NAPOLI - Non è facile trasporre sullo schermo i romanzi di Jane Austen, si rischia di scivolare nella banalità e di incappare in una eccessiva lentezza narrativa, ma sin dalle prime scene di "Emma." della regista Autumn de Wilde, apprezzata fotografa al suo debutto alla regia cinematografica, si resta catturati dalla bravura di Anya Taylor-Joy che catalizza l'attenzione con le mille espressioni del suo viso, tanto versatile e magnetico. Ironia, candore ed un mix di buoni sentimenti permeano il film, ambientato agli inizi dell'800, che racconta il mondo della ricca e giovane Emma Woodhouse, la quale si diletta a combinare matrimoni altrui, ha una vita frivola ed agiata, si sente appagata dalle sue amicizie e non ha alcuna intenzione di sposarsi, finché Cupido non scocca la sua freccia frantumando ogni serafica certezza della protagonista. Le scenografie, i costumi, le luci e la fotografia sono curati nei minimi dettagli e creano un'atmosfera suggestiva in cui sono ambientate le dinamiche e le convenzioni sociali di quel tempo, narrate in una chiave moderna che sottolinea i limiti di un mondo dove contano solo le apparenze e i privilegi, con uno stile frizzante che non annoia. Brillante.
EMMA.
GENERE: Commedia, Drammatico, Sentimentale
ANNO: 2020
REGIA: Autumn de Wilde
ATTORI: Anya Taylor-Joy, Johnny Flynn, Mia Goth, Miranda Hart, Bill Nighy, Josh O'Connor, Callum Turner, Amber Anderson, Rupert Graves, Gemma Whelan, Tanya Reynolds, Connor Swindells, Oliver Chris, Chloe Pirrie
PAESE: USA
DURATA: 124 Min.
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures, Amazon Prime Video
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
05/12/2021 - 18:32
NAPOLI - Non è facile trasporre sullo schermo i romanzi di Jane Austen, si rischia di scivolare nella banalità e di incappare in una eccessiva lentezza narrativa, ma sin dalle prime scene di "Emma." della regista Autumn de Wilde, apprezzata fotografa al suo debutto alla regia cinematografica, si resta catturati dalla bravura di Anya Taylor-Joy che catalizza l'attenzione con le mille espressioni del suo viso, tanto versatile e magnetico. Ironia, candore ed un mix di buoni sentimenti permeano il film, ambientato agli inizi dell'800, che racconta il mondo della ricca e giovane Emma Woodhouse, la quale si diletta a combinare matrimoni altrui, ha una vita frivola ed agiata, si sente appagata dalle sue amicizie e non ha alcuna intenzione di sposarsi, finché Cupido non scocca la sua freccia frantumando ogni serafica certezza della protagonista. Le scenografie, i costumi, le luci e la fotografia sono curati nei minimi dettagli e creano un'atmosfera suggestiva in cui sono ambientate le dinamiche e le convenzioni sociali di quel tempo, narrate in una chiave moderna che sottolinea i limiti di un mondo dove contano solo le apparenze e i privilegi, con uno stile frizzante che non annoia. Brillante.
EMMA.
GENERE: Commedia, Drammatico, Sentimentale
ANNO: 2020
REGIA: Autumn de Wilde
ATTORI: Anya Taylor-Joy, Johnny Flynn, Mia Goth, Miranda Hart, Bill Nighy, Josh O'Connor, Callum Turner, Amber Anderson, Rupert Graves, Gemma Whelan, Tanya Reynolds, Connor Swindells, Oliver Chris, Chloe Pirrie
PAESE: USA
DURATA: 124 Min.
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures, Amazon Prime Video
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com