Cultura & Gossip
A NAPOLI - “Intelligenza Amministrativa”, la XV Assemblea ASMEL il 3 novembre
24.10.2025 11:38 di Napoli Magazine
aA

Si svolge a Napoli, lunedì 3 novembre dalle ore 9.00, la XV Assemblea ASMEL dal titolo “Intelligenza Amministrativa. Norme chiare, pratiche semplici: la sfida per i Comuni e il Sistema Italia”. L’appuntamento, in programma presso l’Hotel Ramada, mette al centro il tema cruciale della semplificazione normativa e amministrativa, condizione indispensabile per rafforzare l’efficienza degli enti locali e la competitività del Paese. L’Assemblea è alla quindicesima edizione, a testimonianza di un percorso che, in questi anni, ha portato ASMEL ad affermarsi come la seconda realtà associativa dei Comuni contando oggi oltre 4.600 enti soci.

L’incontro è l’occasione per fare il punto sui risultati conseguiti e per delineare le prossime sfide a sostegno dell’autonomia, dell’efficienza e della semplificazione amministrativa dei Comuni italiani. In programma, nel corso dell’Assemblea, una tavola rotonda dedicata a come rafforzare la fiducia pubblica in un momento di svolta segnato, da un lato, dalla chiusura del ciclo PNRR e, dall’altro, dall’irruzione dell’intelligenza artificiale. Quest’ultima rischia di diventare un acceleratore di complessità senza una governance etica, trasparente e senza una concreta riserva di umanità e discrezionalità nell'azione pubblica. Ad aprire il confronto sarà la provocatoria e stimolante analisi di Geremia GIOS, sindaco e professore di statistica all’Università di Trento, che presenterà un’indagine empirica sull’aumento della formalizzazione degli atti gestionali nei Comuni.

Sono previsti gli interventi di Raffaele CANTONE, Procuratore della Repubblica e già Presidente già Presidente dell’Autorità Anticorruzione, Dario SIMEOLI, Consigliere di Stato e Ferdinando PINTO, professore di diritto amministrativo presso l'Università di Napoli Federico II. Come esito della campagna “Multe Istat” promossa dall’Associazione con oltre 1.000 Sindaci in prima linea, la dirigente ISTAT, Daniela CASALE illustrerà l’interscambio automatico tra Comuni e ISTAT tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND). A conclusione della mattinata di lavori, è previsto l'intervento istituzionale del Presidente della Regione Campania, VINCENZO DE LUCA.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
A NAPOLI - “Intelligenza Amministrativa”, la XV Assemblea ASMEL il 3 novembre

di Napoli Magazine

24/10/2025 - 11:38

Si svolge a Napoli, lunedì 3 novembre dalle ore 9.00, la XV Assemblea ASMEL dal titolo “Intelligenza Amministrativa. Norme chiare, pratiche semplici: la sfida per i Comuni e il Sistema Italia”. L’appuntamento, in programma presso l’Hotel Ramada, mette al centro il tema cruciale della semplificazione normativa e amministrativa, condizione indispensabile per rafforzare l’efficienza degli enti locali e la competitività del Paese. L’Assemblea è alla quindicesima edizione, a testimonianza di un percorso che, in questi anni, ha portato ASMEL ad affermarsi come la seconda realtà associativa dei Comuni contando oggi oltre 4.600 enti soci.

L’incontro è l’occasione per fare il punto sui risultati conseguiti e per delineare le prossime sfide a sostegno dell’autonomia, dell’efficienza e della semplificazione amministrativa dei Comuni italiani. In programma, nel corso dell’Assemblea, una tavola rotonda dedicata a come rafforzare la fiducia pubblica in un momento di svolta segnato, da un lato, dalla chiusura del ciclo PNRR e, dall’altro, dall’irruzione dell’intelligenza artificiale. Quest’ultima rischia di diventare un acceleratore di complessità senza una governance etica, trasparente e senza una concreta riserva di umanità e discrezionalità nell'azione pubblica. Ad aprire il confronto sarà la provocatoria e stimolante analisi di Geremia GIOS, sindaco e professore di statistica all’Università di Trento, che presenterà un’indagine empirica sull’aumento della formalizzazione degli atti gestionali nei Comuni.

Sono previsti gli interventi di Raffaele CANTONE, Procuratore della Repubblica e già Presidente già Presidente dell’Autorità Anticorruzione, Dario SIMEOLI, Consigliere di Stato e Ferdinando PINTO, professore di diritto amministrativo presso l'Università di Napoli Federico II. Come esito della campagna “Multe Istat” promossa dall’Associazione con oltre 1.000 Sindaci in prima linea, la dirigente ISTAT, Daniela CASALE illustrerà l’interscambio automatico tra Comuni e ISTAT tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND). A conclusione della mattinata di lavori, è previsto l'intervento istituzionale del Presidente della Regione Campania, VINCENZO DE LUCA.