Cultura & Gossip
A OTTAVIANO - Evento sulla canzone napoletana di primo Ottocento, Cottrau e Donizetti a caccia di melodie del Somma-Vesuvio
23.09.2025 09:57 di Napoli Magazine
aA

Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 18 a Palazzo Mediceo di Ottaviano, l’Associazione Vesuviani in Cammino presenta l’evento dedicato alla canzone napoletana di primo Ottocento, al territorio vesuviano ed ai rapporti con esso di Guglielmo Cottrau e Gaetano Donizetti, entrambi napoletani d’adozione, protagonisti della scena musicale europea del XIX secolo. La serata celebra anche il bicentenario della prima serie dei Passatempi musicali, raccolte di canzoni napoletane, ariette e musiche da ballo, pubblicate da Guglielmo Cottrau negli anni 1824-25.

Il musicologo Pasquale Scialò introdurrà e modererà il dibattito a cui prenderanno parte Raffaele Di Mauro, Mario Di Sapio e Massimo Distilo che offriranno approfondimenti storici e culturali sul tema. 

Irene Scarpato e Gian Marco Libeccio eseguiranno dal vivo alcune melodie, tratte dai Passatempi musicali ed ispirate a località del Somma-Vesuvio.

Al termine saranno offerti “Assaggi di storia” a cura di Pasticceria Identitaria e Liquori Borbone, per unire musica, storia e tradizioni enogastronomiche. 

L’evento si inserisce in un ciclo di iniziative volte a valorizzare il patrimonio culturale del territorio vesuviano, promuovendo la conoscenza delle sue tradizioni artische, storiche e culturali. 

L’iniziativa è finanziata dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e dal Comune di Ottaviano, con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli e dei Comuni di Somma Vesuviana, Pollena Trocchia e Massa di Somma.

Data e ora: 26 settembre 2025, ore 18:00
Luogo: Palazzo Mediceo di Ottaviano (NA)

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
A OTTAVIANO - Evento sulla canzone napoletana di primo Ottocento, Cottrau e Donizetti a caccia di melodie del Somma-Vesuvio

di Napoli Magazine

23/09/2025 - 09:57

Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 18 a Palazzo Mediceo di Ottaviano, l’Associazione Vesuviani in Cammino presenta l’evento dedicato alla canzone napoletana di primo Ottocento, al territorio vesuviano ed ai rapporti con esso di Guglielmo Cottrau e Gaetano Donizetti, entrambi napoletani d’adozione, protagonisti della scena musicale europea del XIX secolo. La serata celebra anche il bicentenario della prima serie dei Passatempi musicali, raccolte di canzoni napoletane, ariette e musiche da ballo, pubblicate da Guglielmo Cottrau negli anni 1824-25.

Il musicologo Pasquale Scialò introdurrà e modererà il dibattito a cui prenderanno parte Raffaele Di Mauro, Mario Di Sapio e Massimo Distilo che offriranno approfondimenti storici e culturali sul tema. 

Irene Scarpato e Gian Marco Libeccio eseguiranno dal vivo alcune melodie, tratte dai Passatempi musicali ed ispirate a località del Somma-Vesuvio.

Al termine saranno offerti “Assaggi di storia” a cura di Pasticceria Identitaria e Liquori Borbone, per unire musica, storia e tradizioni enogastronomiche. 

L’evento si inserisce in un ciclo di iniziative volte a valorizzare il patrimonio culturale del territorio vesuviano, promuovendo la conoscenza delle sue tradizioni artische, storiche e culturali. 

L’iniziativa è finanziata dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e dal Comune di Ottaviano, con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli e dei Comuni di Somma Vesuviana, Pollena Trocchia e Massa di Somma.

Data e ora: 26 settembre 2025, ore 18:00
Luogo: Palazzo Mediceo di Ottaviano (NA)