In Evidenza
CDS - Napoli-Inter, reazione forte dopo i ko di Torino ed Eindhoven, può essere la "svolta"
26.10.2025 07:37 di Napoli Magazine
aA

Il Corriere dello Sport analizza la vittoria del Napoli in campionato contro l'Inter per 3-1: "Conte ha ritrovato la sua creatura come spirito, assetto tattico e voglia di ringhiare su ogni pallone. Reazione forte dopo il ko di Torino e il crollo di Eindhoven. Sembrava la squadra dello scudetto. Antonio è saltato sulla preda e non l’ha mollata di un centimetro. Ha trasmesso rabbia e adrenalina, persino discutendo con Lautaro, carissimo nemico. Per Chivu uno schianto vero. Poca Inter, solo in avvio e in chiusura di primo tempo. Dopo l’intervallo scena muta, le praterie aperte verso Sommer. Difesa imbarazzante, eccesso di nervosismo. Il tecnico, non per caso, ha accusato i suoi giocatori di aver smarrito lucidità. Dovevano restare sul pezzo. Il Napoli, invece, ha ripreso a “sputare sangue” come pretende Conte. Può essere la svolta, a patto che i nuovi si inseriscano nel solco già tracciato".

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CDS - Napoli-Inter, reazione forte dopo i ko di Torino ed Eindhoven, può essere la "svolta"

di Napoli Magazine

26/10/2025 - 07:37

Il Corriere dello Sport analizza la vittoria del Napoli in campionato contro l'Inter per 3-1: "Conte ha ritrovato la sua creatura come spirito, assetto tattico e voglia di ringhiare su ogni pallone. Reazione forte dopo il ko di Torino e il crollo di Eindhoven. Sembrava la squadra dello scudetto. Antonio è saltato sulla preda e non l’ha mollata di un centimetro. Ha trasmesso rabbia e adrenalina, persino discutendo con Lautaro, carissimo nemico. Per Chivu uno schianto vero. Poca Inter, solo in avvio e in chiusura di primo tempo. Dopo l’intervallo scena muta, le praterie aperte verso Sommer. Difesa imbarazzante, eccesso di nervosismo. Il tecnico, non per caso, ha accusato i suoi giocatori di aver smarrito lucidità. Dovevano restare sul pezzo. Il Napoli, invece, ha ripreso a “sputare sangue” come pretende Conte. Può essere la svolta, a patto che i nuovi si inseriscano nel solco già tracciato".