NAPOLI - Un cast di attori italiani molto amati dal pubblico, un'isola che da oasi di pace diventa un enorme specchio che riflette le dinamiche che si innescano tra i componenti di una famiglia numerosa riunitasi in occasione delle nozze d'oro dei genitori e costretta a prolungare la propria permanenza a causa del maltempo che impedisce la partenza dei traghetti. Un racconto corale, dal ritmo narrativo frenetico, che poi a tratti rallenta per carpire e dipingere sullo schermo le variopinte sfumature dell'animo umano, inducendo lo spettatore ad osservare il quadro e a riflettere. Ogni personaggio è caratterizzato in modo intenso, ma in particolare la coppia interpretata da Gianmarco Tognazzi e Giulia Michelini è il vero detonatore che manda in frantumi quella fasulla armonia che sotto il tappeto della tipica frase di circostanza "A casa tutti bene", nasconde in realtà la polvere di tanti attriti ed incomprensioni familiari. La prima volta di due adolescenti, un matrimonio che finisce, un altro che si vuol tenere in piedi a tutti i costi, una decisione dolorosa da prendere, l'inizio di un nuovo amore: il vento di burrasca soffia forte, porta scompiglio e una volta tornato il sereno, nulla sarà più come prima.
A CASA TUTTI BENE
GENERE: Commedia, Drammatico
ANNO: 2018
REGIA: Gabriele Muccino
ATTORI: Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Elena Cucci, Tea Falco, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, Gianfelice Imparato, Ivano Marescotti, Giulia Michelini, Sandra Milo, Giampaolo Morelli, Stefania Sandrelli, Valeria Solarino, Gianmarco Tognazzi, Christian Marconcini, Elena Minichiello, Renato Raimondi, Elena Rapisarda, Elisa Visari
PAESE: Italia
DURATA: 105 Min
DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vice direttore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
04/05/2019 - 23:25
NAPOLI - Un cast di attori italiani molto amati dal pubblico, un'isola che da oasi di pace diventa un enorme specchio che riflette le dinamiche che si innescano tra i componenti di una famiglia numerosa riunitasi in occasione delle nozze d'oro dei genitori e costretta a prolungare la propria permanenza a causa del maltempo che impedisce la partenza dei traghetti. Un racconto corale, dal ritmo narrativo frenetico, che poi a tratti rallenta per carpire e dipingere sullo schermo le variopinte sfumature dell'animo umano, inducendo lo spettatore ad osservare il quadro e a riflettere. Ogni personaggio è caratterizzato in modo intenso, ma in particolare la coppia interpretata da Gianmarco Tognazzi e Giulia Michelini è il vero detonatore che manda in frantumi quella fasulla armonia che sotto il tappeto della tipica frase di circostanza "A casa tutti bene", nasconde in realtà la polvere di tanti attriti ed incomprensioni familiari. La prima volta di due adolescenti, un matrimonio che finisce, un altro che si vuol tenere in piedi a tutti i costi, una decisione dolorosa da prendere, l'inizio di un nuovo amore: il vento di burrasca soffia forte, porta scompiglio e una volta tornato il sereno, nulla sarà più come prima.
A CASA TUTTI BENE
GENERE: Commedia, Drammatico
ANNO: 2018
REGIA: Gabriele Muccino
ATTORI: Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Elena Cucci, Tea Falco, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, Gianfelice Imparato, Ivano Marescotti, Giulia Michelini, Sandra Milo, Giampaolo Morelli, Stefania Sandrelli, Valeria Solarino, Gianmarco Tognazzi, Christian Marconcini, Elena Minichiello, Renato Raimondi, Elena Rapisarda, Elisa Visari
PAESE: Italia
DURATA: 105 Min
DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vice direttore di NapoliMagazine.Com