L’Italia è pronta a scendere in campo per le qualificazioni ai prossimi Mondiali. L’appuntamento è fissato sabato 11 ottobre alle ore 20.45 a Tallinn.
Per capire meglio la formazione che schiererà Gattuso contro l’Estonia sarà decisivo l’allenamento di domani, venerdì 10 ottobre, alle ore 10.
I dubbi principali rimangono sugli esterni. Si giocano un posto da titolare in quattro: Cambiaso e Spinazzola più avanti, Raspadori e Cambiaghi dietro. Ma occhio anche al cambio modulo, che potrebbe portare Gattuso a giocare con un centrocampista in più (Locatelli o Cristante le ipotesi).
Per la sfida contro l’Estonia Gattuso conferma Donnarumma tra i pali. Difesa a quattro con Bastoni e Calfiori centrali accompagnati da Di Lorenzo e Dimarco sulle fasce. A centrocampo ci saranno Tonali e Barella. Gli unici dubbi sono sugli esterni viste le assenze di Politano e Zaccagni, titolari a inizio settembre nel 5-0 all’Estonia, il Ct ha più soluzioni: Spinazzola a destra e Cambiaso a sinistra, con le alternative rappresentate da Raspadori e dal neo azzurro Cambiaghi. Senza trascurare l’ipotesi di inserire un altro centrocampista, cioè Cristante. La coppia d’attacco sarà composta da Kean-Retegui.
ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Spinazzola, Tonali, Barella, Cambiaso; Kean, Retegui. Allenatore: Gennaro Gattuso
di Napoli Magazine
10/10/2025 - 13:24
L’Italia è pronta a scendere in campo per le qualificazioni ai prossimi Mondiali. L’appuntamento è fissato sabato 11 ottobre alle ore 20.45 a Tallinn.
Per capire meglio la formazione che schiererà Gattuso contro l’Estonia sarà decisivo l’allenamento di domani, venerdì 10 ottobre, alle ore 10.
I dubbi principali rimangono sugli esterni. Si giocano un posto da titolare in quattro: Cambiaso e Spinazzola più avanti, Raspadori e Cambiaghi dietro. Ma occhio anche al cambio modulo, che potrebbe portare Gattuso a giocare con un centrocampista in più (Locatelli o Cristante le ipotesi).
Per la sfida contro l’Estonia Gattuso conferma Donnarumma tra i pali. Difesa a quattro con Bastoni e Calfiori centrali accompagnati da Di Lorenzo e Dimarco sulle fasce. A centrocampo ci saranno Tonali e Barella. Gli unici dubbi sono sugli esterni viste le assenze di Politano e Zaccagni, titolari a inizio settembre nel 5-0 all’Estonia, il Ct ha più soluzioni: Spinazzola a destra e Cambiaso a sinistra, con le alternative rappresentate da Raspadori e dal neo azzurro Cambiaghi. Senza trascurare l’ipotesi di inserire un altro centrocampista, cioè Cristante. La coppia d’attacco sarà composta da Kean-Retegui.
ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Spinazzola, Tonali, Barella, Cambiaso; Kean, Retegui. Allenatore: Gennaro Gattuso