Giovedì 11 novembre 2021, alle ore 16.30 il Mondadori bookstore del Vomero ospiterà la presentazione di “Attenti alle sigle! Testa e coda dei programmi TV” (Edizioni Efesto), del napoletano Claudio Federico, con la prefazione di Vito Molinari. Il libro, frutto di un accurato lavoro di studio e ricerca, è dedicato a un genere musicale che ha avuto il suo massimo splendore dalla fine degli anni ’60 all'inizio degli anni ’80, quando i programmi televisivi erano registrati e le sigle che li caratterizzavano erano vere e proprie canzoni. Dialogherà con l’autore il regista Nicola Guarino. Interverrà Loretta Schiano, esperta d’arte e spettacolo.
“Attenti alle sigle! Testa e coda dei programmi TV” (Edizioni Efesto, 486 pp., 23 euro)
Questo libro è dedicato a un genere musicale che ha avuto il suo massimo splendore dalla fine degli anni '60 all'inizio degli anni '80. Quando i programmi televisivi erano, per lo più registrati, e curati nei minimi dettagli a partire proprio dalla sigla. Spesso, a fare da sigla, era una vera e propria canzone. Nella storia della musica italiana alcune di esse hanno scalato i vertici delle classifiche dei 45 giri più venduti.
Allora siete pronti a partire per questo viaggio (non solo musicale) delle sigle di testa, di coda e anche di quelle interne dei programmi della nostra cara TV? Buon viaggio!!!
Claudio Federico Nato a Napoli, nel 1969, è cresciuto negli anni in cui la televisione ha vissuto il suo periodo d’oro. Laureato in Economia e Commercio, ha prestato servizio in vari enti di ricerca. Da sempre appassionato dell’arte in tutte le sue molteplici espressioni, dalla pittura alla musica, dal cinema a teatro. Collezionista di tutto ciò che ruota intorno al mondo della televisione.
di Napoli Magazine
09/11/2021 - 16:51
Giovedì 11 novembre 2021, alle ore 16.30 il Mondadori bookstore del Vomero ospiterà la presentazione di “Attenti alle sigle! Testa e coda dei programmi TV” (Edizioni Efesto), del napoletano Claudio Federico, con la prefazione di Vito Molinari. Il libro, frutto di un accurato lavoro di studio e ricerca, è dedicato a un genere musicale che ha avuto il suo massimo splendore dalla fine degli anni ’60 all'inizio degli anni ’80, quando i programmi televisivi erano registrati e le sigle che li caratterizzavano erano vere e proprie canzoni. Dialogherà con l’autore il regista Nicola Guarino. Interverrà Loretta Schiano, esperta d’arte e spettacolo.
“Attenti alle sigle! Testa e coda dei programmi TV” (Edizioni Efesto, 486 pp., 23 euro)
Questo libro è dedicato a un genere musicale che ha avuto il suo massimo splendore dalla fine degli anni '60 all'inizio degli anni '80. Quando i programmi televisivi erano, per lo più registrati, e curati nei minimi dettagli a partire proprio dalla sigla. Spesso, a fare da sigla, era una vera e propria canzone. Nella storia della musica italiana alcune di esse hanno scalato i vertici delle classifiche dei 45 giri più venduti.
Allora siete pronti a partire per questo viaggio (non solo musicale) delle sigle di testa, di coda e anche di quelle interne dei programmi della nostra cara TV? Buon viaggio!!!
Claudio Federico Nato a Napoli, nel 1969, è cresciuto negli anni in cui la televisione ha vissuto il suo periodo d’oro. Laureato in Economia e Commercio, ha prestato servizio in vari enti di ricerca. Da sempre appassionato dell’arte in tutte le sue molteplici espressioni, dalla pittura alla musica, dal cinema a teatro. Collezionista di tutto ciò che ruota intorno al mondo della televisione.