Cultura & Gossip
PROGRAMMA - I prossimi appuntamenti alla Feltrinelli di Napoli, con i Negrita, Nek, Pezzali, Renga, Vale Lambo e tanti altri
09.03.2018 14:28 di Napoli Magazine

Di seguito, i prossimi eventi in programma alla Feltrinelli di Napoli inclusi i fuori programma del 14 marzo con Nek, Pezzali e Renga e del 16 marzo con Vale Lambo.

 

 

 

SABATO 10 MARZO

11.00

piazza dei Martiri

SABATO ALL'OPERA

MOSE' IN EGITTO

Terzo appuntamento della rassegna dedicata al teatro lirico a cura di Eduardo Savarese. Ascolto e narrazione dei titoli principali della stagione in corso al Teatro San Carlo con la partecipazione di artisti e scrittori. L'incontro di oggi è dedicato a Mosè in Egitto di Gioacchino Rossini. Con l'autore interviene Gaetano Iaia.

 

 

SABATO 10 MARZO

17.00

piazza dei Martiri

PRIMA COLAZIONE

IN ALLEGRIA

Laboratorio di Art&Craft

Colori, decorazioni e tanta immaginazione: basta davvero poco per personalizzare la tua casa e portare a nuova vita oggetti vecchi o fuori moda! Vieni a visitare il nostro nuovo settore dedicato al fai da te creativo e partecipa ai laboratori!

Età consigliata: dai 5 anni.

 

Per partecipare prenotati inviando un e-mail a: eventi.napoli2@lafeltrinelli.it e acquista alla cassa il kit per il tuolaboratorio*.* Posti limitati. Saranno ritenute valide solo le prenotazioni che riceveranno mail di conferma.

 

 

SABATO 10 MARZO

18.00

piazza dei Martiri

STORIE DELLA BUONANOTTE PER BAMBINE RIBELLI 2

Storie della buonanotte per bambine ribelli (Mondadori) è diventato un movimento globale e un simbolo di libertà. Le autrici Francesca Cavallo ed Elena Favilli tornano con cento nuove storie per ispirare le bambine e i bambini a sognare senza confini: poetesse, chirurghe, astronaute, giudici, acrobate, imprenditrici, vulcanologhe: cento nuovi ritratti per dirci che a ogni età, epoca e latitudine, vale sempre la pena di lottare per l'uguaglianza e di procedere a passo svelto verso un futuro più giusto. Intervengono Simona Marino e Cristina Zagaria. Nell'ambito di Marzo Donna del Comune di Napoli.

 

 

DOMENICA 11 MARZO

11.30

piazza dei Martiri

IL TEATRO NEL BAULE.

PEZZETTINO

Pezzettino (Babalibri) è in cerca della propria identità: è talmente piccolino in confronto ai suoi amici - tutti grandi e grossi, capaci di volare, nuotare, arrampicarsi - che si convince di essere un pezzetto di qualcun'altro. Così comincia una ricerca che, alla fine, lo porterà a esclamare al colmo dello stupore e della felicità: "Io sono me stesso!". Torna il Teatro nel Baule con un nuovo, imperdibile spettacolo ispirato all'amatissimo personaggio nato dalla penna di Leo Lionni.

Età consigliata: dai 4 anni.

 

 

DOMENICA 11 MARZO

17.00

piazza dei Martiri

NEGRITA

I Negrita incontrano il pubblico e firmano copie di Desert yacht club, il decimo album in studio in uscita il 9 marzo. Undici tracce inedite, scritte e composte dalla band e prodotte da Fabrizio Barbacci. Il titolo non è un semplice nome, ma un vero e proprio omaggio a un luogo d'ispirazione: l'omonima oasi creativa fondata da Alessandro Giuliano nel deserto di Joshua Tree in California. Conduce Carmine Aimone.

 

Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza dei Martiri o piazza Garibaldi e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie.*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.

 

 

LUNEDÌ 12 MARZO

9.30

piazza dei Martiri

LA TUA CLASSE IN LIBRERIA

Il primo bacio di Pennylù (Coccole Books) di Ornella della Libera.

Incontro riservato alle classi prenotate.

 

 

LUNEDÌ 12 MARZO

18.00

piazza dei Martiri

LUTERO 500 ANNI DOPO

A distanza di 500 anni dalla data in cui Martin Lutero diede avvio al movimento di riforma che generò il Protestantesimo, la sua opera si presenta ancora come una svolta decisiva nello sviluppo dell'Europa moderna. Ne parlano Vittorio De Cesare, Boris Ulianich e Vincenzo Vitiello in occasione della presentazione del libro Lutero (Salerno Editrice) di Silvana Nitti. Sarà presente l'autrice. Conduce Francesco Durante.

 

MARTEDÌ 13 MARZO

10.00

piazza dei Martiri

LA TUA CLASSE IN LIBRERIA

Tino il cioccolatino di Chiara Patarino (Piemme).

Incontro riservato alle classi prenotate.

 

 

MARTEDÌ 13 MARZO

18.00

piazza dei Martiri

INCONTRO CON ANTONIO MONDA

La più grande città del mondo vista dallo sguardo del male. Io sono il fuoco (Mondadori) è il nuovo capitolo della grande decalogia newyorkese di Antonio Monda. Intervengono Valerio Caprara e Titta Fiore.

 

 

 

MERCOLEDÌ 14 MARZO

17.00

piazza Garibaldi

FUORIPROGRAMMA: MAX, NEK, RENGA - IL DISCO

Max Pezzali, Nek e Francesco Renga incontrano il pubblico e firmano copie di Max Nek Renga -Il disco. L'album in uscita il 9 marzo, frutto della loro collaborazione, racchiude tutte le più grandi hit dei repertori dei tre artisti.

 

Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso al firmacopie.

*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.

 

 

MERCOLEDÌ 14 MARZO

18.00

piazza dei Martiri

I MINISTRI LIVE

Fidatevi! Anche se vi tradiranno, anche se vi terrorizzeranno, anche se tecnicamente è un salto nel vuoto: ne vale la pena! A due anni di distanza dal loro ultimo lavoro in studio, Cultura generale, il power trio milanese presenta dal vivo il nuovo album di inediti Fidatevi.

Presenta Federico Vacalebre.

 

Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza dei Martiri o piazza Garibaldi e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie. *1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.

 

 

GIOVEDÌ 15 MARZO

16.30

piazza dei Martiri

PICCOLI LETTORI CRESCONO

Senti, papà, cosa faresti se cadessi in acqua? Mi butterei per ripescarti. Tutto vestito? Tutto vestito, anche con le scarpe. E se nell'acqua ci fossero i coccodrilli? E se non mi trovassi nell'acqua? E se mi avesse trovato qualcuno prima di te? Qualcuno che vorrebbe tenermi con sé? Orsetto vuole mettere alla prova il suo papà di fronte a possibili pericoli. L'amore, la tenerezza, la dedizione lo rassicureranno. Lettura dialogata di Ci pensa il tuo papà (Babalibri) di Mireille d'Allancé. A cura dell'Associazione La Pentola d'oro. Età consigliata: 0-5 anni.

 

 

GIOVEDÌ 15 MARZO

18.00

piazza dei Martiri

DISCHI IRRIPETIBILI

Il disco capolavoro di Prince sparito dal mercato, la mitica jam session segreta dei Rolling Stones, un rarissimo LP di Yoko Ono: Carlo Boccadoro, tra memorie private e i ricordi di un'intera generazione, racconta queste e altre storie memorabili in 12 (Sem). Interviene Maurizio de Giovanni.

 

 

VENERDÌ 16 MARZO

14.30

piazza Garibaldi

VALE LAMBO

Dopo il progetto Le Scimmie, che lo ha visto protagonista con Lele Blade e Yung Snapp, Angelo è il primo album solista di Vale Lambo, che oggi incontra il pubblico e firma copie del suo nuovo lavoro.

Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso al firmacopie.

*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.

 

 

VENERDÌ 16 MARZO

17.30

piazza dei Martiri

STORIA DEI TERREMOTI A ISCHIA

Una discussione sull'attività sismica di Ischia e sulle recenti svolte scientifiche, in occasione della presentazione del volume bilingue History of ischian earthquakes di Elena Cubellis e Giuseppe Luongo (Bibliopolis). Con gli autori intervengono Francesca Bianco, Edoardo Cosenza, Roberto Scandone. Conduce Pietro Greco.

 

 

SABATO 17 MARZO

17.00

piazza dei Martiri

FESTA DEL PAPA'

Laboratorio di art&craft

Colori, decorazioni e tanta immaginazione: basta davvero poco per personalizzare la tua casa e portare a nuova vita oggetti vecchi o fuori moda! Vieni a visitare il nostro nuovo settore dedicato al fai da te creativo e partecipa ai laboratori!

Età consigliata: dai 5 anni.

Per partecipare prenotati inviando un e-mail a: eventi.napoli2@lafeltrinelli.it e acquista alla cassa il kit per il tuolaboratorio*.* Posti limitati. Saranno ritenute valide solo le prenotazioni che riceveranno mail di conferma.

 

DOMENICA 18 MARZO

11.30

piazza dei Martiri

SUPERPAPA'

LIB(E)RI PER CRESCERE

Monica un bel giorno prima di andare a dormire si affaccia dalla finestra e vede la luna: vorrebbe giocare con lei, perlomeno toccarla; si allunga, ma non ci riesce. Allora, la chiede al suo papà, che subito si mette in viaggio per prendergliela. Riuscirà ad accontentarla, anche se si tratta di una richiesta smisurata? Non è facile arrampicarsi fino alla luna! E poi la luna è troppo grande, come farà a portarla a casa? Il modo in cui questo problema viene risolto è una piacevole sorpresa! Lettura dialogica ispirata al libro Papà, mi prendi la luna, per favore? (La Margherita Edizioni) di Eric Carle.  A cura della Cooperativa La Locomotiva-Onlus per il progetto Lib(e)ri per crescere.

Età consigliata: dai 4 anni.

 

DOMENICA 18 MARZO

18.00

piazza dei Martiri

CONCERTO

Per la rassegna di musica da camera curata da Antonello Cannavale, il soprano Laura Esposito si esibirà in arie d'opera e da camera. Al pianoforte Giuseppe Aprea, voce narrante Enrico Scoppa.

 

 

 

Inoltre dal 9 al 18 marzo a piazza dei Martiri saranno esposte tavole tratte dal volume Nick Cave. Mercy on me (BAO Publishing) di Reinhard Kleist, un racconto a fumetti della vita del poliedrico musicista australiano: uno spaccato straordinariamente approfondito delle sue pulsioni creative e della sua psiche. Una lettura avvincente sia per chi conosce bene il musicista che per quanti si avvicinano al suo universo per la prima volta.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
PROGRAMMA - I prossimi appuntamenti alla Feltrinelli di Napoli, con i Negrita, Nek, Pezzali, Renga, Vale Lambo e tanti altri

di Napoli Magazine

09/03/2018 - 14:28

Di seguito, i prossimi eventi in programma alla Feltrinelli di Napoli inclusi i fuori programma del 14 marzo con Nek, Pezzali e Renga e del 16 marzo con Vale Lambo.

 

 

 

SABATO 10 MARZO

11.00

piazza dei Martiri

SABATO ALL'OPERA

MOSE' IN EGITTO

Terzo appuntamento della rassegna dedicata al teatro lirico a cura di Eduardo Savarese. Ascolto e narrazione dei titoli principali della stagione in corso al Teatro San Carlo con la partecipazione di artisti e scrittori. L'incontro di oggi è dedicato a Mosè in Egitto di Gioacchino Rossini. Con l'autore interviene Gaetano Iaia.

 

 

SABATO 10 MARZO

17.00

piazza dei Martiri

PRIMA COLAZIONE

IN ALLEGRIA

Laboratorio di Art&Craft

Colori, decorazioni e tanta immaginazione: basta davvero poco per personalizzare la tua casa e portare a nuova vita oggetti vecchi o fuori moda! Vieni a visitare il nostro nuovo settore dedicato al fai da te creativo e partecipa ai laboratori!

Età consigliata: dai 5 anni.

 

Per partecipare prenotati inviando un e-mail a: eventi.napoli2@lafeltrinelli.it e acquista alla cassa il kit per il tuolaboratorio*.* Posti limitati. Saranno ritenute valide solo le prenotazioni che riceveranno mail di conferma.

 

 

SABATO 10 MARZO

18.00

piazza dei Martiri

STORIE DELLA BUONANOTTE PER BAMBINE RIBELLI 2

Storie della buonanotte per bambine ribelli (Mondadori) è diventato un movimento globale e un simbolo di libertà. Le autrici Francesca Cavallo ed Elena Favilli tornano con cento nuove storie per ispirare le bambine e i bambini a sognare senza confini: poetesse, chirurghe, astronaute, giudici, acrobate, imprenditrici, vulcanologhe: cento nuovi ritratti per dirci che a ogni età, epoca e latitudine, vale sempre la pena di lottare per l'uguaglianza e di procedere a passo svelto verso un futuro più giusto. Intervengono Simona Marino e Cristina Zagaria. Nell'ambito di Marzo Donna del Comune di Napoli.

 

 

DOMENICA 11 MARZO

11.30

piazza dei Martiri

IL TEATRO NEL BAULE.

PEZZETTINO

Pezzettino (Babalibri) è in cerca della propria identità: è talmente piccolino in confronto ai suoi amici - tutti grandi e grossi, capaci di volare, nuotare, arrampicarsi - che si convince di essere un pezzetto di qualcun'altro. Così comincia una ricerca che, alla fine, lo porterà a esclamare al colmo dello stupore e della felicità: "Io sono me stesso!". Torna il Teatro nel Baule con un nuovo, imperdibile spettacolo ispirato all'amatissimo personaggio nato dalla penna di Leo Lionni.

Età consigliata: dai 4 anni.

 

 

DOMENICA 11 MARZO

17.00

piazza dei Martiri

NEGRITA

I Negrita incontrano il pubblico e firmano copie di Desert yacht club, il decimo album in studio in uscita il 9 marzo. Undici tracce inedite, scritte e composte dalla band e prodotte da Fabrizio Barbacci. Il titolo non è un semplice nome, ma un vero e proprio omaggio a un luogo d'ispirazione: l'omonima oasi creativa fondata da Alessandro Giuliano nel deserto di Joshua Tree in California. Conduce Carmine Aimone.

 

Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza dei Martiri o piazza Garibaldi e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie.*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.

 

 

LUNEDÌ 12 MARZO

9.30

piazza dei Martiri

LA TUA CLASSE IN LIBRERIA

Il primo bacio di Pennylù (Coccole Books) di Ornella della Libera.

Incontro riservato alle classi prenotate.

 

 

LUNEDÌ 12 MARZO

18.00

piazza dei Martiri

LUTERO 500 ANNI DOPO

A distanza di 500 anni dalla data in cui Martin Lutero diede avvio al movimento di riforma che generò il Protestantesimo, la sua opera si presenta ancora come una svolta decisiva nello sviluppo dell'Europa moderna. Ne parlano Vittorio De Cesare, Boris Ulianich e Vincenzo Vitiello in occasione della presentazione del libro Lutero (Salerno Editrice) di Silvana Nitti. Sarà presente l'autrice. Conduce Francesco Durante.

 

MARTEDÌ 13 MARZO

10.00

piazza dei Martiri

LA TUA CLASSE IN LIBRERIA

Tino il cioccolatino di Chiara Patarino (Piemme).

Incontro riservato alle classi prenotate.

 

 

MARTEDÌ 13 MARZO

18.00

piazza dei Martiri

INCONTRO CON ANTONIO MONDA

La più grande città del mondo vista dallo sguardo del male. Io sono il fuoco (Mondadori) è il nuovo capitolo della grande decalogia newyorkese di Antonio Monda. Intervengono Valerio Caprara e Titta Fiore.

 

 

 

MERCOLEDÌ 14 MARZO

17.00

piazza Garibaldi

FUORIPROGRAMMA: MAX, NEK, RENGA - IL DISCO

Max Pezzali, Nek e Francesco Renga incontrano il pubblico e firmano copie di Max Nek Renga -Il disco. L'album in uscita il 9 marzo, frutto della loro collaborazione, racchiude tutte le più grandi hit dei repertori dei tre artisti.

 

Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso al firmacopie.

*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.

 

 

MERCOLEDÌ 14 MARZO

18.00

piazza dei Martiri

I MINISTRI LIVE

Fidatevi! Anche se vi tradiranno, anche se vi terrorizzeranno, anche se tecnicamente è un salto nel vuoto: ne vale la pena! A due anni di distanza dal loro ultimo lavoro in studio, Cultura generale, il power trio milanese presenta dal vivo il nuovo album di inediti Fidatevi.

Presenta Federico Vacalebre.

 

Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza dei Martiri o piazza Garibaldi e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie. *1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.

 

 

GIOVEDÌ 15 MARZO

16.30

piazza dei Martiri

PICCOLI LETTORI CRESCONO

Senti, papà, cosa faresti se cadessi in acqua? Mi butterei per ripescarti. Tutto vestito? Tutto vestito, anche con le scarpe. E se nell'acqua ci fossero i coccodrilli? E se non mi trovassi nell'acqua? E se mi avesse trovato qualcuno prima di te? Qualcuno che vorrebbe tenermi con sé? Orsetto vuole mettere alla prova il suo papà di fronte a possibili pericoli. L'amore, la tenerezza, la dedizione lo rassicureranno. Lettura dialogata di Ci pensa il tuo papà (Babalibri) di Mireille d'Allancé. A cura dell'Associazione La Pentola d'oro. Età consigliata: 0-5 anni.

 

 

GIOVEDÌ 15 MARZO

18.00

piazza dei Martiri

DISCHI IRRIPETIBILI

Il disco capolavoro di Prince sparito dal mercato, la mitica jam session segreta dei Rolling Stones, un rarissimo LP di Yoko Ono: Carlo Boccadoro, tra memorie private e i ricordi di un'intera generazione, racconta queste e altre storie memorabili in 12 (Sem). Interviene Maurizio de Giovanni.

 

 

VENERDÌ 16 MARZO

14.30

piazza Garibaldi

VALE LAMBO

Dopo il progetto Le Scimmie, che lo ha visto protagonista con Lele Blade e Yung Snapp, Angelo è il primo album solista di Vale Lambo, che oggi incontra il pubblico e firma copie del suo nuovo lavoro.

Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso al firmacopie.

*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.

 

 

VENERDÌ 16 MARZO

17.30

piazza dei Martiri

STORIA DEI TERREMOTI A ISCHIA

Una discussione sull'attività sismica di Ischia e sulle recenti svolte scientifiche, in occasione della presentazione del volume bilingue History of ischian earthquakes di Elena Cubellis e Giuseppe Luongo (Bibliopolis). Con gli autori intervengono Francesca Bianco, Edoardo Cosenza, Roberto Scandone. Conduce Pietro Greco.

 

 

SABATO 17 MARZO

17.00

piazza dei Martiri

FESTA DEL PAPA'

Laboratorio di art&craft

Colori, decorazioni e tanta immaginazione: basta davvero poco per personalizzare la tua casa e portare a nuova vita oggetti vecchi o fuori moda! Vieni a visitare il nostro nuovo settore dedicato al fai da te creativo e partecipa ai laboratori!

Età consigliata: dai 5 anni.

Per partecipare prenotati inviando un e-mail a: eventi.napoli2@lafeltrinelli.it e acquista alla cassa il kit per il tuolaboratorio*.* Posti limitati. Saranno ritenute valide solo le prenotazioni che riceveranno mail di conferma.

 

DOMENICA 18 MARZO

11.30

piazza dei Martiri

SUPERPAPA'

LIB(E)RI PER CRESCERE

Monica un bel giorno prima di andare a dormire si affaccia dalla finestra e vede la luna: vorrebbe giocare con lei, perlomeno toccarla; si allunga, ma non ci riesce. Allora, la chiede al suo papà, che subito si mette in viaggio per prendergliela. Riuscirà ad accontentarla, anche se si tratta di una richiesta smisurata? Non è facile arrampicarsi fino alla luna! E poi la luna è troppo grande, come farà a portarla a casa? Il modo in cui questo problema viene risolto è una piacevole sorpresa! Lettura dialogica ispirata al libro Papà, mi prendi la luna, per favore? (La Margherita Edizioni) di Eric Carle.  A cura della Cooperativa La Locomotiva-Onlus per il progetto Lib(e)ri per crescere.

Età consigliata: dai 4 anni.

 

DOMENICA 18 MARZO

18.00

piazza dei Martiri

CONCERTO

Per la rassegna di musica da camera curata da Antonello Cannavale, il soprano Laura Esposito si esibirà in arie d'opera e da camera. Al pianoforte Giuseppe Aprea, voce narrante Enrico Scoppa.

 

 

 

Inoltre dal 9 al 18 marzo a piazza dei Martiri saranno esposte tavole tratte dal volume Nick Cave. Mercy on me (BAO Publishing) di Reinhard Kleist, un racconto a fumetti della vita del poliedrico musicista australiano: uno spaccato straordinariamente approfondito delle sue pulsioni creative e della sua psiche. Una lettura avvincente sia per chi conosce bene il musicista che per quanti si avvicinano al suo universo per la prima volta.