NAPOLI - Il mondo dei popolari blockbuster a confronto con quello raffinato del teatro: la brama di essere acclamato non solo dalle masse, ma anche dalla critica snob e prevenuta nei suoi confronti portano il protagonista a preparare uno spettacolo teatrale a Broadway col quale rilanciare la sua carriera e prendere le distanze dal suo celebre personaggio Birdman, un supereroe amato dal pubblico. Scene girate dietro le quinte si alternano freneticamente a quelle sul palcoscenico, si sviluppano lungo gli stretti corridoi del teatro fino ai camerini e poi di nuovo sotto i riflettori, nelle anteprime piene di imprevisti di uno spettacolo che desta sempre più aspettative nel pubblico. Realtà e finzione si riflettono l'una nell'altra come due specchi che distorcono l'essere nell'apparire: nulla è come sembra. Un rapporto da ricostruire con sua figlia, la presa di coscienza dell'importanza nella sua vita dell'ex moglie, i monologhi interiori alla ricerca del vero senso del suo lavoro, le allucinazioni. Il protagonista ha un animo tormentato, quel costume nero alato di Birdman ora gli sta stretto. Come liberarsene? Un gesto estremo gli farà ottenere l'agognata acclamazione della critica, ma nemmeno basterà a disfarsi di quel grillo parlante camuffato da supereroe che altri non è se non il suo ego. Grottesco e visionario.
BIRDMAN
GENERE: Drammatico
ANNO: 2014
REGIA: Alejandro González Iñárritu
ATTORI: Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone, Naomi Watts, Zach Galifianakis, Amy Ryan, Merritt Wever, Joel Garland, Clark Middleton, Bill Camp, Dusan Dukic, Andrea Riseborough
PAESE: USA
DURATA: 119 Min
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vice direttore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
02/06/2019 - 23:58
NAPOLI - Il mondo dei popolari blockbuster a confronto con quello raffinato del teatro: la brama di essere acclamato non solo dalle masse, ma anche dalla critica snob e prevenuta nei suoi confronti portano il protagonista a preparare uno spettacolo teatrale a Broadway col quale rilanciare la sua carriera e prendere le distanze dal suo celebre personaggio Birdman, un supereroe amato dal pubblico. Scene girate dietro le quinte si alternano freneticamente a quelle sul palcoscenico, si sviluppano lungo gli stretti corridoi del teatro fino ai camerini e poi di nuovo sotto i riflettori, nelle anteprime piene di imprevisti di uno spettacolo che desta sempre più aspettative nel pubblico. Realtà e finzione si riflettono l'una nell'altra come due specchi che distorcono l'essere nell'apparire: nulla è come sembra. Un rapporto da ricostruire con sua figlia, la presa di coscienza dell'importanza nella sua vita dell'ex moglie, i monologhi interiori alla ricerca del vero senso del suo lavoro, le allucinazioni. Il protagonista ha un animo tormentato, quel costume nero alato di Birdman ora gli sta stretto. Come liberarsene? Un gesto estremo gli farà ottenere l'agognata acclamazione della critica, ma nemmeno basterà a disfarsi di quel grillo parlante camuffato da supereroe che altri non è se non il suo ego. Grottesco e visionario.
BIRDMAN
GENERE: Drammatico
ANNO: 2014
REGIA: Alejandro González Iñárritu
ATTORI: Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone, Naomi Watts, Zach Galifianakis, Amy Ryan, Merritt Wever, Joel Garland, Clark Middleton, Bill Camp, Dusan Dukic, Andrea Riseborough
PAESE: USA
DURATA: 119 Min
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vice direttore di NapoliMagazine.Com