Dal 6 all’8 novembre le multisala del Circuito UCI Cinemas proietteranno Callas – Parigi, 1958, il celebre debutto parigino della grande artista presentato alla Festa del Cinema di Roma (sezione Storia del Cinema), diretto da Tom Volf e distribuito da Nexo Digital.
Quella del 19 dicembre 1958 – quando Maria Callas, la sola e unica “Divina”, voce emblematica dell’opera nel XX secolo, debuttò alla sfarzosa Opéra di Parigi con un’esibizione diventata leggendaria – fu una serata memorabile. Era presente tutta l’alta società parigina, a partire dal presidente francese René Coty: nella sala gremita c’erano Jean Cocteau, il duca e la duchessa di Windsor, Charlie Chaplin, Brigitte Bardot e molti altri. Quella notte, la Callas salì sul palcoscenico dell’Opéra Garnier con un vestito di alta moda e con una parure di diamanti da un milione di dollari. Aprì il concerto con l’interpretazione di “Casta diva” dalla Norma di Bellini che l’avrebbe resa immortale, seguita dall’angosciosa scena del “Miserere” dal Trovatore verdiano, per poi alleggerire l’atmosfera con la maliziosa “Una voce poco fa” dal Barbiere di Siviglia di Rossini. Il culmine giunse però nella seconda parte della serata, con la messa in scena del secondo Atto completo della Tosca di Puccini, una storia feroce, in bilico tra molestie sessuali e violenza fisica e psicologica. La forza drammatica del libretto si esprime in una sequenza ininterrotta di momenti musicalmente straordinari, tra cui la celeberrima aria “Vissi d’arte”. Questa interpretazione della Callas era popolarissima già all’epoca come si può vedere dall’entusiasmo che scatenò nel pubblico: così travolgente da fare interrompere la recita per alcuni minuti. La diva, affiancata da un antagonista possente come il baritono Tito Gobbi nel ruolo di Scarpia, ci regala qui un’impareggiabile performance virtuosistica. Il repertorio della serata mostra la Callas al suo meglio, sia nel momento del recital sia, nella seconda parte, come grande interprete lirica. Nella sua arte, la recitazione era importante tanto quanto la dimensione vocale.
Il film rende disponibile questa storica performance per la prima volta interamente a colori e in 4K Ultra HD ? meticolosamente restaurata a partire dalle bobine originali da 16 mm, scoperte di recente, e da una sorgente sonora recentemente ritrovata ? facendola rivivere in una veste visivamente nuova. Il restauro visivo, però, è solo una parte della storia. Il suono, altrettanto prezioso, è stato restaurato con estrema cura, attingendo direttamente dagli archivi personali di Maria Callas. Ogni nota e ogni sfumatura della voce ineguagliabile della celebre soprano sono state preservate per i posteri. Il minuzioso mixaggio del suono e la masterizzazione sono stati affidati alle mani esperte dei Miraval Studios, affinché l’esperienza uditiva fosse accattivante tanto quanto quella visiva.
Callas – Parigi, 1958 sarà proiettato dal 6 all’8 novembre a UCI Sinalunga (SI), UCI Fiume Veneto (PN), UCI Verona (VR), UCI Curno (BG), UCI Perugia (PG), UCI Torino Lingotto (TO), UCI Ferrara (FE), UCI MilanoFiori (MI), UCI RomaEst (RM), UCI Piacenza (PC), UCI Firenze (FI), UCI Casoria (NA), UCI Reggio Emilia (RE), UCI Cinepolis Marcianise (CE), UCI Montano Lucino (CO), UCI Romagna Savignano sul Rubicone (RN), UCI Lissone (MB), UCI Molfetta (BA), UCI Moncalieri (TO), UCI Fiumara (GE), UCI Luxe Marcon (VE), UCI Luxe Campi Bisenzio (FI), UCI Parco Leonardo (RM), UCI Porta di Roma (RM), UCI Orio (BG) e UCI Bicocca (MI).
Per assistere agli spettacoli è possibile acquistare i biglietti presso le casse delle multisala del Circuito, tramite App gratuita di UCI Cinemas per dispositivi Apple e Android e sul sito www.ucicinemas.it. I biglietti paper-less acquistati tramite App e i biglietti elettronici acquistati tramite sito danno la possibilità di evitare la fila alle casse con –FILA+FILM. Per maggiori informazioni visitare il sito www.ucicinemas.it.
Il gruppo ODEON Cinemas Group è il più importante circuito cinematografico europeo e fa capo alla società AMC Entertainment Holdings. In Italia è presente con il Circuito UCI CINEMAS, leader sul territorio nazionale con 41 strutture multiplex e un totale di 425 schermi.
Presentato da Volf Productions & Composite Films, CALLAS – PARIGI, 1958 è distribuito al cinema in esclusiva da Nexo Digital in collaborazione con RTL 102.5, radio ufficiale dell’evento, e con i media partner Sky Arte e MYMovies.it.
di Napoli Magazine
03/11/2023 - 16:45
Dal 6 all’8 novembre le multisala del Circuito UCI Cinemas proietteranno Callas – Parigi, 1958, il celebre debutto parigino della grande artista presentato alla Festa del Cinema di Roma (sezione Storia del Cinema), diretto da Tom Volf e distribuito da Nexo Digital.
Quella del 19 dicembre 1958 – quando Maria Callas, la sola e unica “Divina”, voce emblematica dell’opera nel XX secolo, debuttò alla sfarzosa Opéra di Parigi con un’esibizione diventata leggendaria – fu una serata memorabile. Era presente tutta l’alta società parigina, a partire dal presidente francese René Coty: nella sala gremita c’erano Jean Cocteau, il duca e la duchessa di Windsor, Charlie Chaplin, Brigitte Bardot e molti altri. Quella notte, la Callas salì sul palcoscenico dell’Opéra Garnier con un vestito di alta moda e con una parure di diamanti da un milione di dollari. Aprì il concerto con l’interpretazione di “Casta diva” dalla Norma di Bellini che l’avrebbe resa immortale, seguita dall’angosciosa scena del “Miserere” dal Trovatore verdiano, per poi alleggerire l’atmosfera con la maliziosa “Una voce poco fa” dal Barbiere di Siviglia di Rossini. Il culmine giunse però nella seconda parte della serata, con la messa in scena del secondo Atto completo della Tosca di Puccini, una storia feroce, in bilico tra molestie sessuali e violenza fisica e psicologica. La forza drammatica del libretto si esprime in una sequenza ininterrotta di momenti musicalmente straordinari, tra cui la celeberrima aria “Vissi d’arte”. Questa interpretazione della Callas era popolarissima già all’epoca come si può vedere dall’entusiasmo che scatenò nel pubblico: così travolgente da fare interrompere la recita per alcuni minuti. La diva, affiancata da un antagonista possente come il baritono Tito Gobbi nel ruolo di Scarpia, ci regala qui un’impareggiabile performance virtuosistica. Il repertorio della serata mostra la Callas al suo meglio, sia nel momento del recital sia, nella seconda parte, come grande interprete lirica. Nella sua arte, la recitazione era importante tanto quanto la dimensione vocale.
Il film rende disponibile questa storica performance per la prima volta interamente a colori e in 4K Ultra HD ? meticolosamente restaurata a partire dalle bobine originali da 16 mm, scoperte di recente, e da una sorgente sonora recentemente ritrovata ? facendola rivivere in una veste visivamente nuova. Il restauro visivo, però, è solo una parte della storia. Il suono, altrettanto prezioso, è stato restaurato con estrema cura, attingendo direttamente dagli archivi personali di Maria Callas. Ogni nota e ogni sfumatura della voce ineguagliabile della celebre soprano sono state preservate per i posteri. Il minuzioso mixaggio del suono e la masterizzazione sono stati affidati alle mani esperte dei Miraval Studios, affinché l’esperienza uditiva fosse accattivante tanto quanto quella visiva.
Callas – Parigi, 1958 sarà proiettato dal 6 all’8 novembre a UCI Sinalunga (SI), UCI Fiume Veneto (PN), UCI Verona (VR), UCI Curno (BG), UCI Perugia (PG), UCI Torino Lingotto (TO), UCI Ferrara (FE), UCI MilanoFiori (MI), UCI RomaEst (RM), UCI Piacenza (PC), UCI Firenze (FI), UCI Casoria (NA), UCI Reggio Emilia (RE), UCI Cinepolis Marcianise (CE), UCI Montano Lucino (CO), UCI Romagna Savignano sul Rubicone (RN), UCI Lissone (MB), UCI Molfetta (BA), UCI Moncalieri (TO), UCI Fiumara (GE), UCI Luxe Marcon (VE), UCI Luxe Campi Bisenzio (FI), UCI Parco Leonardo (RM), UCI Porta di Roma (RM), UCI Orio (BG) e UCI Bicocca (MI).
Per assistere agli spettacoli è possibile acquistare i biglietti presso le casse delle multisala del Circuito, tramite App gratuita di UCI Cinemas per dispositivi Apple e Android e sul sito www.ucicinemas.it. I biglietti paper-less acquistati tramite App e i biglietti elettronici acquistati tramite sito danno la possibilità di evitare la fila alle casse con –FILA+FILM. Per maggiori informazioni visitare il sito www.ucicinemas.it.
Il gruppo ODEON Cinemas Group è il più importante circuito cinematografico europeo e fa capo alla società AMC Entertainment Holdings. In Italia è presente con il Circuito UCI CINEMAS, leader sul territorio nazionale con 41 strutture multiplex e un totale di 425 schermi.
Presentato da Volf Productions & Composite Films, CALLAS – PARIGI, 1958 è distribuito al cinema in esclusiva da Nexo Digital in collaborazione con RTL 102.5, radio ufficiale dell’evento, e con i media partner Sky Arte e MYMovies.it.