Cultura & Gossip
EVENTO - L'8 e il 9 novembre si conclude tra Casa Cinema e Teatro Bolivar l'undicesima edizione del "Premio Fausto Rossano - Festival del cinema sociale e della salute mentale"
07.11.2025 14:04 di Napoli Magazine
aA

Un fine settimana di eventi importanti tra Casa Cinema (Via Cisterna Dell’Olio) e Teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30) andrà a concludere l’XI edizione del Premio Fausto Rossano - Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale dal titolo “UMANAmente”, dedicato allo scomparso psichiatra Fausto Rossano e ideato e organizzato da Marco Rossano con la direzione artistica di Sergio Sivori.

 

PROGRAMMA DI SABATO 8 E DOMENICA 9 NOVEMBRE:

 

La mattinata di domanisabato 8 novembre, a Casa Cinema (Via Cisterna dell’Olio), dalle ore 10.00 alle ore 13.00, darà spazio alla Premiazione dei vincitori alla presenza della giuria, presieduta dalla giornalista Titta Fiore, alla proiezione fuori concorso di “Another Point of you” di Bilal AlkaThib, in collaborazione con Nazra Palestine Film Festival e, infine, alla consegna del Premio Speciale Fausto Rossano ad Anna Motta e Pino Paciolla del comitato giustizia per Mario Paciolla.

Nella serata di domani 8 novembre, dalle ore 18.00 alle ore 22.00, al Teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30), avrà luogo la Proiezione Speciale di “Alan – il racconto di un ignorante” di Luca Lanzano, docufilm dedicato alla storia del noto cantautore scomparso Alan Wurzburger e prodotto da Andrea Canova per Inbilico Film con la presenza del regista e del produttore. Seguiranno gli omaggi musicali all’artista di Angelo Picone O’ Capitano, Pierpaolo Iermano, Dolores Melodia feat Maradonas, Giuseppe Di Taranto con Antonello Orlando, Radical Kitsch con Nelson e Ars Nova Napoli.

Domenica 9 novembre, al Teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30), si svolgerà l’ultima giornata del Premio. Al mattino, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà l’incontro con le Associazioni del terzo settore e a seguire le proiezioni della categoria Laboratori. Dalle ore 18.00 alle ore 22.00, andrà in scena l’evento finale “UmanaMente per la Palestina”, interamente dedicato alla Palestina attraverso musica, proiezioni e voci. Dopo l’apertura musicale di Amarcoro, seguiranno: la performance di lettura “Maria Di Gaza” di Omar Suleiman, regista e attivista palestinese , la proiezione del video musicale di Valerio Rossano “7 ottobre 2023”, l’estratto del documentario “A Gaza le donne” di Maria Rosaria Greco, la proiezione fuori concorso “In the back seat”, in collaborazione con Nazra Palestine Short Film Festivalla lettura spettacolo di Andrea De Goyzueta con la sonorizzazione di Fabrizio Elvetico e le danze orientali di fusioni di Sabrina Severino e le fan girls Company. Interverranno, inoltre, Alessandro Migliorati, capoprogetto di Emergency a Gaza, Lella Palladino di Una nessuna e centomila, Laura Marmorale e Francesca Manfredi di Mediterranea Napoli e Vito Esposito di Rinascita Fest Pomigliano.

Chiuderà la serata l’esibizione della Banda Basaglia.

Il Premio è stato realizzato con il contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania, gode del sostegno della Fondazione Pio Monte della Misericordia con i patrocini del Dipartimento di Scienze Sociali della Federico II, della Fondazione Una Nessuna Centomila e della Fondazione Limpe.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
EVENTO - L'8 e il 9 novembre si conclude tra Casa Cinema e Teatro Bolivar l'undicesima edizione del "Premio Fausto Rossano - Festival del cinema sociale e della salute mentale"

di Napoli Magazine

07/11/2025 - 14:04

Un fine settimana di eventi importanti tra Casa Cinema (Via Cisterna Dell’Olio) e Teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30) andrà a concludere l’XI edizione del Premio Fausto Rossano - Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale dal titolo “UMANAmente”, dedicato allo scomparso psichiatra Fausto Rossano e ideato e organizzato da Marco Rossano con la direzione artistica di Sergio Sivori.

 

PROGRAMMA DI SABATO 8 E DOMENICA 9 NOVEMBRE:

 

La mattinata di domanisabato 8 novembre, a Casa Cinema (Via Cisterna dell’Olio), dalle ore 10.00 alle ore 13.00, darà spazio alla Premiazione dei vincitori alla presenza della giuria, presieduta dalla giornalista Titta Fiore, alla proiezione fuori concorso di “Another Point of you” di Bilal AlkaThib, in collaborazione con Nazra Palestine Film Festival e, infine, alla consegna del Premio Speciale Fausto Rossano ad Anna Motta e Pino Paciolla del comitato giustizia per Mario Paciolla.

Nella serata di domani 8 novembre, dalle ore 18.00 alle ore 22.00, al Teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30), avrà luogo la Proiezione Speciale di “Alan – il racconto di un ignorante” di Luca Lanzano, docufilm dedicato alla storia del noto cantautore scomparso Alan Wurzburger e prodotto da Andrea Canova per Inbilico Film con la presenza del regista e del produttore. Seguiranno gli omaggi musicali all’artista di Angelo Picone O’ Capitano, Pierpaolo Iermano, Dolores Melodia feat Maradonas, Giuseppe Di Taranto con Antonello Orlando, Radical Kitsch con Nelson e Ars Nova Napoli.

Domenica 9 novembre, al Teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30), si svolgerà l’ultima giornata del Premio. Al mattino, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà l’incontro con le Associazioni del terzo settore e a seguire le proiezioni della categoria Laboratori. Dalle ore 18.00 alle ore 22.00, andrà in scena l’evento finale “UmanaMente per la Palestina”, interamente dedicato alla Palestina attraverso musica, proiezioni e voci. Dopo l’apertura musicale di Amarcoro, seguiranno: la performance di lettura “Maria Di Gaza” di Omar Suleiman, regista e attivista palestinese , la proiezione del video musicale di Valerio Rossano “7 ottobre 2023”, l’estratto del documentario “A Gaza le donne” di Maria Rosaria Greco, la proiezione fuori concorso “In the back seat”, in collaborazione con Nazra Palestine Short Film Festivalla lettura spettacolo di Andrea De Goyzueta con la sonorizzazione di Fabrizio Elvetico e le danze orientali di fusioni di Sabrina Severino e le fan girls Company. Interverranno, inoltre, Alessandro Migliorati, capoprogetto di Emergency a Gaza, Lella Palladino di Una nessuna e centomila, Laura Marmorale e Francesca Manfredi di Mediterranea Napoli e Vito Esposito di Rinascita Fest Pomigliano.

Chiuderà la serata l’esibizione della Banda Basaglia.

Il Premio è stato realizzato con il contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania, gode del sostegno della Fondazione Pio Monte della Misericordia con i patrocini del Dipartimento di Scienze Sociali della Federico II, della Fondazione Una Nessuna Centomila e della Fondazione Limpe.