Cultura & Gossip
FAI - Domenica 7 settembre 12esima "Giornata del Panorama" alla Baia di Ieranto a Massa Lubrense
02.09.2025 15:14 di Napoli Magazine
aA

Un’intera giornata dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e del paesaggio che la circonda, con varie proposte per ammirare i suoi bellissimi panorami in diverse ore del giorno, grazie al trekking guidato da Nerano a Ieranto, in programma alle ore 9, e alle esplorazioni acquatiche della zona a protezione speciale dell'Area Marina Protetta “Punta Campanella”, previste per le ore 11 e 13.30. Un’immersione nella natura, tra cielo e mare, lungo via Ieranto, il sentiero che conduce al Bene del FAI, con soste presso la casa colonica e nella zona della ex cava Italsider, per poter godere dei tanti punti panoramici che caratterizzano la Baia, ricca di storia, miti e natura. La camminata terminerà con un tuffo nel mare, per cambiare completamente punto di osservazione e immergersi nell'ultimo panorama: quello sottomarino, con una visita guidata con maschera e pinne oppure in kajak, alla scoperta delle grotte che arricchiscono il profilo di costa. Per il trekking da Nerano a Ieranto ritrovo alle ore 9 presso il Punto FAI di Nerano. Livello di difficoltà: E sentiero di media montagna (dislivello max 250 mt.).Tempo di percorrenza: 50 minuti. Equipaggiamento richiesto: scarpe da trekking, acqua, cappello, colazione a sacco, costume da bagno. Informazioni e prenotazioni sul sito giornatadelpanorama. 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FAI - Domenica 7 settembre 12esima "Giornata del Panorama" alla Baia di Ieranto a Massa Lubrense

di Napoli Magazine

02/09/2025 - 15:14

Un’intera giornata dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e del paesaggio che la circonda, con varie proposte per ammirare i suoi bellissimi panorami in diverse ore del giorno, grazie al trekking guidato da Nerano a Ieranto, in programma alle ore 9, e alle esplorazioni acquatiche della zona a protezione speciale dell'Area Marina Protetta “Punta Campanella”, previste per le ore 11 e 13.30. Un’immersione nella natura, tra cielo e mare, lungo via Ieranto, il sentiero che conduce al Bene del FAI, con soste presso la casa colonica e nella zona della ex cava Italsider, per poter godere dei tanti punti panoramici che caratterizzano la Baia, ricca di storia, miti e natura. La camminata terminerà con un tuffo nel mare, per cambiare completamente punto di osservazione e immergersi nell'ultimo panorama: quello sottomarino, con una visita guidata con maschera e pinne oppure in kajak, alla scoperta delle grotte che arricchiscono il profilo di costa. Per il trekking da Nerano a Ieranto ritrovo alle ore 9 presso il Punto FAI di Nerano. Livello di difficoltà: E sentiero di media montagna (dislivello max 250 mt.).Tempo di percorrenza: 50 minuti. Equipaggiamento richiesto: scarpe da trekking, acqua, cappello, colazione a sacco, costume da bagno. Informazioni e prenotazioni sul sito giornatadelpanorama.