L’estate sta terminando ma al Parco Letterario di Villa Falanga a San Giorgio a Cremano (Viale Regina dei Gigli 6) si respira ancora aria di festa, relax e divertimento.
Venerdì 19 settembre per chiudere in bellezza la calda stagione il Parco sarà aperto fino alle 22:30 e ospiterà tanta musica, libri e ottimo cibo.
Il programma è ricco e variegato. Si inizia alle ore 18:30 con le performance dal vivo di giovani musicisti sangiorgesi che diletteranno i presenti con esibizioni in acustica.
A seguire verrà allestita, a cura delle libraie de La Bottega delle Parole, l’area per l’All you can read, l’appuntamento mensile che riporta in vita e rimette in circolo libri già letti. Tutti gli appassionati lettori potranno acquistare libri usati in ottime condizioni, sia per adulti che di narrativa per ragazzi e bambini, pagandoli al kilo.
Per suggellare la preziosa collaborazione che da tempo unisce le operatrici e gli operatori del Parco Letterario di Villa Falanga con la storica realtà culinaria de Il Marchese, la Villa verrà invasa dal buonissimo odore di pizza e fritti preparati dalle sapienti mani dei pizzaioli del noto ristorante.
L’estate in Villa Falanga termina nel migliore dei modi, col giusto mix di cultura, arte e buon cibo.
“Perché il 19 settembre? È il giorno di San Gennaro, ci è sembrato perfetto perché purtroppo la cultura per sopravvivere ha bisogno di un miracolo", sottolinea Miryam Gison, libraia de La Bottega delle Parole che da anni assieme a tutto il suo gruppo organizza e promuove incontri ed eventi per tenere in vita lo spazio comunale.
di Napoli Magazine
17/09/2025 - 10:07
L’estate sta terminando ma al Parco Letterario di Villa Falanga a San Giorgio a Cremano (Viale Regina dei Gigli 6) si respira ancora aria di festa, relax e divertimento.
Venerdì 19 settembre per chiudere in bellezza la calda stagione il Parco sarà aperto fino alle 22:30 e ospiterà tanta musica, libri e ottimo cibo.
Il programma è ricco e variegato. Si inizia alle ore 18:30 con le performance dal vivo di giovani musicisti sangiorgesi che diletteranno i presenti con esibizioni in acustica.
A seguire verrà allestita, a cura delle libraie de La Bottega delle Parole, l’area per l’All you can read, l’appuntamento mensile che riporta in vita e rimette in circolo libri già letti. Tutti gli appassionati lettori potranno acquistare libri usati in ottime condizioni, sia per adulti che di narrativa per ragazzi e bambini, pagandoli al kilo.
Per suggellare la preziosa collaborazione che da tempo unisce le operatrici e gli operatori del Parco Letterario di Villa Falanga con la storica realtà culinaria de Il Marchese, la Villa verrà invasa dal buonissimo odore di pizza e fritti preparati dalle sapienti mani dei pizzaioli del noto ristorante.
L’estate in Villa Falanga termina nel migliore dei modi, col giusto mix di cultura, arte e buon cibo.
“Perché il 19 settembre? È il giorno di San Gennaro, ci è sembrato perfetto perché purtroppo la cultura per sopravvivere ha bisogno di un miracolo", sottolinea Miryam Gison, libraia de La Bottega delle Parole che da anni assieme a tutto il suo gruppo organizza e promuove incontri ed eventi per tenere in vita lo spazio comunale.