"Cavani-Napoli ora o mai più. Il Napoli gli ha offerto 3 anni di contratto, l'unico vero problema è che il Psg sta facendo una fatica enorme a trovare il sostituto perchè i top player rifiutano la Ligue 1". Lo ha dichiarato a "NapoliMagazine.Com" il giornalista Emanuele Cammaroto. "Finita la giostra mediatica dei vari Icardi, Jovetic, Tevez, etc, il Napoli è al bivio: prendere per il dopo Higuain un nome non troppo ingombrante (Kalinic), rimanere così, oppure acquistare il grande attaccante che la piazza chiede e merita. "Il Kurgan" di Highlander diceva che "ne rimarrà soltanto uno" e quell'unico rimasto ha sempre più le sembianze di Edinson Cavani. Le novità che mi arrivano dall'estero sono importanti. Il Napoli in gran segreto avrebbe proposto a Cavani 3 anni di contratto, sino al 2019, uno in più dell'attuale scadenza col Psg fissata al 2018, a 7 milioni annui + 1,5 di bonus, nei quali potrebbero presumibilmente rientrare i diritti d'immagine in toto o in parte. E' un'offerta che risale, a quanto pare, ad almeno 3 settimane fa e della cui esistenza mi riferiscono fonti serie e credibili che lavorano in ambito extra-calcistico tra Francia e Spagna. Al Psg andrebbero 50 milioni. Magari alla fine Cavani non tornerà perché nel calcio devono incastrarsi mille fattori, ma va chiarita una cosa: Cavani, a differenza del passato, non ne farebbe una questione di soldi, sa bene che a Napoli non avrà mai 12 o 13 milioni. Il Matador valuta le sirene di una futura esperienza a fine carriera in Cina quando avrà 34-35 anni. Gli asiatici gli hanno offerto 25 milioni annui: quindi con una prospettiva mostruosa del genere potrebbe mai preoccuparlo l'eventualità di percepire ora a Napoli 7 milioni e non 11? I rumors su Cavani hanno scatenato un entusiasmo straordinario tra la gente, di cui si parla poco sui media nazionali forse perché l'idea di un ritorno di Cavani in questo Napoli già competitivo e più forte di quello dell'era Mazzarri preoccupa qualcuno e toglierebbe fiato alle trombe del mercato Juventus. Bisogna avere fiducia in De Laurentiis e rispettarlo, ha riportato in alto il Napoli e ricordiamoci sempre da dov'è ripartito. C'è poi un ds bravo e serio come Giuntoli. Qui non si ha il mega-budget Exor e aver venduto Higuain a 29 anni per 90 milioni è stato un capolavoro di Adl. Serve pazienza perché dopo il caso Higuain tutte le società dove vai a trattare ti chiedono l'impossibile. Per i napoletani Higuain è il male, Cavani sarebbe la cura, De Laurentiis lo sa bene, le parole del presidente hanno già toccato i tasti giusti e stimolato il Matador, il chiarimento tra i due c'è stato. Cavani ha aperto alla possibilità di un ritorno a Napoli, dove sarebbe di nuovo un "re" e vicino ai figli. Ha memorizzato che il Psg stravincerà la Ligue 1 ma non ha chance di lottare con le big in Champions, il progetto si è ridimensionato e i top player rifiutano la Francia. E' questo il vero ostacolo che oggi separa Cavani dal Napoli, la grande difficoltà attuale di Al Khelaifi a lasciarlo partire perché non ha in mano il sostituto. Le trattative Morata e Griezmann sono bloccate dalle forti perplessità dei giocatori sul campionato francese. La mia fonte riferisce che i contatti sono scattati prima del 25 luglio, è presumibile pertanto qualche giorno prima e attenzione proprio alle date che ricostruiscono il mosaico: il 18 luglio Marotta ufficializza in Lega ad Adl il tradimento di Higuain, e il 20 luglio Adl lancia un messaggio a Dimaro: "Cavani ha detto che non va d'accordo con me..." e, mostrandosi informato sulla situazione, aggiunge che adesso di Edi si occupa il fratello. Il 2 agosto invece Cavani non fa un semplice tweet ma un video-messaggio di auguri ai napoletani, lo invia evidentemente dopo aver parlato proprio col presidente e dopo un chiarimento che pare sia avvenuto in gran segreto già a luglio, per l'esattezza a quanto pare prima del 25 luglio. De Laurentiis ha pronunciato a Dimaro il 20 luglio una frase sfuggita ai più: "....Cavani a posteriori avrà avuto dei rigurgiti, avrà detto 'ma guarda dove mi è capitato di andare per colpa di De Laurentiis'.. ". Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma dai tre indizi in poi...".
di Napoli Magazine
10/08/2016 - 20:09
"Cavani-Napoli ora o mai più. Il Napoli gli ha offerto 3 anni di contratto, l'unico vero problema è che il Psg sta facendo una fatica enorme a trovare il sostituto perchè i top player rifiutano la Ligue 1". Lo ha dichiarato a "NapoliMagazine.Com" il giornalista Emanuele Cammaroto. "Finita la giostra mediatica dei vari Icardi, Jovetic, Tevez, etc, il Napoli è al bivio: prendere per il dopo Higuain un nome non troppo ingombrante (Kalinic), rimanere così, oppure acquistare il grande attaccante che la piazza chiede e merita. "Il Kurgan" di Highlander diceva che "ne rimarrà soltanto uno" e quell'unico rimasto ha sempre più le sembianze di Edinson Cavani. Le novità che mi arrivano dall'estero sono importanti. Il Napoli in gran segreto avrebbe proposto a Cavani 3 anni di contratto, sino al 2019, uno in più dell'attuale scadenza col Psg fissata al 2018, a 7 milioni annui + 1,5 di bonus, nei quali potrebbero presumibilmente rientrare i diritti d'immagine in toto o in parte. E' un'offerta che risale, a quanto pare, ad almeno 3 settimane fa e della cui esistenza mi riferiscono fonti serie e credibili che lavorano in ambito extra-calcistico tra Francia e Spagna. Al Psg andrebbero 50 milioni. Magari alla fine Cavani non tornerà perché nel calcio devono incastrarsi mille fattori, ma va chiarita una cosa: Cavani, a differenza del passato, non ne farebbe una questione di soldi, sa bene che a Napoli non avrà mai 12 o 13 milioni. Il Matador valuta le sirene di una futura esperienza a fine carriera in Cina quando avrà 34-35 anni. Gli asiatici gli hanno offerto 25 milioni annui: quindi con una prospettiva mostruosa del genere potrebbe mai preoccuparlo l'eventualità di percepire ora a Napoli 7 milioni e non 11? I rumors su Cavani hanno scatenato un entusiasmo straordinario tra la gente, di cui si parla poco sui media nazionali forse perché l'idea di un ritorno di Cavani in questo Napoli già competitivo e più forte di quello dell'era Mazzarri preoccupa qualcuno e toglierebbe fiato alle trombe del mercato Juventus. Bisogna avere fiducia in De Laurentiis e rispettarlo, ha riportato in alto il Napoli e ricordiamoci sempre da dov'è ripartito. C'è poi un ds bravo e serio come Giuntoli. Qui non si ha il mega-budget Exor e aver venduto Higuain a 29 anni per 90 milioni è stato un capolavoro di Adl. Serve pazienza perché dopo il caso Higuain tutte le società dove vai a trattare ti chiedono l'impossibile. Per i napoletani Higuain è il male, Cavani sarebbe la cura, De Laurentiis lo sa bene, le parole del presidente hanno già toccato i tasti giusti e stimolato il Matador, il chiarimento tra i due c'è stato. Cavani ha aperto alla possibilità di un ritorno a Napoli, dove sarebbe di nuovo un "re" e vicino ai figli. Ha memorizzato che il Psg stravincerà la Ligue 1 ma non ha chance di lottare con le big in Champions, il progetto si è ridimensionato e i top player rifiutano la Francia. E' questo il vero ostacolo che oggi separa Cavani dal Napoli, la grande difficoltà attuale di Al Khelaifi a lasciarlo partire perché non ha in mano il sostituto. Le trattative Morata e Griezmann sono bloccate dalle forti perplessità dei giocatori sul campionato francese. La mia fonte riferisce che i contatti sono scattati prima del 25 luglio, è presumibile pertanto qualche giorno prima e attenzione proprio alle date che ricostruiscono il mosaico: il 18 luglio Marotta ufficializza in Lega ad Adl il tradimento di Higuain, e il 20 luglio Adl lancia un messaggio a Dimaro: "Cavani ha detto che non va d'accordo con me..." e, mostrandosi informato sulla situazione, aggiunge che adesso di Edi si occupa il fratello. Il 2 agosto invece Cavani non fa un semplice tweet ma un video-messaggio di auguri ai napoletani, lo invia evidentemente dopo aver parlato proprio col presidente e dopo un chiarimento che pare sia avvenuto in gran segreto già a luglio, per l'esattezza a quanto pare prima del 25 luglio. De Laurentiis ha pronunciato a Dimaro il 20 luglio una frase sfuggita ai più: "....Cavani a posteriori avrà avuto dei rigurgiti, avrà detto 'ma guarda dove mi è capitato di andare per colpa di De Laurentiis'.. ". Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma dai tre indizi in poi...".