Il Corriere dello Sport si sofferma sul cosiddetto "fattore Maradona", rilevando quanto sia determinante lo stadio di Fuorigrotta per i risultati positivi del Napoli, ora impegnato con due importanti sfide casalinghe: "Sfruttare e capitalizzare l'M-Factor, il fattore Maradona. L'ultima sconfitta in casa risale all'8 dicembre 2024 con la Lazio: dall'epoca, 13 vittorie e 3 pareggi tra campionato e coppe. Così suddivisi: 8 vittorie e i 3 pari nella stagione precedente, da dicembre a maggio, tutti in Serie A; e 5 vittorie quest'anno, 4 in A e una in coppa. L'unica in tre giornate, con lo Sporting Lisbona. Il dato strabiliante? Quella del Napoli è la striscia positiva in casa più lunga nei cinque tornei top d'Europa. Nessuno come la squadra di Conte, insomma, tra Serie A, Premier, Liga, Bundesliga e Ligue 1. La seconda di questa speciale classifica gioca proprio in Francia, in Ligue 1: il Monaco ed è imbattuto allo Stade Louis II da 13 partite", nota il quotidiano.
di Napoli Magazine
31/10/2025 - 08:31
Il Corriere dello Sport si sofferma sul cosiddetto "fattore Maradona", rilevando quanto sia determinante lo stadio di Fuorigrotta per i risultati positivi del Napoli, ora impegnato con due importanti sfide casalinghe: "Sfruttare e capitalizzare l'M-Factor, il fattore Maradona. L'ultima sconfitta in casa risale all'8 dicembre 2024 con la Lazio: dall'epoca, 13 vittorie e 3 pareggi tra campionato e coppe. Così suddivisi: 8 vittorie e i 3 pari nella stagione precedente, da dicembre a maggio, tutti in Serie A; e 5 vittorie quest'anno, 4 in A e una in coppa. L'unica in tre giornate, con lo Sporting Lisbona. Il dato strabiliante? Quella del Napoli è la striscia positiva in casa più lunga nei cinque tornei top d'Europa. Nessuno come la squadra di Conte, insomma, tra Serie A, Premier, Liga, Bundesliga e Ligue 1. La seconda di questa speciale classifica gioca proprio in Francia, in Ligue 1: il Monaco ed è imbattuto allo Stade Louis II da 13 partite", nota il quotidiano.
 
     
    