NAPOLI - MASSIMILIANO ROSOLINO, ex campione di nuoto, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: "Oro nel canottaggio italiano? Ci danno una grande soddisfazione. Film per i miei successi? Basta un riassunto (ride, ndr). Gol di Lucca? Lo avevo detto. In Champions il rosso ha inciso, forse abbiamo sottovalutato l’avversario. Dobbiamo crescere. Elmas? Lo zoccolo duro erano le alternative. Il Napoli per rendere deve essere imprevedibile. Prima, le avversarie avevano paura ma studiavano il Napoli. Gli azzurri sono in crescita, soprattutto dal punto di vista tattico. Qui sta la bravura di Conte. L’obiettivo è comune. La squadra fa questo: farsi trovare pronta. Uno pensa che il campione sia sempre pronto a segnare, ma può sbagliare anche lui. Il tecnico deve capire chi è pronto e può fare la differenza. In questo Conte è molto bravo. Arbitri? La realtà è che ci lamentiamo a livello nazionale, ma è peggio a livello internazionale. La punizione all’errore può aiutare a migliorare. L’errore è umano. Con l’intelligenza artificiale si potrebbe disputare una partita senza arbitri, ma io non sono favorevole. Quando vediamo un gol, pensiamo che sia costruito grazie all’assistman, il bomber e l’allenatore. Milan? Se giochi nel Napoli e certe dichiarazioni le vedi come un affronto o rispondi oppure fai come i pugili e stai in silenzio. Ma fa parte del gioco: è la quiete prima della tempesta".
di Napoli Magazine
25/09/2025 - 14:33
NAPOLI - MASSIMILIANO ROSOLINO, ex campione di nuoto, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: "Oro nel canottaggio italiano? Ci danno una grande soddisfazione. Film per i miei successi? Basta un riassunto (ride, ndr). Gol di Lucca? Lo avevo detto. In Champions il rosso ha inciso, forse abbiamo sottovalutato l’avversario. Dobbiamo crescere. Elmas? Lo zoccolo duro erano le alternative. Il Napoli per rendere deve essere imprevedibile. Prima, le avversarie avevano paura ma studiavano il Napoli. Gli azzurri sono in crescita, soprattutto dal punto di vista tattico. Qui sta la bravura di Conte. L’obiettivo è comune. La squadra fa questo: farsi trovare pronta. Uno pensa che il campione sia sempre pronto a segnare, ma può sbagliare anche lui. Il tecnico deve capire chi è pronto e può fare la differenza. In questo Conte è molto bravo. Arbitri? La realtà è che ci lamentiamo a livello nazionale, ma è peggio a livello internazionale. La punizione all’errore può aiutare a migliorare. L’errore è umano. Con l’intelligenza artificiale si potrebbe disputare una partita senza arbitri, ma io non sono favorevole. Quando vediamo un gol, pensiamo che sia costruito grazie all’assistman, il bomber e l’allenatore. Milan? Se giochi nel Napoli e certe dichiarazioni le vedi come un affronto o rispondi oppure fai come i pugili e stai in silenzio. Ma fa parte del gioco: è la quiete prima della tempesta".