NAPOLI - Oltre quel sipario, un'esplosione di allegria, un mondo di lustrini e piume, una sinfonia di colori, dai coriandoli luccicanti ai costumi meravigliosi che lasciano a bocca aperta, che fanno volare con la fantasia in un mondo dai tratti fiabeschi. Una scenografia molto originale, mutevole secondo una tempistica perfetta come l'ingranaggio di un orologio, nel ritmo serrato del susseguirsi delle scene. Straordinarie le performance dei tre protagonisti Cristian Ruiz, Mirko Ranù e Manuel Frattini e di tutta la compagnia, un musical dalle mille note impeccabili, voci che incantano ed emozionano raccontando una storia di amore e di amicizia ambientata in Australia. La sceneggiatura è curata in ogni battuta sagace, ironica, agrodolce, che fa divertire e riflettere allo stesso tempo, dall'effetto prorompente sul pubblico che ne resta rapito, generando applausi scroscianti, costanti, durante l'intero spettacolo. D'impatto l'impressione avuta al calare del sipario: dal fondo della sala, la platea si rivela in centinaia di persone sorridenti, in una condivisione di gioia assolutamente magica!
PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO
musical di Stephan Elliott e Allan Scott
regia di Matteo Gastaldo
direzione musicale di Fabio Serri
dal 5 al 14 aprile
al Teatro Augusteo di Napoli
Il musical è tratto dall’omonimo film autraliano del 1994, vincitore del Premio Oscar per i migliori costumi: "Le Avventure di Priscilla – La Regina del Deserto".
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vice direttore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
14/04/2019 - 22:15
NAPOLI - Oltre quel sipario, un'esplosione di allegria, un mondo di lustrini e piume, una sinfonia di colori, dai coriandoli luccicanti ai costumi meravigliosi che lasciano a bocca aperta, che fanno volare con la fantasia in un mondo dai tratti fiabeschi. Una scenografia molto originale, mutevole secondo una tempistica perfetta come l'ingranaggio di un orologio, nel ritmo serrato del susseguirsi delle scene. Straordinarie le performance dei tre protagonisti Cristian Ruiz, Mirko Ranù e Manuel Frattini e di tutta la compagnia, un musical dalle mille note impeccabili, voci che incantano ed emozionano raccontando una storia di amore e di amicizia ambientata in Australia. La sceneggiatura è curata in ogni battuta sagace, ironica, agrodolce, che fa divertire e riflettere allo stesso tempo, dall'effetto prorompente sul pubblico che ne resta rapito, generando applausi scroscianti, costanti, durante l'intero spettacolo. D'impatto l'impressione avuta al calare del sipario: dal fondo della sala, la platea si rivela in centinaia di persone sorridenti, in una condivisione di gioia assolutamente magica!
PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO
musical di Stephan Elliott e Allan Scott
regia di Matteo Gastaldo
direzione musicale di Fabio Serri
dal 5 al 14 aprile
al Teatro Augusteo di Napoli
Il musical è tratto dall’omonimo film autraliano del 1994, vincitore del Premio Oscar per i migliori costumi: "Le Avventure di Priscilla – La Regina del Deserto".
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vice direttore di NapoliMagazine.Com