Cultura & Gossip
TRAILER - "Siamo in un film di Alberto Sordi?" di Steve Della Casa e Caterina Taricano al cinema solo il 3, 4 e 5 novembre
29.10.2025 13:16 di Napoli Magazine
aA

Arriva nelle sale cinematografiche solo il 3, 4 e 5 novembre il film evento Siamo in un film di Alberto Sordi? ideato, scritto e diretto da Steve Della Casa e Caterina Taricano, per celebrare l’immenso talento di Alberto Sordi e offrire nuovi punti di vista su un maestro indiscusso, capace di incarnare, con genialità, profondità e ironia, virtù e vizi di un intero Paese. Nel film-evento si apre un interessante dialogo tra passato e presente, tra cinema e memoria collettiva, in un percorso che rende omaggio a un’icona senza tempo del cinema italiano.

Prodotto da Estradigital, in partecipazione con Compass Film, Minerva Pictures, con il contributo del Mic-Dgca e con il sostegno della Regione Lazio Fondo regionale per il Cinema e l’Audiovisivo, Siamo in un film di Alberto Sordi? è distribuito da Altre Storie.

Alberto Sordi non è stato solo un attore, ma è diventato il narratore sincero e ironico di un’Italia in trasformazione, con tutte le sue complessità. La sua capacità di interpretare personaggi autentici, graffianti e a volte ‘scomodi’, ha fatto di lui l’artista più fedele allo spirito di un Paese in continuo cambiamento. Molto amato dal pubblico, Sordi è stato protagonista di un ‘sogno’ cinematografico che ha attraversato decenni e resta uno dei volti più potenti e vivi del nostro patrimonio culturale.

Siamo in un film di Alberto Sordi? ricorda l’artista attraverso un mosaico di scene di repertorio e interviste ad esponenti autorevoli dello spettacolo e della cultura, tra cui Giuliano Montaldo, Nicola Piovani, Ascanio Celestini, Vincenzo Mollica, Riccardo Rossi e Steve Della Casa, che raccontano il ‘loro' Sordi, celebrandone l'indiscussa grandezza artistica e approfondendo anche gli aspetti più complessi e meno noti dell’artista.

Il film evento si propone così di riflettere sul suo lascito, valorizzando i materiali d’archivio restaurati e di altissima qualità, provenienti da prestigiosi archivi italiani come Compass Film e Minerva Pictures. Attraverso questo vasto patrimonio, si rivela il vero Sordi, quello che ha saputo mostrare le contraddizioni di un’Italia autentica. Un’occasione unica e imperdibile per rivivere la vita e l’arte di un'icona che con coraggio e una rara capacità di empatia ha raccontato il Paese, diventando simbolo e voce di un’intera generazione.

Icona del cinema italiano, Alberto Sordi è universalmente noto come l’uomo di spettacolo che meglio ha saputo interpretare virtù e vizi del popolo italiano nel secondo dopoguerra. Per questo è stato molto amato dal pubblico, anche se alcuni critici lo hanno considerato come l’impersonificazione del qualunquismo, stroncando alcuni suoi film di grande successo. In realtà Sordi è davvero uno specchio del Paese e delle sue complessità, tanto da diventare l'Albertone Nazionale.

Il documentario Siamo in un film di Alberto Sordi? racconta Sordi attraverso un mosaico di filmati di repertorio e voci autorevoli, da Giuliano Montaldo a Nicola Piovani, da Ascanio Celestini a Vincenzo Mollica, Riccardo Rossi e Steve Della Casa. Un viaggio imperdibile nella sua comicità e nella sua vita: un omaggio all'artista che meglio ha saputo dare voce alle contraddizioni e ai cambiamenti del Paese.

 

Scheda tecnica

REGIA: Steve Della Casa | Caterina Taricano
CAST: Ascanio Celestini | Steve Della Casa | Vincenzo Mollica

Giuliano Montaldo | Nicola Piovani | Riccardo Rossi

GENERE: Documentario
NAZIONALITÀ: Italia
DURATA: 83’ min

 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
TRAILER - "Siamo in un film di Alberto Sordi?" di Steve Della Casa e Caterina Taricano al cinema solo il 3, 4 e 5 novembre

di Napoli Magazine

29/10/2025 - 13:16

Arriva nelle sale cinematografiche solo il 3, 4 e 5 novembre il film evento Siamo in un film di Alberto Sordi? ideato, scritto e diretto da Steve Della Casa e Caterina Taricano, per celebrare l’immenso talento di Alberto Sordi e offrire nuovi punti di vista su un maestro indiscusso, capace di incarnare, con genialità, profondità e ironia, virtù e vizi di un intero Paese. Nel film-evento si apre un interessante dialogo tra passato e presente, tra cinema e memoria collettiva, in un percorso che rende omaggio a un’icona senza tempo del cinema italiano.

Prodotto da Estradigital, in partecipazione con Compass Film, Minerva Pictures, con il contributo del Mic-Dgca e con il sostegno della Regione Lazio Fondo regionale per il Cinema e l’Audiovisivo, Siamo in un film di Alberto Sordi? è distribuito da Altre Storie.

Alberto Sordi non è stato solo un attore, ma è diventato il narratore sincero e ironico di un’Italia in trasformazione, con tutte le sue complessità. La sua capacità di interpretare personaggi autentici, graffianti e a volte ‘scomodi’, ha fatto di lui l’artista più fedele allo spirito di un Paese in continuo cambiamento. Molto amato dal pubblico, Sordi è stato protagonista di un ‘sogno’ cinematografico che ha attraversato decenni e resta uno dei volti più potenti e vivi del nostro patrimonio culturale.

Siamo in un film di Alberto Sordi? ricorda l’artista attraverso un mosaico di scene di repertorio e interviste ad esponenti autorevoli dello spettacolo e della cultura, tra cui Giuliano Montaldo, Nicola Piovani, Ascanio Celestini, Vincenzo Mollica, Riccardo Rossi e Steve Della Casa, che raccontano il ‘loro' Sordi, celebrandone l'indiscussa grandezza artistica e approfondendo anche gli aspetti più complessi e meno noti dell’artista.

Il film evento si propone così di riflettere sul suo lascito, valorizzando i materiali d’archivio restaurati e di altissima qualità, provenienti da prestigiosi archivi italiani come Compass Film e Minerva Pictures. Attraverso questo vasto patrimonio, si rivela il vero Sordi, quello che ha saputo mostrare le contraddizioni di un’Italia autentica. Un’occasione unica e imperdibile per rivivere la vita e l’arte di un'icona che con coraggio e una rara capacità di empatia ha raccontato il Paese, diventando simbolo e voce di un’intera generazione.

Icona del cinema italiano, Alberto Sordi è universalmente noto come l’uomo di spettacolo che meglio ha saputo interpretare virtù e vizi del popolo italiano nel secondo dopoguerra. Per questo è stato molto amato dal pubblico, anche se alcuni critici lo hanno considerato come l’impersonificazione del qualunquismo, stroncando alcuni suoi film di grande successo. In realtà Sordi è davvero uno specchio del Paese e delle sue complessità, tanto da diventare l'Albertone Nazionale.

Il documentario Siamo in un film di Alberto Sordi? racconta Sordi attraverso un mosaico di filmati di repertorio e voci autorevoli, da Giuliano Montaldo a Nicola Piovani, da Ascanio Celestini a Vincenzo Mollica, Riccardo Rossi e Steve Della Casa. Un viaggio imperdibile nella sua comicità e nella sua vita: un omaggio all'artista che meglio ha saputo dare voce alle contraddizioni e ai cambiamenti del Paese.

 

Scheda tecnica

REGIA: Steve Della Casa | Caterina Taricano
CAST: Ascanio Celestini | Steve Della Casa | Vincenzo Mollica

Giuliano Montaldo | Nicola Piovani | Riccardo Rossi

GENERE: Documentario
NAZIONALITÀ: Italia
DURATA: 83’ min