Titolo piloti già assegnato con largo anticipo a Marc Marquez e scuderie già concentrate sulla prossima stagione, il motomondiale vola in Spagna per l'ultimo Gran Premio della stagione di MotoGp. Un ritorno a Valencia comunque pieno di significati: lo scorso anno non si corse sul circuito Ricardo Tormo per la terribile alluvione che distrusse il territorio e causò 229 morti. In pista i piloti intanto lotteranno per il terzo posto. A contenderlo saranno Marco Bezzecchi e Pecco Bagnaia. Il primo, pilota dell'Aprilia, può contare sui 35 punti di vantaggio sul torinese accumulati grazie alla vittoria nel Gp di Portimao e al terzo posto il giorno prima nella Sprint. In palio ci sono 37 punti. Tutto è possibile anche se a Bagnaia servirebbe una impresa. Il pilota della Ducati visto in pista negli ultimi appare però in forte difficoltà. Sicuramente ci sarà da divertirsi. Negli ultimi gran premi, ai quali non ha partecipato l'infortunato Marc Marquez, ci sono stati sei vincitori diversi: segno di un grande equilibrio. Per gli spagnoli quest'ultimo Gp ha anche un particolare motivo di interesse. Torna in pista il campione uscente Jorge Martin che a causa dell'infortunio ad inizio anno ha, di fatto, praticamente saltato la stagione. Il madrileno dell'Aprilia ha avuto il via libera a rientrare dalla commissione medica. Ma a conferma della stagione tanto travagliata, dovrà scontare in gara una doppia "long lap penalty" una sanzione inflittagli a causa di una manovra giudicata pericolosa che aveva commesso il 27 settembre, al via della gara Sprint del Gp del Giappone nei confronti del compagno di scuderia Bezzecchi. In quell'occasione, Martin riportò la frattura scomposta della clavicola destra e fu costretto a operarsi, subendo un altro stop che è durato fino ad oggi. Fa il suo rientro anche Maverick Viñales. Marc Márquez invece sarà sostituito da Nicolò Bulega. Il circus, in ogni caso, non si ferma mai. Appena terminato il Gran Premio della Comunidad Valenciana, questo il nome completo, le scuderie inizieranno martedì i primi test ufficiali, fondamentali per la stagione 2026. Freme Bezzecchi che, dopo il terzo posto della classifica mondiale alle spalle dei fratelli Marquez, ha un unico obiettivo insieme all'Aprilia: "continuare a migliorare per essere in grado di lottare sempre per il vertice con le Ducati. Testa bassa e lavorare".
di Napoli Magazine
13/11/2025 - 18:04
Titolo piloti già assegnato con largo anticipo a Marc Marquez e scuderie già concentrate sulla prossima stagione, il motomondiale vola in Spagna per l'ultimo Gran Premio della stagione di MotoGp. Un ritorno a Valencia comunque pieno di significati: lo scorso anno non si corse sul circuito Ricardo Tormo per la terribile alluvione che distrusse il territorio e causò 229 morti. In pista i piloti intanto lotteranno per il terzo posto. A contenderlo saranno Marco Bezzecchi e Pecco Bagnaia. Il primo, pilota dell'Aprilia, può contare sui 35 punti di vantaggio sul torinese accumulati grazie alla vittoria nel Gp di Portimao e al terzo posto il giorno prima nella Sprint. In palio ci sono 37 punti. Tutto è possibile anche se a Bagnaia servirebbe una impresa. Il pilota della Ducati visto in pista negli ultimi appare però in forte difficoltà. Sicuramente ci sarà da divertirsi. Negli ultimi gran premi, ai quali non ha partecipato l'infortunato Marc Marquez, ci sono stati sei vincitori diversi: segno di un grande equilibrio. Per gli spagnoli quest'ultimo Gp ha anche un particolare motivo di interesse. Torna in pista il campione uscente Jorge Martin che a causa dell'infortunio ad inizio anno ha, di fatto, praticamente saltato la stagione. Il madrileno dell'Aprilia ha avuto il via libera a rientrare dalla commissione medica. Ma a conferma della stagione tanto travagliata, dovrà scontare in gara una doppia "long lap penalty" una sanzione inflittagli a causa di una manovra giudicata pericolosa che aveva commesso il 27 settembre, al via della gara Sprint del Gp del Giappone nei confronti del compagno di scuderia Bezzecchi. In quell'occasione, Martin riportò la frattura scomposta della clavicola destra e fu costretto a operarsi, subendo un altro stop che è durato fino ad oggi. Fa il suo rientro anche Maverick Viñales. Marc Márquez invece sarà sostituito da Nicolò Bulega. Il circus, in ogni caso, non si ferma mai. Appena terminato il Gran Premio della Comunidad Valenciana, questo il nome completo, le scuderie inizieranno martedì i primi test ufficiali, fondamentali per la stagione 2026. Freme Bezzecchi che, dopo il terzo posto della classifica mondiale alle spalle dei fratelli Marquez, ha un unico obiettivo insieme all'Aprilia: "continuare a migliorare per essere in grado di lottare sempre per il vertice con le Ducati. Testa bassa e lavorare".