reputa non ci sia altro tempo da perdere e ha gia' avviato l'iter perche' l'area torni quanto prima a disposizione dei tanti sportivi della nostra citta'". Nel 2012 il Cagliari aveva scelto Quartu e lo stadio Is Arenas per disputare le proprie partite casalinghe. Quartu aveva rinunciato a utilizzare il campo da calcio in erba e la pista di atletica. Poi lo smantellamento dell'impianto con la rimozione delle tribune. Per la rinascita del polo sportivo Quartu ha gia' ottenuto due finanziamenti da 1.6 milioni e da 700mila euro, nell'ambito dei fondi Pnrr il primo e tramite fondi regionali il secondo, per interventi che prevedono tra le altre cose anche la costruzione di nuovi spogliatoi e la nascita di un campo da baseball. Proprio tenendo conto di tali finanziamenti- conclude il Comune- e quindi dell'urgenza di portare avanti il progetto, il giudice ha accettato l'istanza del Comune di accertamento dello stato dei luoghi, che e' stata infatti gia' effettuata.