Motori
Auto: Nebrosport pronta a lasciare il segno al 4° Slalom Babbaurra-Caltanissetta
24.10.2025 21:40 di Napoli Magazine
aA

Giunta nella fase più appassionante della stagione, la scuderia Nebrosport si prepara a tornare fra i birilli nel weekend del 25 e 26 ottobre 2025 con due dei suoi portacolori: Biagio Meli e Luca Radici, entrambi impegnati in una gara fondamentale per i rispettivi campionati.

A difendere i colori della scuderia nel gruppo Speciale sarà Biagio Meli su Fiat Uno Turbo di classe S7, reduce da un risultato di spicco nello Slalom di Santa Domenica Vittoria dove ha chiuso con un 1° posto di classe, 2° di gruppo e 7° assoluto. Il driver ha dimostrato ancora una volta determinazione, controllo della vettura e una grande capacità di adattamento, nonostante la voglia di crescere e migliorarsi ulteriormente. L’obiettivo è chiaro: confermare il passo mostrato nelle ultime uscite e accumulare punti pesanti per la corsa al campionato.

A completare lo schieramento ci penserà il giovane Luca Radici, al volante del suo Semog Bravo Sport in categoria Kart Cross. Galvanizzato dalla straordinaria impresa centrata all’11° Slalom Selva di Fasano - dove ha fatto registrare il primo posto di classe, 1° di gruppo e 5° assoluto - il pilota sinagrese ha firmato un risultato da incorniciare laureandosi Campione assoluto del Trofeo d'Italia Slalom.

ULTIMISSIME MOTORI
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Auto: Nebrosport pronta a lasciare il segno al 4° Slalom Babbaurra-Caltanissetta

di Napoli Magazine

24/10/2025 - 21:40

Giunta nella fase più appassionante della stagione, la scuderia Nebrosport si prepara a tornare fra i birilli nel weekend del 25 e 26 ottobre 2025 con due dei suoi portacolori: Biagio Meli e Luca Radici, entrambi impegnati in una gara fondamentale per i rispettivi campionati.

A difendere i colori della scuderia nel gruppo Speciale sarà Biagio Meli su Fiat Uno Turbo di classe S7, reduce da un risultato di spicco nello Slalom di Santa Domenica Vittoria dove ha chiuso con un 1° posto di classe, 2° di gruppo e 7° assoluto. Il driver ha dimostrato ancora una volta determinazione, controllo della vettura e una grande capacità di adattamento, nonostante la voglia di crescere e migliorarsi ulteriormente. L’obiettivo è chiaro: confermare il passo mostrato nelle ultime uscite e accumulare punti pesanti per la corsa al campionato.

A completare lo schieramento ci penserà il giovane Luca Radici, al volante del suo Semog Bravo Sport in categoria Kart Cross. Galvanizzato dalla straordinaria impresa centrata all’11° Slalom Selva di Fasano - dove ha fatto registrare il primo posto di classe, 1° di gruppo e 5° assoluto - il pilota sinagrese ha firmato un risultato da incorniciare laureandosi Campione assoluto del Trofeo d'Italia Slalom.