Cultura & Gossip
A NAPOLI - La Santissima Community Hub riapre le porte, Festival Internazionale del Design dal 10 al 12 ottobre
23.09.2025 19:21 di Napoli Magazine
aA

Dopo 6 mesi di stand-by La Santissima Community Hub riapre al pubblico le porte dell’ex Ospedale Militare.

Si sta già popolando in questi giorni “The Community”, lo spazio di 1.000 mq situato all’ultimo piano de La Santissima e destinato, come da programma, agli uffici temporanei. The Community ospiterà anche oltre 25 realtà attive nella produzione culturale e artistica napoletana.

Dal 10 al 12 ottobre (press preview 9 ottobre) La Santissima Community Hub ospiterà, in oltre 2.000 mqEDIT Napoli, la fiera internazionale del design che sostiene con successo dal 2019 le nuove generazioni di designer.

“Il lavoro intenso di questi mesi, indubbiamente complessi, è stato dedicato a dare forma e concretezza al progetto ambizioso di trasformazione dell’ex Ospedale Militare in un polo di creatività e condivisione. Proseguiamo, finalmente, con energia ed entusiasmo il percorso costruito con tante realtà che, insieme a noi, hanno atteso questa riapertura e che collaboreranno con noi nella definizione del calendario di eventi che realizzeremo insieme per il grande pubblico” ha commentato Alessandra Attena responsabile del progetto de La Santissima Community Hub che aggiunge “Siamo molto felici e onorati dell’imminente arrivo di EDIT che rappresenta per La Santissima Community Hub un riconoscimento importante come progetto di rigenerazione urbana che mette al centro la cultura e la comunità”.

La Santissima Community Hub è un progetto realizzato da Urban Value, società del gruppo Ninetynine, leader nel settore della rigenerazione urbana temporanea insieme al Consorzio di Cooperative Sociali Coop4Art, attivo nei settori del restauro e della rifunzionalizzazione di spazi di valore storico-artistico e culturale su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con l’Agenzia del Demanio, il Comune di Napoli a seguito dell’aggiudicazione del bando pubblico indetto dall’Agenzia del Demanio per il recupero e riconversione a base socio-culturale dell’ex Ospedale Militare di Napoli.

L’ex Ospedale Militare risalente al 1536, prima di essere usato a scopi militari dal diciannovesimo secolo, fu originariamente adibito come convento. Il progetto di riconversione temporanea in corso interessa una superficie complessiva di oltre 7.500 mq ed è inserito all’interno del più ampio Complesso della S.S. Trinità delle Monache e del Parco dei Quartieri Spagnoli. 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
A NAPOLI - La Santissima Community Hub riapre le porte, Festival Internazionale del Design dal 10 al 12 ottobre

di Napoli Magazine

23/09/2025 - 19:21

Dopo 6 mesi di stand-by La Santissima Community Hub riapre al pubblico le porte dell’ex Ospedale Militare.

Si sta già popolando in questi giorni “The Community”, lo spazio di 1.000 mq situato all’ultimo piano de La Santissima e destinato, come da programma, agli uffici temporanei. The Community ospiterà anche oltre 25 realtà attive nella produzione culturale e artistica napoletana.

Dal 10 al 12 ottobre (press preview 9 ottobre) La Santissima Community Hub ospiterà, in oltre 2.000 mqEDIT Napoli, la fiera internazionale del design che sostiene con successo dal 2019 le nuove generazioni di designer.

“Il lavoro intenso di questi mesi, indubbiamente complessi, è stato dedicato a dare forma e concretezza al progetto ambizioso di trasformazione dell’ex Ospedale Militare in un polo di creatività e condivisione. Proseguiamo, finalmente, con energia ed entusiasmo il percorso costruito con tante realtà che, insieme a noi, hanno atteso questa riapertura e che collaboreranno con noi nella definizione del calendario di eventi che realizzeremo insieme per il grande pubblico” ha commentato Alessandra Attena responsabile del progetto de La Santissima Community Hub che aggiunge “Siamo molto felici e onorati dell’imminente arrivo di EDIT che rappresenta per La Santissima Community Hub un riconoscimento importante come progetto di rigenerazione urbana che mette al centro la cultura e la comunità”.

La Santissima Community Hub è un progetto realizzato da Urban Value, società del gruppo Ninetynine, leader nel settore della rigenerazione urbana temporanea insieme al Consorzio di Cooperative Sociali Coop4Art, attivo nei settori del restauro e della rifunzionalizzazione di spazi di valore storico-artistico e culturale su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con l’Agenzia del Demanio, il Comune di Napoli a seguito dell’aggiudicazione del bando pubblico indetto dall’Agenzia del Demanio per il recupero e riconversione a base socio-culturale dell’ex Ospedale Militare di Napoli.

L’ex Ospedale Militare risalente al 1536, prima di essere usato a scopi militari dal diciannovesimo secolo, fu originariamente adibito come convento. Il progetto di riconversione temporanea in corso interessa una superficie complessiva di oltre 7.500 mq ed è inserito all’interno del più ampio Complesso della S.S. Trinità delle Monache e del Parco dei Quartieri Spagnoli.