Il Mattino scrive di Billy Gilmour, centrocampista del Napoli, come una possibile "soluzione interna" per far fronte all'assenza del compagno di reparto Frank Zambo Anguissa in occasione della Coppa d'Africa: "Conte ha apprezzato molto lo spirito di "sopravvivenza" di Gilmour, anche perché le soluzioni alternative in mezzo al campo erano e sono tutte sperimentali. Invece, Billy garantisce tempi e geometrie e per questo l'allenatore pugliese si è affidato a lui anche solo per far rifiatare Lobo come in occasione del match con il Pisa. Anzi talvolta, come lo scorso anno contro il Milan al Maradona, la coppia dei palleggiatori ha funzionato alla grande e Gilmour si propone già sin d'ora come alternativa tattica ad Anguissa per affiancare Lobotka quando il camerunense andrà in Coppa d'Africa. Piuttosto, a sorpresa lo scorso anno a Como la scelta di Conte per dare un turno di riposo dall'inizio a Frank ricadde su Billing e non su Gilmour e il Napoli ne pagò le conseguenze con il centrocampo di Fabregas che ebbe predominio tecnico e territoriale", evidenzia il quotidiano.
di Napoli Magazine
01/11/2025 - 09:54
Il Mattino scrive di Billy Gilmour, centrocampista del Napoli, come una possibile "soluzione interna" per far fronte all'assenza del compagno di reparto Frank Zambo Anguissa in occasione della Coppa d'Africa: "Conte ha apprezzato molto lo spirito di "sopravvivenza" di Gilmour, anche perché le soluzioni alternative in mezzo al campo erano e sono tutte sperimentali. Invece, Billy garantisce tempi e geometrie e per questo l'allenatore pugliese si è affidato a lui anche solo per far rifiatare Lobo come in occasione del match con il Pisa. Anzi talvolta, come lo scorso anno contro il Milan al Maradona, la coppia dei palleggiatori ha funzionato alla grande e Gilmour si propone già sin d'ora come alternativa tattica ad Anguissa per affiancare Lobotka quando il camerunense andrà in Coppa d'Africa. Piuttosto, a sorpresa lo scorso anno a Como la scelta di Conte per dare un turno di riposo dall'inizio a Frank ricadde su Billing e non su Gilmour e il Napoli ne pagò le conseguenze con il centrocampo di Fabregas che ebbe predominio tecnico e territoriale", evidenzia il quotidiano.