Ciro Venerato, esperto di mercato, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Tg Sport, trasmissione in onda su Rai 2. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "Il nome reale sul quale si sta concentrando la FIGC è quello di Luciano Spalletti. Gravina ha già contattato De Laurentiis, per chiedergli la disponibilità per poter tesserare fino al 2026 Luciano Spalletti. Il toscano formalmente è libero, perchè è stato svincolato da de Laurentiis, dopo la famosa pec e le dimissioni accettate, però entro questa stagione agonistica ha una penale economica da versare al Napoli, che parte da 5 milioni e si chiude a giugno arrivando ad un milione. In queste ore, Gravina e De Laurentiis stanno cercando una sorta di gentlemen agreement, per cercare o di svincolarlo gratis o di abbassare la cifra. Spalletti ha già detto di si a Gravina, si sente pronto per questa grande sfida e ha già ipotizzato una sorta di staff: con lui arriverebbero Domenichini, Baldini e il preparatore atletico Sinatti, che sono stati protagonisti della straordinaria stagione vissuta con Spalletti a Napoli. Sullo sfondo, se le cose andassero male con De Laurentiis (anche se da Napoli filtra ottimismo affinchè Spalletti venga liberato da De Laurentiis), c'è Antonio Conte. C'è stata una chiamata da Gravina a Conte e l'allenatore ha dato grande disponibilità. Conte, però, sa di essere l'alternativa a Spalletti, che mi sento di dire che sarà il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana".
di Napoli Magazine
13/08/2023 - 18:35
Ciro Venerato, esperto di mercato, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Tg Sport, trasmissione in onda su Rai 2. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "Il nome reale sul quale si sta concentrando la FIGC è quello di Luciano Spalletti. Gravina ha già contattato De Laurentiis, per chiedergli la disponibilità per poter tesserare fino al 2026 Luciano Spalletti. Il toscano formalmente è libero, perchè è stato svincolato da de Laurentiis, dopo la famosa pec e le dimissioni accettate, però entro questa stagione agonistica ha una penale economica da versare al Napoli, che parte da 5 milioni e si chiude a giugno arrivando ad un milione. In queste ore, Gravina e De Laurentiis stanno cercando una sorta di gentlemen agreement, per cercare o di svincolarlo gratis o di abbassare la cifra. Spalletti ha già detto di si a Gravina, si sente pronto per questa grande sfida e ha già ipotizzato una sorta di staff: con lui arriverebbero Domenichini, Baldini e il preparatore atletico Sinatti, che sono stati protagonisti della straordinaria stagione vissuta con Spalletti a Napoli. Sullo sfondo, se le cose andassero male con De Laurentiis (anche se da Napoli filtra ottimismo affinchè Spalletti venga liberato da De Laurentiis), c'è Antonio Conte. C'è stata una chiamata da Gravina a Conte e l'allenatore ha dato grande disponibilità. Conte, però, sa di essere l'alternativa a Spalletti, che mi sento di dire che sarà il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana".