In Evidenza
BACI E ABBRACCI - Papa Francesco a sorpresa in piazza, bagno di folla e saluto ai fedeli
17.03.2013 13:11 di Napoli Magazine Fonte: Il Mattino


CITTA' DEL VATICANO - Fuori programma di Papa Francesco: bagno di folla fuori la Chiesa di S. Anna. Papa Beroglio ha salutato a uno tutti i fedeli che avevano assistito alla messa. Baci e abbracci a donne, bambini, uomini e suore. Emozione e incredulità tra i fedeli per un evento eccezionale. Il Papa ha salutato anche Pietro Orlandi, il fratello di Emanuela. Non solo: Papa Francesco è uscito anche da Porta Sant'Anna per stringere la mano alla folla. Anche prima della messa Papa francesco era uscito da Porta Sant'Anna.



La messa a Sant'Anna. «Per me, lo dico umilmente, il messaggio più forte del Signore è la misericordia» ha detto papa Francesco in uno dei passaggi dell'omelia, durante la messa nella chiesa di Sant'Anna, in Vaticano.«Il messaggio proprio della Chiesa è quello della misericordia», ha affermato il Pontefice nella sua breve omelia. Commentando i passi del Vangelo, Bergoglio ha sottolineato: «anche noi credo che siamo come questo popolo che da una parte vuole sentire Gesù ma a cui, dall'altra parte, delle volte piace bastonare gli altri e condannare gli altri». «Il messaggio di Gesù è quello la misericordia», ha aggiunto. «Non è facile affidarsi alla misericordia di Dio perchè quello è un abisso incomprensibile», ha continuato papa Francesco. «Il Signore mai si stanca di perdonare - ha concluso -. Siamo noi che ci stanchiamo nel chiedergli perdono, perchè lui mai si stanca di perdonare»Grande attesa per il primo Angelus di Papa Francesco. «Voglio una chiesa povera per i poveri» ha detto ieri il Pontefice. Martedì il D-Day con l'intronizzazione di Papa Bergoglio: atteso un milione di fedeli. Oggi città divisa in due tra Angelus e la maratona di Roma. La giornata di oggi è considerata come una sorta di prova generale, con circa centomila fedeli previsti.



Navette straordinarie per San Pietro. E' iniziato il servizio le due navette speciali - Trastevere-Cipro e Verano-Flaminio - a disposizione di quanti non potendo usare la metropolitana desiderano recarsi a san Pietro per assistere all'Angelus di Papa Francesco (il piano straordinario dei trasporti pubblici).



Più di mille vigili, 700 uomini della protezione civile e 50 squadre per il primo soccorso. Queste le forze messe in campo dal Comune di Roma. «Ci sono più di mille vigili in campo, 300 persone dell'Ama per le pulizie, 700 volontari della protezione civile e circa 50 squadre sanitarie per ogni tipo di pronto soccorso - dice il sindaco Gianni Alemanno in un'intervista a SkyTg24 -. A qualche centinaio di metri da qui passa la Maratona di Roma, un altro evento internazionale che non si poteva spostare. Abbiamo dunque un doppio impegno. Dobbiamo cercare di non rendere troppo complicata la vita ai cittadini».



Martedì atteso un milione di fedeli. Metro gratis fino alle 14, sistema di sciurezza simile a quello messo in camo per i funerali di papa giovanni Paolo II per l'intronizzazione di Papa Francesco.



Massima sicurezza anche per l'arrivo di 150 delegazioni estere: molte saranno ospitate in via Veneto.


ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
BACI E ABBRACCI - Papa Francesco a sorpresa in piazza, bagno di folla e saluto ai fedeli

di Napoli Magazine

17/03/2013 - 13:11


CITTA' DEL VATICANO - Fuori programma di Papa Francesco: bagno di folla fuori la Chiesa di S. Anna. Papa Beroglio ha salutato a uno tutti i fedeli che avevano assistito alla messa. Baci e abbracci a donne, bambini, uomini e suore. Emozione e incredulità tra i fedeli per un evento eccezionale. Il Papa ha salutato anche Pietro Orlandi, il fratello di Emanuela. Non solo: Papa Francesco è uscito anche da Porta Sant'Anna per stringere la mano alla folla. Anche prima della messa Papa francesco era uscito da Porta Sant'Anna.



La messa a Sant'Anna. «Per me, lo dico umilmente, il messaggio più forte del Signore è la misericordia» ha detto papa Francesco in uno dei passaggi dell'omelia, durante la messa nella chiesa di Sant'Anna, in Vaticano.«Il messaggio proprio della Chiesa è quello della misericordia», ha affermato il Pontefice nella sua breve omelia. Commentando i passi del Vangelo, Bergoglio ha sottolineato: «anche noi credo che siamo come questo popolo che da una parte vuole sentire Gesù ma a cui, dall'altra parte, delle volte piace bastonare gli altri e condannare gli altri». «Il messaggio di Gesù è quello la misericordia», ha aggiunto. «Non è facile affidarsi alla misericordia di Dio perchè quello è un abisso incomprensibile», ha continuato papa Francesco. «Il Signore mai si stanca di perdonare - ha concluso -. Siamo noi che ci stanchiamo nel chiedergli perdono, perchè lui mai si stanca di perdonare»Grande attesa per il primo Angelus di Papa Francesco. «Voglio una chiesa povera per i poveri» ha detto ieri il Pontefice. Martedì il D-Day con l'intronizzazione di Papa Bergoglio: atteso un milione di fedeli. Oggi città divisa in due tra Angelus e la maratona di Roma. La giornata di oggi è considerata come una sorta di prova generale, con circa centomila fedeli previsti.



Navette straordinarie per San Pietro. E' iniziato il servizio le due navette speciali - Trastevere-Cipro e Verano-Flaminio - a disposizione di quanti non potendo usare la metropolitana desiderano recarsi a san Pietro per assistere all'Angelus di Papa Francesco (il piano straordinario dei trasporti pubblici).



Più di mille vigili, 700 uomini della protezione civile e 50 squadre per il primo soccorso. Queste le forze messe in campo dal Comune di Roma. «Ci sono più di mille vigili in campo, 300 persone dell'Ama per le pulizie, 700 volontari della protezione civile e circa 50 squadre sanitarie per ogni tipo di pronto soccorso - dice il sindaco Gianni Alemanno in un'intervista a SkyTg24 -. A qualche centinaio di metri da qui passa la Maratona di Roma, un altro evento internazionale che non si poteva spostare. Abbiamo dunque un doppio impegno. Dobbiamo cercare di non rendere troppo complicata la vita ai cittadini».



Martedì atteso un milione di fedeli. Metro gratis fino alle 14, sistema di sciurezza simile a quello messo in camo per i funerali di papa giovanni Paolo II per l'intronizzazione di Papa Francesco.



Massima sicurezza anche per l'arrivo di 150 delegazioni estere: molte saranno ospitate in via Veneto.


Fonte: Il Mattino