Cultura & Gossip
SPETTACOLI - Sala Ichòs inaugura la nuova stagione con Blue Tango e Artisti per Gaza
22.10.2025 12:20 di Napoli Magazine
aA

Riparte la stagione teatrale a Sala Ichòs, il teatro di via Principe di Sannicandro 32/A – San Giovanni a Teduccio, con due appuntamenti che segnano il ritorno della cultura condivisa, della musica dal vivo e dell’impegno civile in uno degli spazi più autentici e vitali della scena napoletana.  

Domenica 26 ottobre ore 21.00,  la sala riapre le sue porte con il concerto Blue Tango, un viaggio sonoro che attraversa il Mediterraneo e l’Europa mescolando jazz, ritmi africani e suggestioni popolari. Per l’occasione sarà presentato anche il programma teatrale 2025–2026, una nuova stagione che si annuncia ricca di storie, corpi, parole e visioni, sempre nel segno della ricerca e della passione che contraddistinguono la direzione artistica di Ichòs. I Blue Tango — formazione acustica capace di esplorare nuovi territori musicali — sono composti da Saverio Dioguardi (chitarra e voce), Antonio Di Costanzo (piano e keyboards), Gennaro Borrelli (basso), Lello Smimmo (chitarra ritmica), Pippo Marotta (batteria), Gabriele Borrelli (percussioni) e Peppe Sasso (violino e sax). Con Tra l’Africa e il Jazz propongono un repertorio che intreccia melodie evocative, sonorità rituali e atmosfere ironiche, restituendo un teatro-canzone che parla di umanità, ironia e libertà creativa.


Venerdì 31 ottobre ore 21.00, il palcoscenico di Sala Ichòs si trasforma invece in un luogo di solidarietà con Artisti per Gaza, una serata corale che riunisce musicisti, attori e performer per sostenere la popolazione palestinese colpita dai conflitti. Partecipano Massimo Ferrante, Otello Matacena, Carmen Famiglietti, Gino Prota, Massimiliano Cirelli, Pippo Giannelli, Peppe Carosella, Cinzia Mirabella, Silvana Marino, Salvatore Mattiello, Salvatore Varriale, Amina Arena, Massimo Finelli.

 

Il ricavato sarà devoluto alle associazioni Collegamento Contro le Camorre e Un Ponte Per, per la raccolta fondi per accoglienza e supporto alla popolazione palestinese colpita dal genocidio israeliano.

 

Il Collegamento Contro le Camorre è presente da luglio 2005 nei nostri territori. Intreccia Memoria  in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e impegno per l’Antimafia sociale con i volti colpiti dalla violenza criminale: minori dell’area del disagio, vittime di usura a racket, migranti utilizzati dalle mafie. Si adopera, inoltre per seminare il grano verso l’economia sociale. Intensa e’ l’attività di solidarietà internazionale

 

Un Ponte Per si batte contro violenze e ingiustizie per affrontare le conseguenze e le cause dei conflitti che li generano. Ripudia la guerra e lavora ogni giorno per la Pace e la solidarietà tra i popoli e per difendere i diritti e la dignità di ogni persona

Biglietto 26 ottobre: intero 10 € / ridotto 8 €

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SPETTACOLI - Sala Ichòs inaugura la nuova stagione con Blue Tango e Artisti per Gaza

di Napoli Magazine

22/10/2025 - 12:20

Riparte la stagione teatrale a Sala Ichòs, il teatro di via Principe di Sannicandro 32/A – San Giovanni a Teduccio, con due appuntamenti che segnano il ritorno della cultura condivisa, della musica dal vivo e dell’impegno civile in uno degli spazi più autentici e vitali della scena napoletana.  

Domenica 26 ottobre ore 21.00,  la sala riapre le sue porte con il concerto Blue Tango, un viaggio sonoro che attraversa il Mediterraneo e l’Europa mescolando jazz, ritmi africani e suggestioni popolari. Per l’occasione sarà presentato anche il programma teatrale 2025–2026, una nuova stagione che si annuncia ricca di storie, corpi, parole e visioni, sempre nel segno della ricerca e della passione che contraddistinguono la direzione artistica di Ichòs. I Blue Tango — formazione acustica capace di esplorare nuovi territori musicali — sono composti da Saverio Dioguardi (chitarra e voce), Antonio Di Costanzo (piano e keyboards), Gennaro Borrelli (basso), Lello Smimmo (chitarra ritmica), Pippo Marotta (batteria), Gabriele Borrelli (percussioni) e Peppe Sasso (violino e sax). Con Tra l’Africa e il Jazz propongono un repertorio che intreccia melodie evocative, sonorità rituali e atmosfere ironiche, restituendo un teatro-canzone che parla di umanità, ironia e libertà creativa.


Venerdì 31 ottobre ore 21.00, il palcoscenico di Sala Ichòs si trasforma invece in un luogo di solidarietà con Artisti per Gaza, una serata corale che riunisce musicisti, attori e performer per sostenere la popolazione palestinese colpita dai conflitti. Partecipano Massimo Ferrante, Otello Matacena, Carmen Famiglietti, Gino Prota, Massimiliano Cirelli, Pippo Giannelli, Peppe Carosella, Cinzia Mirabella, Silvana Marino, Salvatore Mattiello, Salvatore Varriale, Amina Arena, Massimo Finelli.

 

Il ricavato sarà devoluto alle associazioni Collegamento Contro le Camorre e Un Ponte Per, per la raccolta fondi per accoglienza e supporto alla popolazione palestinese colpita dal genocidio israeliano.

 

Il Collegamento Contro le Camorre è presente da luglio 2005 nei nostri territori. Intreccia Memoria  in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e impegno per l’Antimafia sociale con i volti colpiti dalla violenza criminale: minori dell’area del disagio, vittime di usura a racket, migranti utilizzati dalle mafie. Si adopera, inoltre per seminare il grano verso l’economia sociale. Intensa e’ l’attività di solidarietà internazionale

 

Un Ponte Per si batte contro violenze e ingiustizie per affrontare le conseguenze e le cause dei conflitti che li generano. Ripudia la guerra e lavora ogni giorno per la Pace e la solidarietà tra i popoli e per difendere i diritti e la dignità di ogni persona

Biglietto 26 ottobre: intero 10 € / ridotto 8 €