Straordinario successo dei quattro giorni di Oktoberland ad Edenlandia con oltre venticinquemila ospiti nel parco e più di dodicimila litri di birra serviti nel PalaErdinger. Al termine dell’evento il partner dell’ Alta Baviera ha siglato un accordo con Edenlandia per ripetere l’esperienza anche nei prossimi due anni. È stato un evento in stile Oktoberfest di Monaco di Baviera quello che ha animato il parco di divertimento di Fuorigrotta, un’iniziativa “che vuole diventare un appuntamento fisso del calendario autunnale napoletano, con un impatto positivo su turismo, ristorazione e intrattenimento” come ha annunciato Gianluca Vorzillo, patron di Edenlandia.
Soddisfazione è stata espressa anche da Alessandro Zanchi anche in rappresentanza della città di Erdinger, capitale del distretto dell’ Alta Baviera, annunciando che Napoli ospiterà l’evento anche nei prossimi due anni. Oktoberland, inaugurata con la cerimonia del rubinetto come in Baviera, è stata anche l’occasione per un gemellaggio gastronomico con la pasta e patate, le polpette e la pizza di Napoli oltre che un palcoscenico per la musica dal vivo e le performance di numerosi artisti. Tra i viali, accanto alle attrazioni e alle storiche giostre di Edenlandia, è stato allestito un affollatissimo market di artigianato locale e di costumi bavaresi.
di Napoli Magazine
14/10/2025 - 09:28
Straordinario successo dei quattro giorni di Oktoberland ad Edenlandia con oltre venticinquemila ospiti nel parco e più di dodicimila litri di birra serviti nel PalaErdinger. Al termine dell’evento il partner dell’ Alta Baviera ha siglato un accordo con Edenlandia per ripetere l’esperienza anche nei prossimi due anni. È stato un evento in stile Oktoberfest di Monaco di Baviera quello che ha animato il parco di divertimento di Fuorigrotta, un’iniziativa “che vuole diventare un appuntamento fisso del calendario autunnale napoletano, con un impatto positivo su turismo, ristorazione e intrattenimento” come ha annunciato Gianluca Vorzillo, patron di Edenlandia.
Soddisfazione è stata espressa anche da Alessandro Zanchi anche in rappresentanza della città di Erdinger, capitale del distretto dell’ Alta Baviera, annunciando che Napoli ospiterà l’evento anche nei prossimi due anni. Oktoberland, inaugurata con la cerimonia del rubinetto come in Baviera, è stata anche l’occasione per un gemellaggio gastronomico con la pasta e patate, le polpette e la pizza di Napoli oltre che un palcoscenico per la musica dal vivo e le performance di numerosi artisti. Tra i viali, accanto alle attrazioni e alle storiche giostre di Edenlandia, è stato allestito un affollatissimo market di artigianato locale e di costumi bavaresi.