L’Italia torna in campo dopo la vittoria contro la Moldova per 0-2. L’obiettivo degli azzurri è quello di chiudere nel migliore dei modi un girone nel quale la squadra di Gattuso ha vinto tutte le partite eccetto una, contro la Norvegia. Haaland e compagni sono a meno di un passo dalla qualificazione e sono proprio il prossimo avversario dell’Italia, nella sfida che si giocherà a San Siro domenica 16 novembre alle 20:45. Dagli infortuni ai dubbi, ecco quali dovrebbero essere gli undici che Gattuso manderà in campo per il match dal 1′. Di seguito le probabili scelte di formazione degli azzurri.
La probabile formazione dell'Italia
Riccardo Calafiori non recupera dal problema all’anca e lascia il ritiro. A chi si affiderà Gattuso? Tra i pali torna titolare Donnarumma. Insieme a Di Lorenzo e Bastoni giocherà uno tra Buongiorno e Mancini, con l’ultimo favorito. Sulle corsie ci saranno Politano e Dimarco, con Locatelli davanti alla difesa. Barella torna dalla squalifica e l’altro posto potrebbe alla fine essere di Frattesi. Davanti la coppia Pio Esposito-Retegui.
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Mancini; Politano, Barella, Locatelli, Frattesi, Dimarco; Retegui, Pio Esposito.
di Napoli Magazine
16/11/2025 - 13:50
L’Italia torna in campo dopo la vittoria contro la Moldova per 0-2. L’obiettivo degli azzurri è quello di chiudere nel migliore dei modi un girone nel quale la squadra di Gattuso ha vinto tutte le partite eccetto una, contro la Norvegia. Haaland e compagni sono a meno di un passo dalla qualificazione e sono proprio il prossimo avversario dell’Italia, nella sfida che si giocherà a San Siro domenica 16 novembre alle 20:45. Dagli infortuni ai dubbi, ecco quali dovrebbero essere gli undici che Gattuso manderà in campo per il match dal 1′. Di seguito le probabili scelte di formazione degli azzurri.
La probabile formazione dell'Italia
Riccardo Calafiori non recupera dal problema all’anca e lascia il ritiro. A chi si affiderà Gattuso? Tra i pali torna titolare Donnarumma. Insieme a Di Lorenzo e Bastoni giocherà uno tra Buongiorno e Mancini, con l’ultimo favorito. Sulle corsie ci saranno Politano e Dimarco, con Locatelli davanti alla difesa. Barella torna dalla squalifica e l’altro posto potrebbe alla fine essere di Frattesi. Davanti la coppia Pio Esposito-Retegui.
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Mancini; Politano, Barella, Locatelli, Frattesi, Dimarco; Retegui, Pio Esposito.