Avvio di fine settimana favorevole alla Ferrari a Città del Messico. Al termine di un primo turno di prove libere infarcito di rookie al posto dei piloti titolari, Charles Leclerc sigla il miglior tempo in un minuto, 18 secondi e 380 millesimi, precedendo di 107 millesimi Andrea Kimi Antonelli con la Mercedes e di 380 millesimi la Sauber di Nico Hulkenberg. Quarto tempo per il leader della classifica generale Oscar Piastri a 404 millesimi dalla vetta con la McLaren davanti Gabriel Bortoleto (due Sauber-Ferrari nella top five) e all'inglese Arvin Lindblad (+0.617) che è il migliore dei giovani in pista al volante della Red Bull che deve già restituire a Max Verstappen. In tema di rookie, non va oltre la ventesima e ultima casella l'italiano Antonio Fuoco al volante della Ferrari di Hamilton. Per il ventinovenne pilota calabrese (pilota ufficiale Ferrari nel WEC, vincitore della 24 Ore di Le Mans) tempo finale a due secondi e mezzo dal compagno di squadra Leclerc.
di Napoli Magazine
24/10/2025 - 21:46
Avvio di fine settimana favorevole alla Ferrari a Città del Messico. Al termine di un primo turno di prove libere infarcito di rookie al posto dei piloti titolari, Charles Leclerc sigla il miglior tempo in un minuto, 18 secondi e 380 millesimi, precedendo di 107 millesimi Andrea Kimi Antonelli con la Mercedes e di 380 millesimi la Sauber di Nico Hulkenberg. Quarto tempo per il leader della classifica generale Oscar Piastri a 404 millesimi dalla vetta con la McLaren davanti Gabriel Bortoleto (due Sauber-Ferrari nella top five) e all'inglese Arvin Lindblad (+0.617) che è il migliore dei giovani in pista al volante della Red Bull che deve già restituire a Max Verstappen. In tema di rookie, non va oltre la ventesima e ultima casella l'italiano Antonio Fuoco al volante della Ferrari di Hamilton. Per il ventinovenne pilota calabrese (pilota ufficiale Ferrari nel WEC, vincitore della 24 Ore di Le Mans) tempo finale a due secondi e mezzo dal compagno di squadra Leclerc.