In Evidenza
SKY - Di Canio: "Napoli, non dobbiamo sottovalutare le scelte di Conte, vi spiego"
09.11.2025 23:58 di Napoli Magazine
aA

Paolo Di Canio, ex attaccante, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sky Sport del Napoli: “Abbiamo sempre detto che Conte è stato bravissimo ad entrare nella testa dei giocatori in modo anche determinante, ma ultimamente ha parlato in un certo modo, parlando di troppi acquisti e cose simili, e qualcuno, considerando anche la sosta in arrivo per quanto professionisti, avrà iniziato a ritrarsi un po’. Non dobbiamo sottovalutare però un aspetto: le scelte di Conte. E’ un conto cambiare modulo e passare al 4-1-4-1 con un centrocampo di qualità, un altro è mettere Elmas titolare rispetto a Neres o Lang quando viene a mancare De Bruyne. E’ vero che perdi qualcosa in fase difensiva senza il macedone, ma vedi poi il risultati in attacco. Alla fine il Napoli ha 3 punti in meno rispetto allo scorso anno, il problema è che nella passata stagione il Napoli è andato in crescita partendo da Verona-Napoli mentre ora c’è un’involuzione andando avanti”. 

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SKY - Di Canio: "Napoli, non dobbiamo sottovalutare le scelte di Conte, vi spiego"

di Napoli Magazine

09/11/2025 - 23:58

Paolo Di Canio, ex attaccante, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sky Sport del Napoli: “Abbiamo sempre detto che Conte è stato bravissimo ad entrare nella testa dei giocatori in modo anche determinante, ma ultimamente ha parlato in un certo modo, parlando di troppi acquisti e cose simili, e qualcuno, considerando anche la sosta in arrivo per quanto professionisti, avrà iniziato a ritrarsi un po’. Non dobbiamo sottovalutare però un aspetto: le scelte di Conte. E’ un conto cambiare modulo e passare al 4-1-4-1 con un centrocampo di qualità, un altro è mettere Elmas titolare rispetto a Neres o Lang quando viene a mancare De Bruyne. E’ vero che perdi qualcosa in fase difensiva senza il macedone, ma vedi poi il risultati in attacco. Alla fine il Napoli ha 3 punti in meno rispetto allo scorso anno, il problema è che nella passata stagione il Napoli è andato in crescita partendo da Verona-Napoli mentre ora c’è un’involuzione andando avanti”.