NAPOLI - Una rapina alla Zecca di Stato spagnola pianificata nei minimi dettagli, prevedendo tutte le variabili e le possibili mosse delle massime autorità statali, come una partita a scacchi in cui però col passare delle ore, i confini tra le case bianche e nere non sono più così nitidamente distinguibili e nella lotta tra il bene e il male un filo sottilissimo separa ciò che è giusto da ciò che è ingiusto. A seconda della prospettiva da cui si osserva la vicenda, lo scenario cambia e lo spettatore si ritrova nei panni degli ostaggi, dei poliziotti, dell'ispettore Raquel, del "Professore" Sergio-Salvador, scivolando nel passato dei singoli rapinatori, ad uno ad uno imparandone a conoscere fragilità, aspettative ed il rispettivo drammatico vissuto che ha portato ognuno di loro a partecipare al piano, originariamente ideato in modo tale da non mettere a rischio la vita di nessuno. Tute rosse e maschere di Dalí per ostaggi e rapinatori, banconote stampate a ritmo serrato, colpi di mitra e colpi di scena, amori e lacrime in un contesto adrenalinico in cui la tensione corre sul filo ed ogni episodio è una pagina di diario che racconta, nella prima e seconda parte della serie tv, l'evolversi del piano fino al momento della fuga. Appassionante.
La terza parte su Netflix il 19 luglio 2019.
LA CASA DI CARTA - Titolo originale La casa de papel
SERIE TV ideata da Álex Pina
Paese: Spagna
Anno 2017
Genere drammatico, thriller
Stagioni 3
Episodi 30
Durata 40-50 min (episodio)
Lingua originale Spagnolo
Úrsula Corberó: Silene Oliveira / Tokyo
Itziar Ituño: Raquel Murillo / Ispettore
Álvaro Morte: Sergio Marquina / Salvador Martín / Il Professore
Paco Tous: Agustín Ramos / Mosca
Pedro Alonso: Andrés de Fonollosa / Berlino
Alba Flores: Ágata Jiménez / Nairobi
Miguel Herrán: Aníbal Cortés / Rio
Jaime Lorente: Daniel Ramos / Denver
Esther Acebo: Mónica Gaztambide / Stoccolma
Enrique Arce: Arturo Román
María Pedraza: Alison Parker
Darko Peric: Yashin Dasáyev / Helsinki
Kiti Mánver: Mariví Fuentes
Prima TV originale
Dal 2 maggio 2017
Rete televisiva Antena 3
Casa di produzione Vancouver Media, Atresmedia
Distribuzione in italiano: dal 20 dicembre 2017
Distributore Netflix
TRAILER PRIMA PARTE
TRAILER SECONDA PARTE
TRAILER TERZA PARTE
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vice direttore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
23/06/2019 - 22:38
NAPOLI - Una rapina alla Zecca di Stato spagnola pianificata nei minimi dettagli, prevedendo tutte le variabili e le possibili mosse delle massime autorità statali, come una partita a scacchi in cui però col passare delle ore, i confini tra le case bianche e nere non sono più così nitidamente distinguibili e nella lotta tra il bene e il male un filo sottilissimo separa ciò che è giusto da ciò che è ingiusto. A seconda della prospettiva da cui si osserva la vicenda, lo scenario cambia e lo spettatore si ritrova nei panni degli ostaggi, dei poliziotti, dell'ispettore Raquel, del "Professore" Sergio-Salvador, scivolando nel passato dei singoli rapinatori, ad uno ad uno imparandone a conoscere fragilità, aspettative ed il rispettivo drammatico vissuto che ha portato ognuno di loro a partecipare al piano, originariamente ideato in modo tale da non mettere a rischio la vita di nessuno. Tute rosse e maschere di Dalí per ostaggi e rapinatori, banconote stampate a ritmo serrato, colpi di mitra e colpi di scena, amori e lacrime in un contesto adrenalinico in cui la tensione corre sul filo ed ogni episodio è una pagina di diario che racconta, nella prima e seconda parte della serie tv, l'evolversi del piano fino al momento della fuga. Appassionante.
La terza parte su Netflix il 19 luglio 2019.
LA CASA DI CARTA - Titolo originale La casa de papel
SERIE TV ideata da Álex Pina
Paese: Spagna
Anno 2017
Genere drammatico, thriller
Stagioni 3
Episodi 30
Durata 40-50 min (episodio)
Lingua originale Spagnolo
Úrsula Corberó: Silene Oliveira / Tokyo
Itziar Ituño: Raquel Murillo / Ispettore
Álvaro Morte: Sergio Marquina / Salvador Martín / Il Professore
Paco Tous: Agustín Ramos / Mosca
Pedro Alonso: Andrés de Fonollosa / Berlino
Alba Flores: Ágata Jiménez / Nairobi
Miguel Herrán: Aníbal Cortés / Rio
Jaime Lorente: Daniel Ramos / Denver
Esther Acebo: Mónica Gaztambide / Stoccolma
Enrique Arce: Arturo Román
María Pedraza: Alison Parker
Darko Peric: Yashin Dasáyev / Helsinki
Kiti Mánver: Mariví Fuentes
Prima TV originale
Dal 2 maggio 2017
Rete televisiva Antena 3
Casa di produzione Vancouver Media, Atresmedia
Distribuzione in italiano: dal 20 dicembre 2017
Distributore Netflix
TRAILER PRIMA PARTE
TRAILER SECONDA PARTE
TRAILER TERZA PARTE
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vice direttore di NapoliMagazine.Com