La Provincia di Caserta, culla storica dell’allevamento della Bufala Mediterranea Italiana, torna a celebrare le eccellenze del territorio con la VII edizione di Bufala Village, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 presso il Polo Fieristico A1Expò di San Marco Evangelista, in contemporanea con il Caserta Beer Fest, l’evento dedicato alle birre artigianali.
Tre giorni interamente dedicati all’ “oro bianco”, il latte bufalino, e alla sua più celebre trasformazione, la Mozzarella di Bufala Campana Dop, simbolo di qualità e tradizione riconosciuto in tutto il mondo. Il Bufala Village sarà una vera festa dei sapori, con degustazioni di formaggi, carne, liquori e dolci realizzati con latte di bufala, arricchite da show cooking e laboratori guidati da maestri casari e chef. Non mancherà la fattoria didattica per i più piccoli, con l’esposizione di alcuni capi bufalini, pensata per affascinare adulti e bambini con un viaggio alla scoperta delle peculiarità di questa razza unica.
La manifestazione, oltre all’aspetto culturale, storico e tradizionale, sarà anche un’occasione di divertimento, grazie a un cartellone di spettacoli e musica che vedrà protagonisti artisti di primo piano: venerdì 19 settembre Tony Tammaro, sabato 20 settembre I Bottari di Macerata Campania e domenica 21 settembre il duo comico Arteteca con lo show “Senza Filtri”.
«Con Truck in Sud – afferma Antimo Caturano, Presidente dell’A1Epò - è partita la stagione fieristica 2025/2026 che proseguirà con la Fiera del Vintage in programma il 27 e 28 settembre. Sarà un anno estremamente ricco di eventi. In questo ventaglio di proposte, Bufala Village si colloca come l’evento che mette in vetrina le eccellenze della nostra Terra Felix, famosa in tutto il mondo per la mozzarella di bufala. Sarà una tre giorni all’insegna di gusto, tradizioni e spettacoli con la Campania protagonista.
L’ingresso alla manifestazione è previsto al costo di 3,50 euro, gratuito per i bambini sotto i 12 anni, mentre il parcheggio interno sarà disponibile al costo di 3,50 euro per l’intera giornata. Gli orari di apertura saranno venerdì e sabato dalle 18:00 alle 24:00 e domenica dalle 10:00 alle 24:00.
Bufala Village, insieme al Caserta Beer Fest, offrirà al pubblico un’esperienza unica capace di unire gastronomia, tradizioni, spettacoli e divertimento, confermando ancora una volta il ruolo centrale della Campania e di Caserta nella valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche italiane.
di Napoli Magazine
17/09/2025 - 10:55
La Provincia di Caserta, culla storica dell’allevamento della Bufala Mediterranea Italiana, torna a celebrare le eccellenze del territorio con la VII edizione di Bufala Village, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 presso il Polo Fieristico A1Expò di San Marco Evangelista, in contemporanea con il Caserta Beer Fest, l’evento dedicato alle birre artigianali.
Tre giorni interamente dedicati all’ “oro bianco”, il latte bufalino, e alla sua più celebre trasformazione, la Mozzarella di Bufala Campana Dop, simbolo di qualità e tradizione riconosciuto in tutto il mondo. Il Bufala Village sarà una vera festa dei sapori, con degustazioni di formaggi, carne, liquori e dolci realizzati con latte di bufala, arricchite da show cooking e laboratori guidati da maestri casari e chef. Non mancherà la fattoria didattica per i più piccoli, con l’esposizione di alcuni capi bufalini, pensata per affascinare adulti e bambini con un viaggio alla scoperta delle peculiarità di questa razza unica.
La manifestazione, oltre all’aspetto culturale, storico e tradizionale, sarà anche un’occasione di divertimento, grazie a un cartellone di spettacoli e musica che vedrà protagonisti artisti di primo piano: venerdì 19 settembre Tony Tammaro, sabato 20 settembre I Bottari di Macerata Campania e domenica 21 settembre il duo comico Arteteca con lo show “Senza Filtri”.
«Con Truck in Sud – afferma Antimo Caturano, Presidente dell’A1Epò - è partita la stagione fieristica 2025/2026 che proseguirà con la Fiera del Vintage in programma il 27 e 28 settembre. Sarà un anno estremamente ricco di eventi. In questo ventaglio di proposte, Bufala Village si colloca come l’evento che mette in vetrina le eccellenze della nostra Terra Felix, famosa in tutto il mondo per la mozzarella di bufala. Sarà una tre giorni all’insegna di gusto, tradizioni e spettacoli con la Campania protagonista.
L’ingresso alla manifestazione è previsto al costo di 3,50 euro, gratuito per i bambini sotto i 12 anni, mentre il parcheggio interno sarà disponibile al costo di 3,50 euro per l’intera giornata. Gli orari di apertura saranno venerdì e sabato dalle 18:00 alle 24:00 e domenica dalle 10:00 alle 24:00.
Bufala Village, insieme al Caserta Beer Fest, offrirà al pubblico un’esperienza unica capace di unire gastronomia, tradizioni, spettacoli e divertimento, confermando ancora una volta il ruolo centrale della Campania e di Caserta nella valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche italiane.