In Evidenza
IL MATTINO - Napoli, restyling Stadio Maradona, terzo anello e pista di atletica, il progetto
26.10.2025 09:12 di Napoli Magazine
aA

Il Mattino scrive del progetto del Comune di Napoli per il restyling dello Stadio Maradona. Ecco alcuni dettagli della riqualificazione riportati dal quotidiano: "Uno dei punti centrali è la riapertura del terzo anello, che permetterà di recuperare circa diecimila posti, portando la capienza complessiva a oltre 65 mila spettatori. Ma la grande novità potrebbe essere l'eliminazione della pista di atletica, per avvicinare il pubblico al campo, in uno stadio "modello Maracanà", come lo definiscono a Palazzo San Giacomo. Il campo verrebbe spostato più vicino alle tribune, riducendo la distanza dagli spalti a 7-10 metri contro gli attuali trenta. Non solo calcio, però. Il masterplan prevede anche una nuova copertura con pannelli fotovoltaici, un sistema di raccolta e riutilizzo delle acque piovane, e oltre 30 mila metri quadrati di spazi commerciali e di ristorazione. Ci sarà anche il museo "Maradona Experience", dedicato al genio argentino e al legame eterno tra Napoli e il suo numero 10. Sul fronte logistico, è prevista la liberazione dell'area di via Tansillo circa 800 metri quadrati grazie proprio al recupero dei parcheggi sotterranei lato tribune e alla creazione di un nuovo accesso tra Curva B e Tribuna, utile ai mezzi pesanti per concerti ed eventi".

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IL MATTINO - Napoli, restyling Stadio Maradona, terzo anello e pista di atletica, il progetto

di Napoli Magazine

26/10/2025 - 09:12

Il Mattino scrive del progetto del Comune di Napoli per il restyling dello Stadio Maradona. Ecco alcuni dettagli della riqualificazione riportati dal quotidiano: "Uno dei punti centrali è la riapertura del terzo anello, che permetterà di recuperare circa diecimila posti, portando la capienza complessiva a oltre 65 mila spettatori. Ma la grande novità potrebbe essere l'eliminazione della pista di atletica, per avvicinare il pubblico al campo, in uno stadio "modello Maracanà", come lo definiscono a Palazzo San Giacomo. Il campo verrebbe spostato più vicino alle tribune, riducendo la distanza dagli spalti a 7-10 metri contro gli attuali trenta. Non solo calcio, però. Il masterplan prevede anche una nuova copertura con pannelli fotovoltaici, un sistema di raccolta e riutilizzo delle acque piovane, e oltre 30 mila metri quadrati di spazi commerciali e di ristorazione. Ci sarà anche il museo "Maradona Experience", dedicato al genio argentino e al legame eterno tra Napoli e il suo numero 10. Sul fronte logistico, è prevista la liberazione dell'area di via Tansillo circa 800 metri quadrati grazie proprio al recupero dei parcheggi sotterranei lato tribune e alla creazione di un nuovo accesso tra Curva B e Tribuna, utile ai mezzi pesanti per concerti ed eventi".