Cultura & Gossip
MUSICA - "Stadi26", poche ore dall’apertura delle vendite generali del tour di Tiziano Ferro polverizzati già 200mila biglietti
19.09.2025 17:20 di Napoli Magazine
aA

Un’altra settimana di grandi soddisfazioni per TIZIANO FERRO.

L’annuncio dell’attesissimo ritorno live con il tour STADI26 è stato accolto con grandissimo entusiasmo dal pubblico che a poche ore dall’apertura delle vendite generali ha già polverizzato oltre 200.000 biglietti. A grande richiesta raddoppiano gli appuntamenti allo Stadio San Siro di Milano (si aggiunge domenica 7 giugno) e allo Stadio Olimpico di Roma (si aggiunge domenica 28 giugno).

I biglietti per le nuove date di Milano e Roma saranno disponibili in vendita generale su www.livenation.it/tizianoferro  a partire dalle ore 10:00 di domani, sabato 20 settembre.

Ottimi risultati anche per il nuovo singolo “Cuore Rotto” che conferma oggi la sua prima posizione in tutte le classifiche di Earone (italiana, indipendenti, tv, indipendenti tv e ovviamente la generale).

 

 

 

Questo il calendario aggiornato di STADI26, il tour prodotto e organizzato da Live Nation che vedrà Tiziano Ferro live con 12 date negli stadi delle principali città italiane:

 

30 maggio 2026          LIGNANO – Stadio Teghil

 

6 giugno 2026             MILANO – Stadio San Siro

 

7 giugno 2026             MILANO – Stadio San Siro – NUOVA DATA

 

10 giugno 2026           TORINO – Allianz Stadium

 

14 giugno 2026           BOLOGNA – Stadio Dall’Ara

 

18 giugno 2026           PADOVA – Stadio Euganeo

 

23 giugno 2026           NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona

 

27 giugno 2026           ROMA – Stadio Olimpico

 

28 giugno 2026           ROMA – Stadio Olimpico – NUOVA DATA

 

3 luglio 2026               ANCONA – Stadio Del Conero

 

8 luglio 2026               BARI – Stadio San Nicola

 

12 luglio 2026             MESSINA – Stadio San Filippo

 

 

 

Radio Italia Solomusicaitaliana è la radio ufficiale del tour.

 

“Cuore Rotto”, scritto da Tiziano Ferro e prodotto da Marz, Zef e Marco Sonzini, è disponibile in digitale), su YouTube su etichetta Sugar Music.

Cantautore, autore e produttore, Tiziano Ferro (nato a Latina il 21 febbraio 1980) ha venduto più di venti milioni di dischi nel mondo. A dare il via alla sua ventennale carriera è stato il singolo "Xdono" (che ottenne il terzo posto nella classifica dei singoli più venduti in Europa nel 2002) seguito dal primo album “Rosso relativo” che con oltre due milioni e mezzo di copie vendute nel mondo è uno dei dischi italiani più venduti della storia.

Ad oggi ha all’attivo 9 album e una raccolta “best of” che lo hanno reso uno dei più influenti e innovativi cantautori italiani contemporanei e uno degli artisti italiani più apprezzati e famosi in Italia e nel mondo.

Oltre che in lingua italiana, Tiziano Ferro canta in inglese, spagnolo, portoghese e francese e nel corso della sua carriera ha più volte collaborato con importanti artisti della scena musicale italiana e mondiale. In oltre 20 anni di carriera ha ottenuto numerosi premi, candidature e riconoscimenti tra i più importanti a livello nazionale e internazionale ed è membro votante della giuria dei Grammy Award.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MUSICA - "Stadi26", poche ore dall’apertura delle vendite generali del tour di Tiziano Ferro polverizzati già 200mila biglietti

di Napoli Magazine

19/09/2025 - 17:20

Un’altra settimana di grandi soddisfazioni per TIZIANO FERRO.

L’annuncio dell’attesissimo ritorno live con il tour STADI26 è stato accolto con grandissimo entusiasmo dal pubblico che a poche ore dall’apertura delle vendite generali ha già polverizzato oltre 200.000 biglietti. A grande richiesta raddoppiano gli appuntamenti allo Stadio San Siro di Milano (si aggiunge domenica 7 giugno) e allo Stadio Olimpico di Roma (si aggiunge domenica 28 giugno).

I biglietti per le nuove date di Milano e Roma saranno disponibili in vendita generale su www.livenation.it/tizianoferro  a partire dalle ore 10:00 di domani, sabato 20 settembre.

Ottimi risultati anche per il nuovo singolo “Cuore Rotto” che conferma oggi la sua prima posizione in tutte le classifiche di Earone (italiana, indipendenti, tv, indipendenti tv e ovviamente la generale).

 

 

 

Questo il calendario aggiornato di STADI26, il tour prodotto e organizzato da Live Nation che vedrà Tiziano Ferro live con 12 date negli stadi delle principali città italiane:

 

30 maggio 2026          LIGNANO – Stadio Teghil

 

6 giugno 2026             MILANO – Stadio San Siro

 

7 giugno 2026             MILANO – Stadio San Siro – NUOVA DATA

 

10 giugno 2026           TORINO – Allianz Stadium

 

14 giugno 2026           BOLOGNA – Stadio Dall’Ara

 

18 giugno 2026           PADOVA – Stadio Euganeo

 

23 giugno 2026           NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona

 

27 giugno 2026           ROMA – Stadio Olimpico

 

28 giugno 2026           ROMA – Stadio Olimpico – NUOVA DATA

 

3 luglio 2026               ANCONA – Stadio Del Conero

 

8 luglio 2026               BARI – Stadio San Nicola

 

12 luglio 2026             MESSINA – Stadio San Filippo

 

 

 

Radio Italia Solomusicaitaliana è la radio ufficiale del tour.

 

“Cuore Rotto”, scritto da Tiziano Ferro e prodotto da Marz, Zef e Marco Sonzini, è disponibile in digitale), su YouTube su etichetta Sugar Music.

Cantautore, autore e produttore, Tiziano Ferro (nato a Latina il 21 febbraio 1980) ha venduto più di venti milioni di dischi nel mondo. A dare il via alla sua ventennale carriera è stato il singolo "Xdono" (che ottenne il terzo posto nella classifica dei singoli più venduti in Europa nel 2002) seguito dal primo album “Rosso relativo” che con oltre due milioni e mezzo di copie vendute nel mondo è uno dei dischi italiani più venduti della storia.

Ad oggi ha all’attivo 9 album e una raccolta “best of” che lo hanno reso uno dei più influenti e innovativi cantautori italiani contemporanei e uno degli artisti italiani più apprezzati e famosi in Italia e nel mondo.

Oltre che in lingua italiana, Tiziano Ferro canta in inglese, spagnolo, portoghese e francese e nel corso della sua carriera ha più volte collaborato con importanti artisti della scena musicale italiana e mondiale. In oltre 20 anni di carriera ha ottenuto numerosi premi, candidature e riconoscimenti tra i più importanti a livello nazionale e internazionale ed è membro votante della giuria dei Grammy Award.