NAPOLI - Con quale spirito il Napoli riprende il suo cammino in campionato dopo la sosta legata agli impegni delle nazionali? Quel che conta in modo particolare in questo frangente della stagione è il recupero degli infortunati. Sono troppe fino a questo momento le assenze di giocatori importanti che hanno condizionato in maniera evidente il rendimento della squadra. D’altro canto con gli infortuni c’è poco da fare. Quando accade, bisogna fare di necessità virtù e tentare di utilizzare al meglio le forze che derivano da una rosa abbastanza ampia e omogenea. L’assenza di Lobotka è probabilmente quella meno grave di tutte proprio perché esiste un sostituto naturale del calciatore slovacco, vale a dire Gilmour. La presenza in campo dello scozzese dà ampie garanzie di supporto, oltre che al centrocampo, anche al gioco della difesa e a quello dell’attacco. Non si sa ancora se il difensore centrale riuscirà a recuperare in tempo per essere presente sabato prossimo allo stadio Olimpico di Torino per affrontare i granata in una sfida che il calciatore sicuramente sentirebbe in maniera particolare. Non si può infatti dimenticare che Buongiorno fino a due stagioni fa giocava proprio nel Torino, squadra nella quale è cresciuto. L’assenza contemporanea di Buongiorno e di Rrahmani ha sconvolto le inevitabilmente le armonie della difesa, anche se le prestazioni di Beukema e di Juan Jesus a onor del vero sono state estremamente positive. Non si può, però, non considerare che un conto sono i titolari e un altro sono le riserve, sia pure assolutamente qualificate. Sempre sul fronte degli infortuni, intanto, buone notizie sembrano arrivare dal Belgio dove Romelu Lukaku a quanto pare sta bruciando le tappe per tornare il più presto possibile a disposizione di Antonio Conte. Si potrà obiettare che la presenza nella rosa di Hojlund e di Lucca rendono meno gravosa l’assenza del capocannoniere del Napoli della passata stagione. Ma così non è perché Lukaku sicuramente rappresenta e rappresenterà nel prossimo futuro per la squadra un plus da tenere in opportuna considerazione. Probabilmente nessun’altra squadra in serie A può avere a disposizione un tris di prime punte così ben articolato e ben rappresentato come la squadra guidata da Antonio Conte. A Torino il Napoli dovrà confermare ciò che di buono si è visto nel secondo tempo della partita con il Genoa. Sarebbe però molto grave se la squadra dovesse andare incontro nella sfida con i granata ad una prestazione inguardabile come quella che tutti ricordiamo del primo tempo della partita contro i liguri al Maradona. Su questo fronte sicuramente Conte avrà fatto valere - e lo farà anche e ancor di più nel prossimo futuro - la sua esperienza lavorando sui giocatori soprattutto sul piano psicologico per evitare cali di tensione come quello registrato, appunto nella partita, pur alla fine vinta 2-1 , ma che ha tenuto con il cuore in gola, non soltanto la squadra e l’allenatore, ma tutto il pubblico di tifosi.
Mario Zaccaria
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
di Napoli Magazine
14/10/2025 - 10:04
NAPOLI - Con quale spirito il Napoli riprende il suo cammino in campionato dopo la sosta legata agli impegni delle nazionali? Quel che conta in modo particolare in questo frangente della stagione è il recupero degli infortunati. Sono troppe fino a questo momento le assenze di giocatori importanti che hanno condizionato in maniera evidente il rendimento della squadra. D’altro canto con gli infortuni c’è poco da fare. Quando accade, bisogna fare di necessità virtù e tentare di utilizzare al meglio le forze che derivano da una rosa abbastanza ampia e omogenea. L’assenza di Lobotka è probabilmente quella meno grave di tutte proprio perché esiste un sostituto naturale del calciatore slovacco, vale a dire Gilmour. La presenza in campo dello scozzese dà ampie garanzie di supporto, oltre che al centrocampo, anche al gioco della difesa e a quello dell’attacco. Non si sa ancora se il difensore centrale riuscirà a recuperare in tempo per essere presente sabato prossimo allo stadio Olimpico di Torino per affrontare i granata in una sfida che il calciatore sicuramente sentirebbe in maniera particolare. Non si può infatti dimenticare che Buongiorno fino a due stagioni fa giocava proprio nel Torino, squadra nella quale è cresciuto. L’assenza contemporanea di Buongiorno e di Rrahmani ha sconvolto le inevitabilmente le armonie della difesa, anche se le prestazioni di Beukema e di Juan Jesus a onor del vero sono state estremamente positive. Non si può, però, non considerare che un conto sono i titolari e un altro sono le riserve, sia pure assolutamente qualificate. Sempre sul fronte degli infortuni, intanto, buone notizie sembrano arrivare dal Belgio dove Romelu Lukaku a quanto pare sta bruciando le tappe per tornare il più presto possibile a disposizione di Antonio Conte. Si potrà obiettare che la presenza nella rosa di Hojlund e di Lucca rendono meno gravosa l’assenza del capocannoniere del Napoli della passata stagione. Ma così non è perché Lukaku sicuramente rappresenta e rappresenterà nel prossimo futuro per la squadra un plus da tenere in opportuna considerazione. Probabilmente nessun’altra squadra in serie A può avere a disposizione un tris di prime punte così ben articolato e ben rappresentato come la squadra guidata da Antonio Conte. A Torino il Napoli dovrà confermare ciò che di buono si è visto nel secondo tempo della partita con il Genoa. Sarebbe però molto grave se la squadra dovesse andare incontro nella sfida con i granata ad una prestazione inguardabile come quella che tutti ricordiamo del primo tempo della partita contro i liguri al Maradona. Su questo fronte sicuramente Conte avrà fatto valere - e lo farà anche e ancor di più nel prossimo futuro - la sua esperienza lavorando sui giocatori soprattutto sul piano psicologico per evitare cali di tensione come quello registrato, appunto nella partita, pur alla fine vinta 2-1 , ma che ha tenuto con il cuore in gola, non soltanto la squadra e l’allenatore, ma tutto il pubblico di tifosi.
Mario Zaccaria
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com